Italian Trumpet Forum

Didattica => Scuole trombettistiche => : mirco May 03, 2012, 10:33:15 PM

: Quando il Filicorno ?
: mirco May 03, 2012, 10:33:15 PM
Secondo il vostro parere lasciando perdere i gusti .
Quando è consigliabile l uso del Filicorno rispetto alla tromba ?
Mi spiego meglio se quello che suono sono ballate lente mi conviene intraprendere lo studio del Filicorno (ricerca del suono melodico sfumature,ecc)oppure cercarle nella tromba? A che cosa rinuncio se mi dedico al filicorno?
: R: Quando il Filicorno ?
: Ste May 03, 2012, 11:34:35 PM
se devi fare la lead in big band oppure i brandeburghesi e' meglio non usare il flicorno ;)
, per delle belle ballades un bel suono scuro da flicorno è l'ideale .
e comunque lo studio del flicorno non preclude quello della tromba ( almeno questo è il mio personale parere).

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
: Re:Quando il Filicorno ?
: Norman May 04, 2012, 12:54:06 AM
Aggiungerei che rende benissimo anche per la bossanova. Ma non ti porre troppi problemi... Studia la tromba, col flicorno tutto è più facile. Una volta un bravissimo trombettista (uno di quelli bravi bravi), a mia domanda su come integrare lo studio del flicorno nella mia routine di studio della tromba, fece una faccia sconcertata e mi disse testualmente: il flicorno non si studia, si suona!  sbellicars
: Re:Quando il Filicorno ?
: FUSION May 04, 2012, 01:41:13 AM
Quando è consigliabile l uso del Filicorno rispetto alla tromba ?


non obbligarti la scelta di uno o dell'altro per suonare questo o quell'altro genere!
suonalo quando ti pare e soprattutto quando ti ci piace!!

A che cosa rinuncio se mi dedico al filicorno?

non rinunci a nulla e soprattutto lo studio di uno non ti preclude l'altro. l'unica differenza è che col flicorno, per avere un suono più flicornoso, devi curare leggermente l'immissione dell'aria.
: Re:Quando il Filicorno ?
: StefanoMassari May 04, 2012, 08:30:47 AM
Concordo con Norman " la sua morte" nella Bossa nova  e naturalmente nelle ballad , non mi piace quando sale nell'acuto. Non mi entusiasma neanche il mito dei miti " Freddy Hubbard quando utilizza il flicorno nel registro acuto perchè mi da la sensazione di suono " Strozzato"naturalmente  è una mia considerazione; al contrario come lo usa Hargrove è sublime e inimitabile.
Anche secondo me non si studia il flicorno perchè l'emissione è molto più facile della tromba , si suono è basta, al contrario il trombino va studiato perchè è più difficile della tromba.
Stefano Massari