Italian Trumpet Forum
Didattica => Scuole trombettistiche => : Hora Staccato May 02, 2012, 06:35:46 PM
-
Suonando il primo studio del gordon sullo staccato, utilizzando la lingua come descritto nell'intruduzione , mi succede questa cosa qua: più procedo nell'esercizio, più le labbra si aprono sulla sinistra e inizio a sputacchiare, tanto che devo fermarmi per asciugare labbra e bocchino che sono fradici.Secondo voi qual'è la causa di ciò?
-
Non conosco lo studio in questione, io ultimamante stavo vedendo lo staccato doppio e triplo sul Vizzutti. Quello che posso dirti e' che la salivazione eccessiva succede anche ad altre persone, (specialmente con le ance sax e clarino lo so perche sono iscritto a saxforume un mio collega dibada ha lo stesso problema)
Prova a usare la "psicologia " di Vissutti che dice " Panico da esecuzione, ti manca la saliva (caso opposto al tuo). Smetti di suonare, non ci pensare, meno ci pensi e prima ti torna.
Io proverei a fare lo stesso
Smetti l'esecizio, non ci pensare eriprova Meno ci pensi meno ne produci
-
Tu pensa che io, soffrendo di ansia e attachi di panico, specialmente quando marcio in banda, devo marciare con una bottiglia d'acqua e devo bere un sorso ogni brano. Alemno per i primi 5/6 brani finche non mi tranquillizzo
Non farti traviare da chi ti dira' (perche ce ne saranno) manda fiu del sale! Asciuga si ma a lungo andare fa venire sete, per cui fa l'effetto opposto e ...alza la pressione!
-
Bobbi: :o !!!
Per rispondere al tema del topic io penso sia più un problema di muscolatura che, per ora, non regge ma aspetta pareri di chi ne sa ;)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Non credo sia un problema di muscolatura visto che riesco a fare con scioltezza flessibilità, scale. E' solo lo staccato che, in qualsiasi momento lo studi, mi da questi problemi. Per chi non lo sapesse il metodo gordon presuppone l' utilizza della lingua come valvola per articolare i suoni, permettendo di dosare l'aria e utilizzare al minimo i muscoli. Per ottenere tutto questo la lingua deve toccare con la punta i denti inferiori, anche durante lo staccato. Grazie bobby per la passione, ma non credo sia un problema di salivazione, perchè non mi si è mai posto prima, e poi non spiegherebbe perchè mi apro così. :)
-
E' un problema di muscolatura, ma non delle labbra ... della lingua. Anche a me succedeva, poi ha smesso. Ora, se faccio passare troppo tempo senza studiare staccato ogni tanto si ripresenta, fortunatamente per breve tempo.
-
scusami sembra stupida la mia entrata ma pensaci,, secondo me perche tu sputi ,,ma davvero,, controlla se primadi fare la nota tendi a interrompere l'aria anche per frazionedi secondo,,lo stacco e velocissimoe molto delicato e l'aria quasi non si deve interrompere...prova asoffiare e poi passa velocemente la tua mano altezza viso quasi a sfiorare ilnaso. sentirai un suono uno stacco . ripeti piu volte e poi imita lasensazione con la tromba.
Oppure, non limitarti a leggere manuali vai da un maestro che qui siamo alla pratica pura
-
Bobbi: :o !!!
Per rispondere al tema del topic io penso sia più un problema di muscolatura che, per ora, non regge ma aspetta pareri di chi ne sa ;)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ste guarda che non sto dicendo cazzate! C'e gente che quando ha eccessiva salivazione mangia del sale (questo arriva da un forum di sax), e ti dico che la stessa cosa capita alll'altro ragazzo che suoan la tromba in banda che sta studiando SAX (io oltre al sax studio anche clarinetto). C'e questo problema di salivazione, a molti succede, a me sucede l'opposto, ma conosco i motivi. Escludendo una patologia posso solo pensare che derivi da un errato uso della muscolatura. Comunque il fatto del consiglio el sale lo dano in molti, tendevo solo a dirgli che e' una emerita cazzata tutti qui
-
E io che pensavo che di james morrison ce ne fosse solo uno ::)
Scherzo bobbi ;) , anche se continua a sembrarmi una cosa estremamente assurda non perché sembra strano a me non può essere vero.. ignoranza mia. io di certo non lo farò mai ma se a qualcuno può servire buono a sapersi.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2