Italian Trumpet Forum

Il Resto... => Le Nostre Registrazioni => : Enzo Antonio D Avanzo February 14, 2012, 07:36:05 PM

: Finalmente il Riverbero
: Enzo Antonio D Avanzo February 14, 2012, 07:36:05 PM
Ho provato a fare una registrazione per provare il riverbero, non è come quella di Paolo, purtroppo non potrò mai raffrontarmi a lui, ma ci ho provato:


http://dl.dropbox.com/u/23008960/Le%20MIE%20REGISTRAZIONI/SYRINX%20II.mp3


semza ridere per favore impaurit salut
: Re:Finalmente il Riverbero
: marcotrumpet February 14, 2012, 08:28:24 PM
Mi piace!
Ottimo pure il reverbero! Con cosa l'hai aggiunto questo effetto? (Registravi in Audacity se non mi sbaglio!?)
: R: Finalmente il Riverbero
: Ste February 14, 2012, 08:31:12 PM
grande enzo,complimenti ottimo!!! il brano mi sembra di conoscerlo;)... notevole anche solo il fatto di averlo voluto affrontare... complimenti davvero!!

e come hai risolto per il riverbero?

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
: Re:Finalmente il Riverbero
: Enzo Antonio D Avanzo February 14, 2012, 08:38:46 PM
L'ho trovato per sbaglio su audacity smil Solo che non so regolarlo se dovessi farlo per pezzi diversi, ossia non so come si fa per ridurlo. sospettos
: Re:Finalmente il Riverbero
: marcotrumpet February 14, 2012, 08:40:14 PM
L'ho  trovato per sbaglio su audacity smil

Bravo! Bisogna sperimentare con i software e si impara tutto!  pollices
: Finalmente il Riverbero
: anrapa February 14, 2012, 11:11:01 PM
Ottima interpretazione!!!
: Re:Finalmente il Riverbero
: paolotretteltrumpet February 15, 2012, 12:14:15 PM
Bravissimo Enzo  pollices

Manca all'appello una battuta (n.26) e qualche nota sbagliata, lo conosco questo brano eh eh
Per quanto riguarda il riverbero non mi sembra proprio ottimale,
nel senso che con questo effetto non si deve snaturare il suono,
l'intento è solo di dare un alone, tipico di quando si suona in chiesa o in ambienti simili.
Mi sembra quasi un chorus+riverbero che però ti ha modificato il tuo suono naturale.
comuque bravissimo
: Re:Finalmente il Riverbero
: Enzo Antonio D Avanzo February 15, 2012, 01:34:35 PM
Bravissimo Enzo  pollices

Manca all'appello una battuta (n.26) e qualche nota sbagliata, lo conosco questo brano eh eh
Per quanto riguarda il riverbero non mi sembra proprio ottimale,
nel senso che con questo effetto non si deve snaturare il suono,
l'intento è solo di dare un alone, tipico di quando si suona in chiesa o in ambienti simili.
Mi sembra quasi un chorus+riverbero che però ti ha modificato il tuo suono naturale.
comuque bravissimo

CONSIDERAZIONI: Intanto grazie a tutti per i consigli e apprezzamenti, La battuta 26 effettivamente manca (Paolo ha ragione) non conoscendo bene i sistemi di registrazione, avevo registrato  partendo da quella battuta, cancellando quella riuscita male ho cancellato anche la buona felicissim . A riguardo del riverbero devo imparare ad usarlo, aspetto consigli da Paolo e,  a riguardo dell'uso di questo strumento di registrazione, audacity, anche da chi lo usa, Grazie. Per imparare c'è tempo vista la mia età da ragazzino sbellicars
: Re:Finalmente il Riverbero
: Enzo Antonio D Avanzo February 15, 2012, 03:42:26 PM
Bravissimo Enzo  pollices

Manca all'appello una battuta (n.26) e qualche nota sbagliata, lo conosco questo brano eh eh
Per quanto riguarda il riverbero non mi sembra proprio ottimale,
nel senso che con questo effetto non si deve snaturare il suono,
l'intento è solo di dare un alone, tipico di quando si suona in chiesa o in ambienti simili.
Mi sembra quasi un chorus+riverbero che però ti ha modificato il tuo suono naturale.
comuque bravissimo

Quando vuoi mi insegni come usare il riverbero e ti ringrazio in anticipo, intanto sono riuscito a correggere la battuta 26, mancante, è più completa ora smil
http://dl.dropbox.com/u/23008960/Le%20MIE%20REGISTRAZIONI/SYRINX%20II.mp3 (http://dl.dropbox.com/u/23008960/Le%20MIE%20REGISTRAZIONI/SYRINX%20II.mp3)