Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : baudo February 04, 2012, 06:51:14 PM
-
Ciao trombaioli,qualche giorno fa ho acquistato un boccetta di olio Holton al posto del solito Fast che solitamente utilizzo e con cui mi sono sempre trovato bene ma che il negoziante aveva momentaneamente finito.
Differentemente dal Fast che e' inodore e non mi da alcun fastidio,l'Holton e' parecchio odoroso e mi lascia un retrogusto non proporio piacevole nello strumento e sulle dita.
Visto il buon riscontro che generalmente leggo a riguardo mi chiedevo se e' normale e se a qualcuno e' gia' successo.
Grazie.
-
Puoi correggerlo con sale, pepe e prezzemolo. Se ne usi tanto e aggiungi dell'aglio puoi fare un pinzimonio. :D
-
Sei proprio un testa di.......Rapa :)
-
Ciao trombaioli,qualche giorno fa ho acquistato un boccetta di olio Holton al posto del solito Fast che solitamente utilizzo e con cui mi sono sempre trovato bene ma che il negoziante aveva momentaneamente finito.
Differentemente dal Fast che e' inodore e non mi da alcun fastidio,l'Holton e' parecchio odoroso e mi lascia un retrogusto non proporio piacevole nello strumento e sulle dita.
Visto il buon riscontro che generalmente leggo a riguardo mi chiedevo se e' normale e se a qualcuno e' gia' successo.
Grazie.
Ormai, da quel che si capisce la maggioranza usa l'Heltman. Ho usato l'Holton per anni prima di ricominciare a suonare ma forse l'abitudine non mi ha mai fatto sentire odori, Saranno gli oli che preparano ora a essere più speziati di odori per non far sentire la puzza del petrolio con cui sono fatti.
-
L'Holton ormai da una decina di anni non ha più la "vecchia ricetta" ma è puzzolente e più denso...
Penso che la scelta dipenda, oltre che ovviamente al fastidio che procura con l'odore, anche dal tipo di strumento e di meccanica.
Anch'io utilizzo normalmente il più volatile e meno denso Fast, non affatto fastidioso quanto a profumi!
Anrapa, visto che tu ti nutri di tromba... non mi meraviglieresti affatto se lo usassi per condimento sbellicars
-
Grazie Enzo,ma il gusto e' parecchio forte e mi da fastidio,peccato perché la lubrificazione e' buona,al contrario delle volte in cui ho usato il "La tromba" che mi lasciava sui pistoni un effetto tipo "mostarda" per quanto li impastava.
Mi sa che quasi quasi torno al vecchio sistema bandistico:sputacchio e via O0
-
Il "nuovo" Holton non lo sopporto neanche io. Usavo il vecchio Holton, che aveva un paicevole odore di petrolio, quello nuovo sembra puzzare di patatine fritte (male).
Il migliore olio che ho provato è senza dubbio l'Ultra Pure, seguito a ruota dall'Hetman. Anche il Blue Juice non è male.
-
Ciao,
Io una volta per un'emergenza ho dovuto usare l'olio lubrificante che faceva parte del kit pulizia di un rasoio elettrico per capelli
Tipo questo : http://www.casadelrasoio.com/accessori-rasoi/olio-lubrificante-oil
Il mio era marca Rowenta ma l'olio era anonimo...
Comunque il risultato e' stato nettamente superiore al Fast, anche come durata pollices
Poi ho smesso di usarlo per timore di rovinare i pistoni, anche se con quel tipo di lubrificante mi sembrava tutto più' facile...
Sara' stato qualche sorta di effetto placebo ? sospettos
-
Mi sa che quasi quasi torno al vecchio sistema bandistico:sputacchio e via O0
Quella è la soluzione più efficace come praticità... chissà che qualcuno non la brevetti! ;)
-
Grazie a tutti!
Lo provo ancora un po',se non mi ci abituo lo vuoto nel water >:(
-
Grazie Enzo,ma il gusto e' parecchio forte e mi da fastidio,peccato perché la lubrificazione e' buona,al contrario delle volte in cui ho usato il "La tromba" che mi lasciava sui pistoni un effetto tipo "mostarda" per quanto li impastava.
Mi sa che quasi quasi torno al vecchio sistema bandistico:sputacchio e via O0
felicissim Una volta facendo così i pistoni camminavano ora si fermano totalmente perchè la lavorazione è molto più precisa. Quindi olio e ti consiglio l'Hetman lite.
-
Se la tromba è nuova: Hetman 1
-
E' una prestigiosa Yamaha 2335 comprata di seconda mano,ma pari a nuova,da Mirko Rinaldi per 300 euro,ma li vale tutti smil
-
Anni fa usavo l'Holton boccetta vecchia , ottimo, la nuova confezione fa pena non lo uso neanche nelle trombe Cinesi da 100€.
Olio che puzzava "La tromba", boccetta bianca, a me non piaceva.
Io uso:
Hetman 1 , Hetman 3 , Fast.
Stefano Massari
-
ok, mi avete convinto a provare questo Hetman... quando finisce la mia scorta di Fast dal tappo strano (hanno un tappo di plastica durissima che se le stringi troppo si spacca in due pezzi :-\ )
-
Anni fa usavo l'Holton boccetta vecchia , ottimo, la nuova confezione fa pena non lo uso neanche nelle trombe Cinesi da 100€.
Olio che puzzava "La tromba", boccetta bianca, a me non piaceva.
Io uso:
Hetman 1 , Hetman 3 , Fast.
Stefano Massari
"La tromba T2" boccetta trasparente è pure buono e non puzza
-
A me La Tromba boccetta bianca piace parecchio come odore, ha un che di zuccherato. La boccetta trasparente invece per me è inodore... vai a capire.
-
Hetman tutta la vita! Sulla Schilke uso l'1, sul flicorno il 2. Molto meglio tanto dell'Holton quanto del Fast, a mio parere. Inoltre fanno anche lubrificanti specifici per le diverse pompe.
-
A proposito di olio........ho delle boccette di Ultra Pure ma con quel tipo di olio non mi ci trovo, piuttosto che restino inutilizzate c'è qualcuno che le vuole? L'interessato mi dia l'indirizzo e le faccio partire. Ciao a tutti
-
Interessano a me. TI mando MP. CIao, Luigi
-
Aggiudicate!!!
-
Ciao trombaioli,qualche giorno fa ho acquistato un boccetta di olio Holton al posto del solito Fast che solitamente utilizzo e con cui mi sono sempre trovato bene ma che il negoziante aveva momentaneamente finito.
Differentemente dal Fast che e' inodore e non mi da alcun fastidio,l'Holton e' parecchio odoroso e mi lascia un retrogusto non proporio piacevole nello strumento e sulle dita.
Visto il buon riscontro che generalmente leggo a riguardo mi chiedevo se e' normale e se a qualcuno e' gia' successo.
Grazie.
ciao, anch’io per ora sto usando l’olio holton nella nuova confezione con la linguetta rossa. devo dire che ha un odore insopportabile, devo stare attento quando inspiro…altrimenti horribl….uahhh. e sulle dita poi una sensazione di secchezza……ho sentito parlare molto bene dell’olio hetman, ma quale dei tre scegliere?
-
Io ho sempre usato o il fast o la tromba boccetta bianca. mi trovo bene con tutti e due. ma molti lodano questo hetman.
che ne dite di fare un gda( gruppo d'acquisto) per l'hetman?
-
Io ci sono
-
al contrario delle volte in cui ho usato il "La tromba" che mi lasciava sui pistoni un effetto tipo "mostarda" per quanto li impastava.
io invece uso da diverso tempo "la tromba" bianco e mi trovo molto bene, anche l'odore dolciastro non mi dispiace (l'holton è terribile)
-
ciao, anch’io per ora sto usando l’olio holton nella nuova confezione con la linguetta rossa. devo dire che ha un odore insopportabile, devo stare attento quando inspiro…altrimenti horribl….uahhh. e sulle dita poi una sensazione di secchezza……ho sentito parlare molto bene dell’olio hetman, ma quale dei tre scegliere?
Dipende dalla tolleranza dei tuoi pistoni. L'1 è quello più fluido, per pistoni con tolleranze molto strette, il 2 è quello medio, il 3 è quello più denso, per i pistoni con tolleranze un po' lasche (magari perché molto vecchi).
-
Aggiudicate!!!
Punticino meritatissimo (è il minimo) ... e un grazie di cuore!
-
grazi
-
Dipende dalla tolleranza dei tuoi pistoni. L'1 è quello più fluido, per pistoni con tolleranze molto strette, il 2 è quello medio, il 3 è quello più denso, per i pistoni con tolleranze un po' lasche (magari perché molto vecchi).
grazi