Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : nuvola April 10, 2012, 12:54:20 PM

: Fare la tromba raw brass
: nuvola April 10, 2012, 12:54:20 PM
                                                  Occorrente:

•   Un pennello in setole naturali;
•   Guanti di protezione;
•   Sverniciatore;
•   Spazzolina in setole rigide;

                                                 Come si fa:

•   Smontare lo strumento in ogni sua parte;
•   Distribuire lo sverniciatore con il pennello. Il pennello deve essere in setola naturale sennò lo sverniciatore lo scioglie. Lo sverniciatore non deve seccare mai, quindi ripetere la spennellatura più volte ogni quarto d’ora per tutto il tempo che occorre, cioè sino a quando  la vernice si raggrinzisce.
•   Lavare lo strumento con uno spazzolino dalle setole rigide e detersivo sino a quando non appare pulito. Per zone più ostinate si può ripetere un’altra volta l'operazione con lo sverniciatore; anche usando la lana d'acciaio fine (quella “00” che usano i restauratori di mobili antichi). Insistere tra gli interstizi anche se sembra pulito, perché lo sverniciatore bagnato si vede poco, ma una volta asciutto risulta evidente.

(http://farm8.staticflickr.com/7051/6877248648_1011ca9b07.jpg)

(http://farm8.staticflickr.com/7231/6877243310_1c535c09f2_m.jpg)
(http://farm8.staticflickr.com/7129/7023349637_b5934df0e4_m.jpg)
                                                   Finiture

Effetto semi-lucido:
Eventuali graffi si possono togliere con la pasta abrasiva per carrozzieri. Per finire una bella lucidata con il Sidol.
(http://farm8.staticflickr.com/7190/7023324313_11c32f6713.jpg)


Effetto satinato:
Dopo aver lavato, a tromba asciutta, strofinare leggermente sempre con traiettorie lineari con la paglietta “00” inumidita con olio di vasellina: viene fuori un effetto opaco, tipo satinato.
Non userei carta abrasiva, carta seppia o qualsiasi mezzo meccanico perché, inevitabilmente si porterebbe via un po’ di metallo. Lo sverniciatore invece non ha alcun effetto sull’ottone.

(http://farm8.staticflickr.com/7122/6877226500_e35655a4c2.jpg)

(http://farm8.staticflickr.com/7270/6877254920_cd198994fb.jpg)

Effetto naturale:
Cioè lasciata così com’è. A poco a poco diventerà sempre più scura perché il metallo a contatto con l’aria si ossida e forma una patina che ha un effetto protettivo sul metallo sottostante. A me il colore che acquista così non  dispiace.

Naturalmente se non si lacca lo strumento tenderà sempre a scurirsi. Si può accelerare questo processo esponendo lo strumento al sole. Oppure come suggerisce Walter/Confusion si può immergere lo strumento nella candeggina. Il metallo così trattato si chiama “ottronzo”.
L’ottone crudo si mantiene lucido per un periodo più lungo se trattato con delle cere protettive:
•   La Renaissance wax è una cera microcristallina che ha un effetto assolutamente neutro sul metallo. Si può ordinare qui:
      http://www.antichitabelsito.it/cera_microcristallina_renaissance.htm

•   Oppure l’Heiday’s spray che si può comprare qui:
            http://www.thomann.de/gb/heydays_tarnish_protection.htm

N.B. Secondo le direttive U.E. gli sverniciatori non devono più contenere Diclorometano perché è stata riconosciuta come sostanza cancerogena. Purtroppo questo elemento è quello che rendeva particolarmente efficaci gli sverniciatori. Tuttavia qualche barattolo in giro ancora si trova. Gli sverniciatori moderni e quindi poco efficaci  portano la dicitura:
•   Diclorometano esente;
•   Senza clorurati;
•   Senza cloruro di metile
Se ne trovate di quelli “vecchi” è meglio farne incetta. Io ne ho trovati della Boero, Baldini ed Italchimici. Il diclorometano è particolarmente volatile; se lo usiamo all’aria aperta ed una volta ogni tanto, non credo ci siano problemi  di sorta.
I procedimenti suggeriti sono assolutamente innocui sullo strumento. Certo l’intervento con la paglietta d’acciaio per dare un effetto satinato/spazzolato magari lo tenterei prima su una tromba di scarso valore.

: Re:Fare la tromba raw brass
: Gmaster April 10, 2012, 01:22:56 PM
 ovazion
: Re:Fare la tromba raw brass
: xadhoom April 10, 2012, 01:58:23 PM
vale anche per l'argentatura? lo sverniciatore riesce a toglierla ?

cmque punto per te!
: Re:Fare la tromba raw brass
: anrapa April 10, 2012, 02:35:01 PM
Che bel risultato!!!
Grazie Felice!
: Re:Fare la tromba raw brass
: eugeniovi April 10, 2012, 02:41:35 PM
Sei un mago! Bravissimo

: R: Fare la tromba raw brass
: Ste April 10, 2012, 03:19:22 PM
Complimenti Felice, gran bel post ;)

Ste da SconcauTeam via tapa
: Re:Fare la tromba raw brass
: M@mmel April 10, 2012, 03:25:33 PM
 pollices
stupendo risultato!
grazie!
: Re:Fare la tromba raw brass
: mirco April 10, 2012, 03:31:55 PM
Funziona anche con le parti nichelate?
: Re:Fare la tromba raw brass
: nuvola April 10, 2012, 10:20:05 PM
vale anche per l'argentatura? lo sverniciatore riesce a toglierla ?

cmque punto per te!

No, sull'argentatura non ha alcun effetto.
Grazie per il punticino :)
: Re:Fare la tromba raw brass
: bicho April 11, 2012, 01:20:49 PM
PROFESSIONAL!!!!   pollices
la satinatura, poi, è da paura... braverrimo!
: Re:Fare la tromba raw brass
: nuvola April 11, 2012, 01:30:54 PM
Funziona anche con le parti nichelate?

In che senso? Sulle parti nichelate toglie la lacca superficiale, ma non ha alcun effetto sul nichel.
: Re:Fare la tromba raw brass
: marcotrumpet April 13, 2012, 11:28:13 AM
Bellissima guida! Bravo Felice!!!
 pollices
: Re:Fare la tromba raw brass
: MatteoKR April 29, 2012, 11:42:42 PM
Ma quindi farlo con i nuovi sverniciatori è solo tempo perso???
: Re:Fare la tromba raw brass
: nuvola January 22, 2013, 04:01:17 PM
Ho slaccato una tromba usando uno sverniciatore senza clorurati. Ha funzionato lo stesso, solo che bisogna lasciare lo strumento impregnato di sverniciatore per 24 ore. Perchè non si secchi la notte bisogna avvolgere lo strumento per isolarlo dall'aria.

(http://farm9.staticflickr.com/8317/7916349620_26a4bee0f5.jpg)

(http://farm9.staticflickr.com/8173/7916345622_6cf73a9695.jpg)
: Re:Fare la tromba raw brass
: bicho January 22, 2013, 09:22:50 PM
oddio! una mummia...
la famosa "tromba egizia"...  ;D

(http://farm9.staticflickr.com/8173/7916345622_6cf73a9695.jpg)
: Re:Fare la tromba raw brass
: spernacchio January 22, 2013, 10:34:54 PM
grande pollices
: Re:Fare la tromba raw brass
: toro January 22, 2013, 10:52:46 PM
bicho ha scritto:
oddio! una mummia...
la famosa "tromba egizia"...  ;D
sbellicars sbellicars
: Re:Fare la tromba raw brass
: strombazzatoreautodidatta January 22, 2013, 11:50:27 PM
Una domanda...
Se la tromba è già venduta dal costruttore raw brass e dopo alcuni anni ha cambiato colore, presenta macchie di verde rame ecc. come si procede?
basta il sidol? o ci vuole qualche altra accortezza?
: Re:Fare la tromba raw brass
: nuvola January 23, 2013, 12:18:03 AM
Sidol!!! Oppure anche niente. Se la si vuole raw brass non si può starle dietro a lucidarla ogni pochino.
: Re:Fare la tromba raw brass
: Dany January 23, 2013, 02:05:55 PM
N.B. Secondo le direttive U.E. gli sverniciatori non devono più contenere Diclorometano perché è stata riconosciuta come sostanza cancerogena. Purtroppo questo elemento è quello che rendeva particolarmente efficaci gli sverniciatori. Tuttavia qualche barattolo in giro ancora si trova. Gli sverniciatori moderni e quindi poco efficaci  portano la dicitura:
•   Diclorometano esente;
•   Senza clorurati;
•   Senza cloruro di metile
Se ne trovate di quelli “vecchi” è meglio farne incetta. Io ne ho trovati della Boero, Baldini ed Italchimici. Il diclorometano è particolarmente volatile; se lo usiamo all’aria aperta ed una volta ogni tanto, non credo ci siano problemi  di sorta.
I procedimenti suggeriti sono assolutamente innocui sullo strumento. Certo l’intervento con la paglietta d’acciaio per dare un effetto satinato/spazzolato magari lo tenterei prima su una tromba di scarso valore.


Mi sembra che ci sia un errore:
Clorulo di metilene e la sostanza vietata, il Dicloropropano e il metanolo sono presenti nella percentuale del <10%. salut



: Re:Fare la tromba raw brass
: nuvola January 24, 2013, 09:33:47 AM
Ciao Danilo,
questo rientra a pieno titolo nelle tue competenze. Grazie per la precisazione salut
: Re:Fare la tromba raw brass
: nuvola January 24, 2013, 11:49:59 AM
Scusa Danilo, una piccola precisazione per amor di chiarezza.
Quello che ho scritto sopra è frutto di una ricerca compiuta qualche mese fa e non ho più presenti le fonti. Comunque ho ridato un’occhiata ed ho trovato che diclorometano e cloruro di metile sono la stessa cosa http://it.wikipedia.org/wiki/Diclorometano.
Il diclorometano appartiene alla famiglia dei clorurati semplici. Il dicloropropano ed il metanolo non appartengono alla famiglia dei solventi clorurati:
http://venus.unive.it/sppr/sol.doc
Ciao. Felice
: Re:Fare la tromba raw brass
: nuvola June 07, 2013, 10:28:26 AM
Sono sto contatato da un amico del forum che mi chiedeva se era possibile slaccare una Yamaha. Piuttosto che fare un sunto della discussione la riporto per intero:
Ciao,
non ho mai sverniciato Yamaha. Dovrebbe essere un po più difficile perchè la laccatura delle Yamaha è effettuata con un procedimento  "elettrostatico",  che è un brevetto Yamaha e quindi disponibile solo presso le fabbriche Yamaha in Giappone, Indonesia e Cina. Paradossalmente, nemmeno l'Atelier ad Amburgo dispone di tale attrezzatura che richiede prima di tutto un grande spazio (proprio spazio fisico) oltre che tutto un sistema di riciclo delle acque reflue. (Citazione quasi fedele di quanto espresso direttamente dall'importatore Yamaha nel nostro paese.) Comunque sempre di laccatura si tratta quindi mi sa che c'è solo da insistere un po di più. Segui le indicazioni che ho scritto sul forum, comprese le ultime aggiunte riguardo al fatto di lasciare per una notte la tromba intrisa di sverniciatore, avvolgendola con del materiale che ne mantenga l'umidità ed impedisca allo sverniciatore di seccarsi. Questo l'ho fatto più volte: alla tromba non succede nulla. Tienimi aggiornato. Ciao. Felice

Mi ha risposto:
Buongiorno !!
Ho provato anche lasciando per 24 ore la tromba con lo sverniciatore avvolta nel celofan.. Anche più di una volta, e non succede nulla! E' proprio resistente!
Alla fine ci ho rinunciato e la tengo così!
Grazie davvero per avermi risposto e complimenti per il bel lavoro che hai fatto!
Buona giornata :)

Morale: se si vuole una Yamaha "raw brass" bisogna utilizzare un'altro modo per togliere la laccatura. P.e. la sabbiatura.


: Fare la tromba raw brass
: anrapa June 07, 2013, 10:33:40 AM
Confermo: la laccatura Yamaha si toglie con il sudore ma non con lo scerniciatore. :(
: Re:Fare la tromba raw brass
: r.fazio June 07, 2013, 11:39:05 AM
Forse avrebbe senso farla "sabbiare" tipo attraverso la micropalinatura...
: Re:Fare la tromba raw brass
: anrapa June 07, 2013, 01:25:14 PM
Le ho provate tutte e due e sempre con ottimi risultati ma, ovviamente, ci vuole il macchinario per la micropallinatura
: Re:Fare la tromba raw brass
: MarciaCorsa June 10, 2013, 06:23:10 PM
Che sverniciatore usate ??? rispondete please.  grazi
: Re:Fare la tromba raw brass
: Rico_trumpet February 05, 2015, 04:41:55 PM
salve a tutti e complimenti per il post!
per quanto riguarda togliere l'argentatura come si procede?
devo portarla da un riparatore?
so che alcuni usano l'acido..è un procedimento sicuro o si porta via anche una parte di ottone?
e (ultima domanda) levare l'argentatura modifica il suono e in che modo?

grazie!
: Re:Fare la tromba raw brass
: Trombettista87 February 06, 2015, 12:12:01 AM
Ciao ragazzi...io ho slaccato una yamaha ytr2335 con un semplice sverniciatore senza aspettare 24 ore...
Praticamente dove aver passato lo sverniciatore ABBONDANTEMENTE piu volte poi ho passato sopra una semplice spugna (quella per lavare i piatti, dalla parte che sembra una paglietta)vi assicuro che viene via tutto. Adesso si è scurita..se volete e avete la pazienza di spiegarmi come si fa vi posto le foto della suddetta.
Ciao S.
: Re:Fare la tromba raw brass
: musicmanx February 06, 2015, 12:19:02 AM
fichissimo.

se me le mandi te le inserisco io
ti mando un messaggio privato con la mail
: Re:Fare la tromba raw brass
: nuvola February 06, 2015, 04:22:33 AM
Da quanti anni hai questa tromba?
: Re:Fare la tromba raw brass
: Trombettista87 February 06, 2015, 09:57:43 AM
Ho questa tromba da 12 anni approssimativamente...perchè?
: Re:Fare la tromba raw brass
: Trombettista87 February 06, 2015, 10:52:50 AM
Foto inviate! pollices
: Re:Fare la tromba raw brass
: Enzo Antonio D Avanzo February 06, 2015, 01:03:36 PM
Ciao ragazzi...io ho slaccato una yamaha ytr2335 con un semplice sverniciatore senza aspettare 24 ore...
Praticamente dove aver passato lo sverniciatore ABBONDANTEMENTE piu volte poi ho passato sopra una semplice spugna (quella per lavare i piatti, dalla parte che sembra una paglietta)vi assicuro che viene via tutto. Adesso si è scurita..se volete e avete la pazienza di spiegarmi come si fa vi posto le foto della suddetta.
Ciao S.
Sono l'unico che non riesce a trovare lo sverniciatore giusto? Ho appena riprovato a slaccare una vecchia tromba e niente da fare nemmeno si scalfisce la lacca. Che marca è lo sverniciatore che usate?
: Re:Fare la tromba raw brass
: Trombettista87 February 06, 2015, 01:40:52 PM
Ci vuole pazienza...devi mettere lo sverniciatore abbondantemente e dopo aspettare una mezz oretta dopo di che ripassi lo sverniciatore di nuovo abbondantemente e lascia un altra mezz oretta poi prendi la spugnetta e strofina bene e con forza(non fortissimo).
Qualcosa di sicuro toglierai. Se non si toglie ripassa lo sverniciatore e lo lasci un oretta e riprovi.
: Re:Fare la tromba raw brass
: Enzo Antonio D Avanzo February 06, 2015, 01:46:15 PM
Ci vuole pazienza...devi mettere lo sverniciatore abbondantemente e dopo aspettare una mezz oretta dopo di che ripassi lo sverniciatore di nuovo abbondantemente e lascia un altra mezz oretta poi prendi la spugnetta e strofina bene e con forza(non fortissimo).
Qualcosa di sicuro toglierai. Se non si toglie ripassa lo sverniciatore e lo lasci un oretta e riprovi.
doh Ho chiesto che marca di sverniciatore hai usato smil il resto so come si fa. fenomen

: Re:Fare la tromba raw brass
: gigispermaloso February 06, 2015, 01:53:43 PM
SVERNIKEM Universale Extra Forte!  fenomen

http://www.ebay.it/itm/SVERNIKEM-Sverniciatore-togli-vernice-universale-per-metalli-legno-e-muri-750ML-/111423780655
: Re:Fare la tromba raw brass
: Enzo Antonio D Avanzo February 06, 2015, 01:57:33 PM
SVERNIKEM Universale Extra Forte!  fenomen

http://www.ebay.it/itm/SVERNIKEM-Sverniciatore-togli-vernice-universale-per-metalli-legno-e-muri-750ML-/111423780655
Grazie, ne ho provato un altro ma effetto zero, funziona su lacca, ma non su vernice a forno o similare.
: Re:Fare la tromba raw brass
: gigispermaloso February 06, 2015, 02:10:48 PM
Io ho provato questa su una Courtois e dopo un'oretta la laccatura e' venuta via come fosse polvere.

Per quel tipo di vernice dovresti provare qualcosa tipo questo:
http://www.v33.it/sverniciatori/c.-super-sverniciatore-speciale-ferro,548.html?&vars=cHJvZHVpdF9pZD00NjM%3D
: Re:Fare la tromba raw brass
: Trombettista87 February 06, 2015, 02:13:06 PM
Enzo io devo averne un po devo cercarlo e ti dico la marca se vuoi..
: Re:Fare la tromba raw brass
: musicmanx February 06, 2015, 02:19:21 PM
https://www.dropbox.com/s/11wk0mitkgv4qlj/20150206_104757.jpg?dl=0



Trombettista 87 e' andato a scuola di fotografia da Zosimo
: Re:Fare la tromba raw brass
: Trombettista87 February 06, 2015, 02:46:13 PM
Ciao Musicmanx ...ddammi un parere..ti.piace?
: Re:Fare la tromba raw brass
: musicmanx February 06, 2015, 02:50:35 PM
Mi Piace, ma le foto non aiutano propio. C'e tutta luce riflessa .
: Re:Fare la tromba raw brass
: toro February 06, 2015, 03:43:59 PM
ciao trombettista,anch'io ho fatto la mia jupiterina raw brass e ho lasciato le pompe laccate...tanto da dargli un contegno!  smil
ti posto la foto e ho in progetto di saldare 2 piastre sulle pompe sia verticali che orizzontali,appesantitori ,cannello sovradimensionato...insomma una tromba da 3 kg. Sono pazzo vero? sbellicars
be per adesso basta la sverniciata ;)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59358973/20150206_151856.jpg
: Re:Fare la tromba raw brass
: Enzo Antonio D Avanzo February 06, 2015, 05:05:11 PM
ciao trombettista,anch'io ho fatto la mia jupiterina raw brass e ho lasciato le pompe laccate...tanto da dargli un contegno!  smil
ti posto la foto e ho in progetto di saldare 2 piastre sulle pompe sia verticali che orizzontali,appesantitori ,cannello sovradimensionato...insomma una tromba da 3 kg. Sono pazzo vero? sbellicars
be per adesso basta la sverniciata ;)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/59358973/20150206_151856.jpg
Bravo hai fatto un lavoro ben riuscito.
: Re:Fare la tromba raw brass
: toro February 06, 2015, 05:35:32 PM
Bravo hai fatto un lavoro ben riuscito.

Grazie Enzo;il segreto stava  negli sverniciatori in commercio con norme non piu' vigenti ora.Io usai  il vecchio Remopai(fa pure rima  smil),quello nuovo non gli lucida nemmeno le scarpe. :) poi la spazzolatura viene bene con la lana americana quella finissima,la nostra nazionale e' troppo grezza.
: Re:Fare la tromba raw brass
: Trombettista87 February 06, 2015, 05:41:05 PM
Gia...bel lavoro..complimenti!!
: Re:Fare la tromba raw brass
: toro February 06, 2015, 05:44:12 PM
Gia...bel lavoro..complimenti!!
Salvatore vedrai che la tua con il passare del tempo diventa ' piu' scura e piu' piacevole all'occhio.Se posso darti un consiglio dagli una passata di lana fine americana,la spazzola per benino.
ciao Vittorio
: Re:Fare la tromba raw brass
: nuvola February 06, 2015, 08:02:25 PM
Ho questa tromba da 12 anni approssimativamente...perchè?
Perchè probabilmente dodici anni fa la yamaha non utilizzava ancora questo procedimento per la laccatura che definiscono "elettrostatico".
: Re:Fare la tromba raw brass
: Enzo Antonio D Avanzo February 06, 2015, 08:23:25 PM
Perchè probabilmente dodici anni fa la yamaha non utilizzava ancora questo procedimento per la laccatura che definiscono "elettrostatico".
Io le rendo rawbrass e poi mi piace che siano laccate, non si macchiano e sono facilmente pulite.
: Re:Fare la tromba raw brass
: Trombettista87 February 07, 2015, 12:05:19 AM
#Felice sulla mia tromba è stato utilizzato il trattamento elettrostatico.
#Vittorio io non ho la paglietta americana purtroppo...dove la posdo trovare?
: Re:Fare la tromba raw brass
: Enzo Antonio D Avanzo February 07, 2015, 07:42:39 AM
E' quella che si usa i si usava per lavare i piatti c'è più grossolana e più fine. Ci sono sia a palletta che tipo spugna
: Re:Fare la tromba raw brass
: toro February 07, 2015, 07:10:15 PM
#Felice sulla mia tromba è stato utilizzato il trattamento elettrostatico.
#Vittorio io non ho la paglietta americana purtroppo...dove la posdo trovare?

la trovi facilmente nelle ferramenta o nelle mesticherie(colorifici)...mi raccomando quella finissima altrimenti ti riga la tromba e ti asporta materiale.
ciao
: Re:Fare la tromba raw brass
: Roberto June 10, 2015, 09:08:22 AM
Secondo voi funzionerà su una tromba cinese di tipo 100/200 euro?