Italian Trumpet Forum
Il Forum => Annunci Importanti => : Asterix January 17, 2012, 07:29:42 PM
-
Alcuni utenti si sono lamentati del fatto che ultimamente è tornata la moda della scrittura tipo SMS. A questo proposito riporto uno specifico passo del regolamento che in teoria dovrebbero aver letto tutti all'atto dell'iscrizione.
Rinnovo la richiesta di scrivere in maniera corretta visto che oltre ad essere una pratica "infantile" è anche fastidiosa e lesiva della dignità di una delle lingue più belle del mondo: L'ITALIANO!
Grazie
REGOLE PRINCIPALI:
.....
* j) Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perkè, kosa...), nn come non, xche' come perche' ed altre distorsioni che provengono dall'utilizzo di videotel, irc ed SMS e che deturpano la nostra bella lingua.
......
-
Quindi i topic scritti non a norma verranno concellati.
-
Questo deve deciderlo l'Admin ma io lo farei ben volentieri! pollices
-
scnd me bsgn scrv ben i msg s no nn s capsce nnte sbellicars
-
Bannato! Fuori uno! :)
-
scnd me bsgn scrv ben i msg s no nn s capsce nnte sbellicars
grrrrr.....che rabbia....mi hai anticipato di un soffio :D
-
Tranne qualche piskelletto, per il resto il nostro è un forum fortunato, sotto questo punto di vista pollices
-
Appunto io sono uno di "quelli" che si e' lamentato. Approvo
-
Tranne qualche piskelletto, per il resto il nostro è un forum fortunato, sotto questo punto di vista pollices
pischelletto
-
Va bn
-
bannato! fuori due
-
Modalità off topic on
Zosimo presidente :D
Modalità off topic off
Dal mio SGSllollato tramite tapatalk
-
n0n s1 pu0 us4r3 n3mm3n0 il l33t sp34k1ng ?
-
n0n s1 pu0 us4r3 n3mm3n0 il l33t sp34k1ng ?
sbellicars
-
a me personalmente non da alcun fastidio.
è semplicemente un modo per abbreviare le parole e ci si fa l'abitudine facilmente e subito. non è una pratica infantile e non "deturpa" assolutamente nulla. le "k" (e tutte le altre abbreviazioni) non rendono le frasi incomprensibili e non vedo perchè dovrebbero dare fastidio.
detto questo, io scrivo sempre senza abbreviare per evitare che mi vengano fatti questi discorsi di livello piuttosto basso.
P.S. l'italiano è una delle lingue più belle del mondo? ......secondo chi nonconvint
-
P.S. l'italiano è una delle lingue più belle del mondo? ......secondo chi nonconvint
Il Nazionalismo è una cosa che ci vengono ad insegnare dalla Francia, dal Marocco, dall'India, dal Pakistan...........e chi più ne ha più ne metta. impaurit Portano i loro costumi alimentari e religiosi, ce li impongono e noi li accettiamo passivamente, sicuramente, noi perderemo i nostri e prenderemo i loro....di costumi. Sono sicuro che sia così, perchè se un Italiano D.O.C. non riconosce la propria lingua come la più bella... horribl .Comunque l'Italiano E' la Lingua più bella del mondo, come ricchezza di vocaboli e con il suo suono melodioso fenomen . Usare inglesismi o altro affossa la nostra lingua preferendone altre. piang
-
non "deturpa" assolutamente nulla. le "k" (e tutte le altre abbreviazioni) non rendono le frasi incomprensibili e non vedo perchè dovrebbero dare fastidio.
Per parafrasarti... "secondo chi non deturpano assolutamente nulla"?
Il discorso è molto più complicato e complesso di come lo fai tu (altro che "discorsi di livello piuttosto basso").
E' lo stesso ragionamento che ha portato l'80% degli italiani a non essere in grado di utilizzare correttamente il congiuntivo o a possedere un vocabolario da terza elementare (non sto parlando di te, non mi fraintendere :) )
Pian pianino stiamo perdendo la nostra lingua, la stiamo semplificando e banalizzando... tutto qui.
In merito invece al fatto che l'italiano sia la lingua più bella del mondo...beh ovviamente l'affermazione di Enzo è un chiaro impeto d'amor nazionale, ma ogni lingua ha le sue peculiarità, il suo fascino e la sua dignità... Nella mia non lunghissima vita, ho viaggiato e vissuto in moltissimi posti diversi e mi sono convinto che la lingua di un popolo ne riassume la cultura, la storia e l'anima. Inutile cercare di comprendere una cultura se non se ne padroneggia la lingua... Rifletteteci, l'italiano si sta perdendo, banalizzando, semplificando... è esattamente lo specchio di quello che sta accadendo alla nostra società...
I.
-
mah oddio, per dire che ci stiamo banalizzando come la lingua bisognerebbe analizzare anche gli altri popoli :)
di sicuro ci stiamo banalizzando e non poco, però non so se è direttamente correlabile con gli usi linguistici.
Le lingue del mondo sono in continua evoluzione e secondo me l'avvento delle tecnologie che permettono
scambi molto più frequenti e lontani portano in automatico ad un accellerazione di questo naturale processo.
Senza contare anche i modi di comunicare... oggi abbiamo elementi che ci spingono a semplificare e velocizzare
la comunicazione, anche scritta portando quindi ad ulteriori cambiamenti.
Quindi non so se la lingua banale riflette un popolo banale, di sicuro sta cambiando per via della (per me) troppa comunicazione.
Ah, una side note: l'italiano ha circa la metà dei vocaboli rispetto all'inglese...
-
Per parafrasarti... "secondo chi non deturpano assolutamente nulla"?
Il discorso è molto più complicato e complesso di come lo fai tu (altro che "discorsi di livello piuttosto basso").
E' lo stesso ragionamento che ha portato l'80% degli italiani a non essere in grado di utilizzare correttamente il congiuntivo o a possedere un vocabolario da terza elementare (non sto parlando di te, non mi fraintendere :) )
Pian pianino stiamo perdendo la nostra lingua, la stiamo semplificando e banalizzando... tutto qui.
In merito invece al fatto che l'italiano sia la lingua più bella del mondo...beh ovviamente l'affermazione di Enzo è un chiaro impeto d'amor nazionale, ma ogni lingua ha le sue peculiarità, il suo fascino e la sua dignità... Nella mia non lunghissima vita, ho viaggiato e vissuto in moltissimi posti diversi e mi sono convinto che la lingua di un popolo ne riassume la cultura, la storia e l'anima. Inutile cercare di comprendere una cultura se non se ne padroneggia la lingua... Rifletteteci, l'italiano si sta perdendo, banalizzando, semplificando... è esattamente lo specchio di quello che sta accadendo alla nostra società...
I.
AMEN
-
mah oddio, per dire che ci stiamo banalizzando come la lingua bisognerebbe analizzare anche gli altri popoli :)
di sicuro ci stiamo banalizzando e non poco, però non so se è direttamente correlabile con gli usi linguistici.
Come detto prima Xad, il discorso è molto molto complesso. Ci sono interessanti studi antropologici, psicologici e linguistici in materia.
L'impatto tecnologico ha ovviamente una sua parte nell'accelerare lo stile comunicativo, e proprio questa accelerazione, a volte, rende molto più difficile esprimere concetti di una certa complessità. Viviamo in un mondo che viaggia a mille all'ora, e che per sua natura tende a lasciare poco spazio alla riflessione. :-)
Igor
-
mah oddio, per dire che ci stiamo banalizzando come la lingua bisognerebbe analizzare anche gli altri popoli :)
di sicuro ci stiamo banalizzando e non poco, però non so se è direttamente correlabile con gli usi linguistici.
Le lingue del mondo sono in continua evoluzione e secondo me l'avvento delle tecnologie che permettono
scambi molto più frequenti e lontani portano in automatico ad un accellerazione di questo naturale processo.
Senza contare anche i modi di comunicare... oggi abbiamo elementi che ci spingono a semplificare e velocizzare
la comunicazione, anche scritta portando quindi ad ulteriori cambiamenti.
Quindi non so se la lingua banale riflette un popolo banale, di sicuro sta cambiando per via della (per me) troppa comunicazione.
Ah, una side note: l'italiano ha circa la metà dei vocaboli rispetto all'inglese...
in poche righe hai detto una marea di cose giuste!
la "semplificazione" è data dalla necessità di un cambiamento costante della comunicazione. la lingua (non solo la nostra) è in continua evoluzione.
quando dico "discorsi di basso livello" intendo queste frasi che sono insopportabili:
l'italiano si sta perdendo, banalizzando, semplificando... è esattamente lo specchio di quello che sta accadendo alla nostra società...
I.
Il Nazionalismo è una cosa che ci vengono ad insegnare dalla Francia, dal Marocco, dall'India, dal Pakistan...........e chi più ne ha più ne metta. impaurit Portano i loro costumi alimentari e religiosi, ce li impongono e noi li accettiamo passivamente, sicuramente, noi perderemo i nostri e prenderemo i loro....di costumi. Sono sicuro che sia così, perchè se un Italiano D.O.C. non riconosce la propria lingua come la più bella... horribl .Comunque l'Italiano E' la Lingua più bella del mondo, come ricchezza di vocaboli e con il suo suono melodioso fenomen . Usare inglesismi o altro affossa la nostra lingua preferendone altre. piang
-
Viviamo in un mondo che viaggia a mille all'ora, e che per sua natura tende a lasciare poco spazio alla riflessione. :-)
parole sante fratello!
-
la "semplificazione" è data dalla necessità di un cambiamento costante della comunicazione. la lingua (non solo la nostra) è in continua evoluzione.
Anche io trovo alcune frasi "insopportabili", quando non vengono motivate. Il nesso tra "semplificazione" e necessità di cambiamento costante della comunicazione francamente mi sfugge.
I.
-
Anche io trovo alcune frasi "insopportabili", quando non vengono motivate. Il nesso tra "semplificazione" e necessità di cambiamento costante della comunicazione francamente mi sfugge.
I.
ci sono mille variabili che comportano l'evoluzione della lingua e tra questi c'è la velocità di comunicazione. il linguaggio è diventato molto breve, sintetico, schietto, si creano frasi meno articolate ecc. ecc.
ma questo non accade perchè, come dici tu, l'italia va a rotoli oppure perchè non siamo nazionalisti.
accade perchè, con la complessità della società mondiale attuale, c'è la necessità di una comunicazione breve e chiara.
-
ci sono mille variabili che comportano l'evoluzione della lingua e tra questi c'è la velocità di comunicazione. il linguaggio è diventato molto breve, sintetico, schietto, si creano frasi meno articolate ecc. ecc.
ma questo non accade perchè, come dici tu, l'italia va a rotoli oppure perchè non siamo nazionalisti.
accade perchè, con la complessità della società mondiale attuale, c'è la necessità di una comunicazione breve e chiara.
e di fatti... a testimonianza del mio post precedente, questa velocità della comunicazione, impatta sul modo di affrontare anche le discussioni.
Se ti fossi preso la briga di leggere attentamente, con calma, quello che scrivevo, non saresti arrivato alle conclusioni qui sopra, conclusioni che io non ho mai inteso pronunciare.
Infatti:
(1) Non ho mai fatto riferimento al nazionalismo, anzi ho detto che tutte le lingue hanno pari dignità
(2) Non ho mai detto che esiste una causa chiara e diretta tra l'Italia che va a rotoli e la lingua semplificata. Ho bensì detto che spesso una lingua è lo specchio della società che la esprime, concetto, se permetti, molto molto diverso, che non affermo io, ma che è avvalorato da numerosi studi antropologici.
Il fatto che tu abbia (1) confuso una affermazione di Enzo con una mia (nello spazio di poche righe) e (2) che tu abbia forzato l'interpretazione di una mia frase, è peraltro la prova che in una società che si sta abituando a viaggiare a mille, anche noi ci stiamo abituando a fare le cose di fretta, traendo spesso conclusioni affrettate, senza la dovuta riflessione.
I.
-
Rifletteteci, l'italiano si sta perdendo, banalizzando, semplificando... è esattamente lo specchio di quello che sta accadendo alla nostra società...
I.
questo l'hai detto tu ;)
il discorso del nazionalismo l'ha fatto enzo e lo so. infatti non ho detto che l'hai scritto tu.
io ho scritto:
ma questo non accade perchè, come dici tu, l'italia va a rotoli oppure perchè non siamo nazionalisti.
il "come dici tu" è riferito a "l'italia che va a rotoli" mentre "perchè non siamo nazionalisti" (lo ha detto enzo) è un altro pezzo di frase diviso dalla parola "oppure" e non fa riferimento al pezzo di frase precedente.
sei sicuro che sia io a leggere troppo di fretta?
e comunque scrivere veloce non significa scrivere senza riflettere.
-
questo l'hai detto tu ;)
Esatto, l'ho scritto io... e non ho scritto "che accade perché l'Italia va a rotoli" come sostieni che abbia invece fatto...
Esiste una sostanziale differenza tra le due frasi, (la mia, che tu hai diligentemente riportato) e quella che poi mi hai "messo in bocca". Mmmmh ovviamente,per chi si sta abituando ad esprimersi in una lingua sintetica e scarna, questa differenza sostanziale non è evidente. ( Scherzo, non ho saputo trattenere la battuta, scusa in anticipo :-) )
il discorso del nazionalismo l'ha fatto enzo e lo so. infatti non ho detto che l'hai scritto tu.
io ho scritto:
il "come dici tu" è riferito a "l'italia che va a rotoli" mentre "perchè non siamo nazionalisti" (lo ha detto enzo) è un altro pezzo di frase diviso dalla parola "oppure" e non fa riferimento al pezzo di frase precedente.
sei sicuro che sia io a leggere troppo di fretta?
...può essere benissimo che, come dici tu, abbia letto in fretta, oppure, forse, lo scarno uso della lingua, dove punteggiatura e soggetti rimangono impliciti, porta inevitabilmente a svariate interpretazioni semantiche.
e comunque scrivere veloce non significa scrivere senza riflettere.
E di fatti non ho mai detto che "scrivere veloce" significa non riflettere. Il senso delle mie frasi era che, la velocità a cui ci sta spingendo la società moderna, per forza di cose ci spinge ad agire sempre più velocemente, senza consentirci di dedicare il tempo adeguato a riflettere sulle cose... ancora una volta, un concetto decisamente più profondo del semplice "chi scrive veloce non riflette"...
Ad ogni modo, Fusion, non voglio litigare con nessuno, non sia mai :) seppur interessante come discussione, siamo andati ampiamente off-topic. :)
Il punto è che l'uso del linguaggio stile sms è decisamente pessimo da leggere e completamente avulso all'etichetta dei forum. Asterix ha semplicemente ricordato di evitare questo tipo di linguaggio.
-
Il messaggio di Asterix era chiaro e lo condivido pienamente!
pollices
Solo che qlc volta può scappare l'sms style e credo non lo si faccia volontariamente... ovviamente per chi esagerasse o non conoscesse le regole, una tirata d'orecchie è dovuta. E' anche con un linguaggio chiaro che si passa piacevolmente del tempo sui forum... e qui è molto piacevole! ;)
-
quando dico "discorsi di basso livello" intendo queste frasi che sono insopportabili: Il Nazionalismo è una cosa che ci vengono ad insegnare dalla Francia, dal Marocco, dall'India, dal Pakistan...........e chi più ne ha più ne metta. Portano i loro costumi alimentari e religiosi, ce li impongono e noi li accettiamo passivamente, sicuramente, noi perderemo i nostri e prenderemo i loro....di costumi. Sono sicuro che sia così, perchè se un Italiano D.O.C. non riconosce la propria lingua come la più bella... .Comunque l'Italiano E' la Lingua più bella del mondo, come ricchezza di vocaboli e con il suo suono melodioso . Usare inglesismi o altro affossa la nostra lingua preferendone altre.
[size=78%] [/size]
[font='comic sans ms']Mi scuso se sono fuori topic, ma visto l'argomento: Come dice Fusion forse è vero che a parlare di nazionalismo si scende di livello nel discorso. Qualche anno fa Oriana Fallaci parlava dell'europa come EURASIA riferita proprio alla mancanza di difesa della propria cultura e delle proprie origini. Il sovvertire il linguaggio non significa ammodernamento e velocizzazione del parlare o di espressione. Penso che molti di voi hanno a che fare, vuoi per motivi di studio che per motivi di lavoro o commerciali, contatto con lingue diverse dalla nostra, mi chiedo se parlando o scrivendo in altra lingua usate le K per dire che oppure il qlc per dire qualche, sicuramente non sareste presi per persone affidabili. Quindi perchè nell'uso della nostra lingua bisognerebbe usare ed accettare questo modo di esprimersi, sicuramente sono io che sbaglio, forse per l'età, ma forse anche perchè, nelle guerre per fare l'italia unica, molta gente è morta perchè ha creduto in qualcosa che oggi sta per diventare inutile, ma sicuramente è un discorso di basso livello e di bassa cultura. Io ci credo ancora. W. L'Italia, le sue bellezze e la sua lingua.[/font]
-
igor, è evidente che in questo forum sei in una posizione diversa dalla mia.
pensavo fossi una persona intelligente invece ti sei rivelato solo uno coglione che fa l'altezzoso con discorsi di merda. questo topic non ha senso e non mi interessa più partecipare perchè praticamente è come parlare con un muro.
quello che mi fa incazzare, oltre al tuo modo di scrivere da altezzoso e sapientino (che poi è tipico di voi del nord), sono i vostri discorsi da intellettuali del cazzo.
se non vi piace che la gente scriva con le K o NN al posto di NON, basta semplicemente dirlo in maniera chiara. invece di scrivere stronzate tipo che le K deturpano la nostra lingua oppure infierisco sulla dignità della nostra lingua, prefisco che venga scritto "non scrivete con abbreviazioni perchè ci stanno sul cazzo" almeno questa è una frase più sincera. se c'è una cosa che non sopporto è quando la gente fa questi discorsi del cazzo e si arrampicano su argomentazioni che fanno ridere.
io non sono un intellettuale ma almeno dico quello che penso senza fare il professorone.
alle tue risposte e alle tue battutine del cazzo neanche rispondo
-
Non ho parole... Altro che lingua, qui bisogna recuperare l'educazione...
Inviato dal mio HTC Incredible S usando Tapatalk
-
igor, è evidente che in questo forum.....
Che devo fare... mi stai simpatico ma le regole sono regole. Per tanto che ti può stare antipatico Igor non è concepibile scrivere queste cose in pubblico, non certo per il merito quanto per il linguaggio. Le cose dette con questo turpiloquio gratuito, se ci tieni a fargliele sapere, le puoi dire in privato, non c'è la necessità di farlo in pubblico.
Qualunque forma di protesta o dimostrazione di disprezzo colpisce molto più nel segno se detta con un certo distacco.
Torniamo alle regole: questo linguaggio non è accettato dal regolamento. Due sono le opzioni, o le scuse pubbliche PER IL LINGUAGGIO (per il merito vi potete scannare sia in pubblico che in privato) o il ban temporaneo di un tot di giorni.
Scegli tu.
-
Purtroppo quando gli argomenti finiscono, non resta che l'insulto gratuito.
Se qui c'è un coglione di certo non è Igor. Per me puoi bannarlo a divinis
-
Se qui c'è un coglione di certo non è Igor
ma vattene affancùlo va!!!
(non credo sia grammaticalmente correto scrivere "affancùlo" però ho messo l'accento per facilitarne la lettura e la pronuncia)
-
Come volevasi dimostrare, ti commenti da solo.
-
Chiudo la discussione.
-
Ho pensato a lungo di non lasciare una risposta pubblica ai tuoi insulti Fusion. Poi però mi sono detto che stare in silenzio non sarebbe stato giusto.
La discussione che si stava facendo in questo topic era corretta, civile ed interessante.
Improvvisamente hai ritenuto opportuno insultarmi pubblicamente senza alcun motivo.
Perché sia chiaro a chi leggerà questo topic, io e Fusion, prima di ieri, non ci eravamo mai scambiati 1 singolo messaggio.
Ed è proprio questo che mi lascia basito: non ci conosciamo, e non esiste alcun precedente motivo di astio. Nonostante ciò,
improvvisamente, ieri, caro Fusion, ti sei sentito in diritto di insultarmi pubblicamente, senza motivo e pesantemente.
Non voglio le tue scuse, non mi interessano. Mi interessa piuttosto che tu capisca che questo tuo comportamento è sbagliato ed incivile.
Per quanto mi riguarda, la questione è chiusa e non ci tornerò sopra.
Igor
-
Spiace molto leggere certe cose, a maggior ragione visto che non c'era alcuna animosità nella discussione.
Vorrei dire la mia sul tema della discussione. Naturalmente qui nessuno pretende che tutti scrivano in italiano letterario... Quello che si chiede è solo un minimo di cura nel modo in cui si scrive, che ci si dedichi almeno un minimo di attenzione, per rendere più facile e gradevole la lettura da parte degli altri.
L'uso delle K e delle abbreviazioni non nasce su internet, e non è motivato dalla necessità di maggiore velocità: nasce sui telefonini, per la necessità di abbreviare il più possibile il testo, in primo luogo per far stare più roba possibile nel famigerato limite di 160 caratteri. Quanto tempo si risparmia scrivendo nn invece di non? Siamo veramente sicuri che sia un'esigenza fondamentale su un forum? Io francamente credo di no.
E' vero che la lingua si evolve, ma è anche vero che si adatta ai diversi ambienti ed alle diverse esigenze di comunicazione. Su un forum non è solo necessario scrivere, ma anche e soprattutto leggere. Se possiamo fare un piccolo sforzo per rendere più chiaro e più lineare quello che scriviamo, penso che valga davvero la pena farlo, ognuno nelle proprie possibilità. Questo è il motivo per cui è stata adottata questa parte del regolamento.
-
chiedo scusa a tutti per la sbroccata che ho fatto una settimana fa in questo thread.
avrei dovuto spiegare con più calma le mie argomentazioni e con un linguaggio diverso.
ciaoo
-
Scuse accettate da parte mia, mettiamoci una pietra sopra.
I.
-
chiedo scusa a tutti per la sbroccata che ho fatto una settimana fa in questo thread.
avrei dovuto spiegare con più calma le mie argomentazioni e con un linguaggio diverso.
ciaoo
Accettate anche da parte mia, sei un grande.