Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : MatteoKR April 29, 2012, 11:24:49 PM

: Laccare la tromba
: MatteoKR April 29, 2012, 11:24:49 PM
Salve,da qualche giorno ho una Stradivarius 37 e direi che esteticamente non è messa tanto bene quindi pensavo di farla argentata.Si può fare anche a casa oppure ci sono persone che fanno questi lavori?E se si in quale zona?
Se li conoscete ditemeli.
Grazie in anticipo. grazi
: Re:Laccare la tromba
: Enzo Antonio D Avanzo April 30, 2012, 04:48:54 PM
Salve,da qualche giorno ho una Stradivarius 37 e direi che esteticamente non è messa tanto bene quindi pensavo di farla argentata.Si può fare anche a casa oppure ci sono persone che fanno questi lavori?E se si in quale zona?
Se li conoscete ditemeli.
Grazie in anticipo. grazi
La laccatura se ha i l'attrezzatura per verniciare e la sai usare egregiamente la puoi fare anche in casa se sei in grado di fare una ottima preparazione del fondo (pulizia dello strumento ed assenza di polvere) per l'argentatura rivolgiti ad un artigiano. Io ho fatto dorare la mia KING da Chaivenuto a Quincinetto (TO) Atelier degli Ottoni, buon artigiano e ne vale la pena come prezzo e qualità del lavoro.
: Re:Laccare la tromba
: MatteoKR April 30, 2012, 11:36:25 PM
Ciao,grazie per le informazioni,ma su per giù quanto verrebbe a costare?
Grazie in anticipo grazi
: Re:Laccare la tromba
: Enzo Antonio D Avanzo May 01, 2012, 12:57:06 AM
Ciao,grazie per le informazioni,ma su per giù quanto verrebbe a costare?
Grazie in anticipo grazi
la doratura mi è costata 500€ con raddrizzatura curva campana (150€)
: Re:Laccare la tromba
: bubbermiley May 01, 2012, 11:37:33 AM
Ciao, come diceva Enzo, la laccatura la potresti fare anche tu, ma te lo sconsiglio perchè se lo strumento non è preparato a dovere rischi di ottenere una cosa inguardabile. Di solito questi procedimenti vengono fatti in camere apposite con aspiratori per elimenare polveri, tenere una temperatura costante etc....
Argentatura e doratura invece vengono fatti in bagni galvanici , quindi a meno che tu non disponga di macchinari appositi, dubito che lo possa fare. Alcuni artigiani lo fanno direttamente, altri se non hanno i mezzi giustamente mandano gli strumenti in ditte specializzate.

 Il costo varia in base a diversi particolari:
- Quantità in micron di metallo prezioso con cui viene argentata/dorata (1,2 o 3 micron)
- Costo sul mercato dell'oro o dell'argento (metà scorso anno, quando l'oro era alle stelle, feci fare un preventivo per una doratura e si aggirava intorno alle 900€ :o, ora stessa sulla stessa tromba e dallo stesso doratore il costo è nettamente inferiore).

Attento che alcuni argentatori/doratori a volte danno una base di nichel per far risaltare di più il metallo con cui è stata ricoperta (e a volte anche per farti credere di aver fatto un bagno assai ricco!!): se ne sei allergico non è una cosa piacevole.