Italian Trumpet Forum

Didattica => Scuole trombettistiche => : Pierpaolo May 29, 2012, 01:40:02 PM

: Dove andate a studiare la TROMBA?
: Pierpaolo May 29, 2012, 01:40:02 PM
Io nel bosco vicino casa.... bello !! pollices
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Bobby May 29, 2012, 02:19:47 PM
Okkio che trovi i guardoni!
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Norman May 29, 2012, 02:47:15 PM
Io sono fortunato, suono in casa senza sordina. I vicini non si sono mai lamentati, anzi, alcuni alla riunione condominiale mi hanno fatto i complimenti!  sbellicars

Però rispetto scrupolosamente gli orari condominiali, e comunque evito quelli che sarebbero anche consentiti, ma sono comunque a rischio disturbo. Al di fuori degli orari "sicuri" uso la harmon o la silent brass.
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: eugeniovi May 29, 2012, 02:56:23 PM
Io a casa nella cabina insonorizzata, ma è l'ora di pranzo che sfrutto al meglio. Un amico che ha un gruppo con il quale eseguono cover mi presta la sala prove che è a 100 mt. da dove lavoro. Il Sabato e la Domenica poi al lavoro da me (zona industriale) non c'è nessuno. Ciao
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Enzo Antonio D Avanzo May 29, 2012, 03:00:03 PM
Suono a casa mia, eccetto nelle prime ore pomeridiane ed a volte apro la finestra e mi diletto a farmi ascoltare fino a chilometri di distanza, sono al limitare del paese.
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: anrapa May 29, 2012, 03:22:09 PM
In casa o nella saletta prove che ho allestito al piano di sotto, sempre a campana aperta. Dopo 32 anni di condominio penso di essermelo meritato.
:)
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Ste May 29, 2012, 03:56:06 PM
nel mio garage mi trovo bene;

...almeno così era quando studiavo un pò  piang
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Pierpaolo May 29, 2012, 04:01:26 PM
Suono a casa mia, eccetto nelle prime ore pomeridiane ed a volte apro la finestra e mi diletto a farmi ascoltare fino a chilometri di distanza, sono al limitare del paese.
Gaiardo!! Anche io amo farmi ascoltare e spesso strimpello davanti casa per rompere le BaXXe al vicino che odia la musica.... io lo faccio apposta ....spesso ci litigo....però io sono a casa mia nella mia villetta...allora lue per vendicarsi accende MOTOZAPPA, MOTOSEGA, MARTELLO PNEUMATICO, TIRO, un casino insomma ...e chi più ne ha più ne metta!
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: xadhoom May 29, 2012, 04:40:46 PM
Gaiardo!! Anche io amo farmi ascoltare e spesso strimpello davanti casa per rompere le BaXXe al vicino che odia la musica.... io lo faccio apposta ....spesso ci litigo....però io sono a casa mia nella mia villetta...allora lue per vendicarsi accende MOTOZAPPA, MOTOSEGA, MARTELLO PNEUMATICO, TIRO, un casino insomma ...e chi più ne ha più ne metta!

modello paperino e anacleto :) ?

io in parte nella sala della banda, quando non è in uso (la sera, nei weekend) e in parte a casa, se riesco a tornare ad un'ora decente, diciamo che non più tardi
delle 830 la smetto...

se avessi $$$ penserei ad un box insonorizzato...
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Pierpaolo May 29, 2012, 04:53:48 PM
modello paperino e anacleto :) ?

io in parte nella sala della banda, quando non è in uso (la sera, nei weekend) e in parte a casa, se riesco a tornare ad un'ora decente, diciamo che non più tardi
delle 830 la smetto...

se avessi $$$ penserei ad un box insonorizzato...
il box insonorizzato te lo puoi costruire con il carton gesso !! Sai fare la struttura con l'alluminio?
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: fabiodb May 29, 2012, 05:17:24 PM
fino all'anno scorso in casa nel bagno! adesso abito in campagna e suono sempre in casa ma dove voglio felicissim
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: woodpecker May 29, 2012, 05:51:27 PM
il problema grosso è come suono la tromba e non dove ! piang
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: alessandra May 29, 2012, 07:05:59 PM
Io ho suonato un anno in un garage di lamiera non riscaldato in campagna dai miei,  impaurit poi nella mia ex wagon fino a bruciare la ventola del riscaldamento piang, finchè ho trovato un'ex scuola gestita da un'associazione che mi affittava una stanza mensilmente... scampat ..ora gestisco quell'associazione e suono nel mio ufficio... smil
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: eugeniovi May 29, 2012, 07:56:22 PM
Io ho suonato un anno in un garage di lamiera non riscaldato in campagna dai miei,  impaurit poi nella mia ex wagon fino a bruciare la ventola del riscaldamento piang, finchè ho trovato un'ex scuola gestita da un'associazione che mi affittava una stanza mensilmente... scampat ..ora gestisco quell'associazione e suono nel mio ufficio... smil
[/quote


Congratulazioni!
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Bobby May 29, 2012, 10:43:10 PM
,   poi nella mia ex wagon fino a bruciare la ventola del riscaldamento piang

Che culo una wagon pensa che io suono in n Coupe Fiat
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Bobby May 29, 2012, 10:45:30 PM
,   poi nella mia ex wagon fino a bruciare la ventola del riscaldamento piang

Che culo una wagon pensa che io suono in n Coupe Fiat
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: r.fazio May 30, 2012, 11:17:04 AM
Al di la delle sale prove dei gruppi dove suono, a casa solitamente se non c'è nessuno suono in bagno (ha un riverbero naturale e lo specchio) oppure in cantina tra i salami...

Certo... Quando i miei vicini di casa fanno festa fino alle tre di notte e la cosa non mi rende felice, alle sette di mattina quattro fucilate verso le loro camere da letto le lancio, almeno finche non tirano su la tapparella...  >:( >:( >:(
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Pierpaolo May 30, 2012, 11:58:06 AM
Io qualche volta sono andato a suonare nelle tombe etrusche (grotte).. che dalle mie parti abbondano, me ne vado a spasso per boschi e praterie....la tromba è uno tra gli strumenti più espressivi e potenti e già solo quando esce un suono pulito ti da una soddisfazione indescrivibile
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: yr_wolf May 30, 2012, 12:28:13 PM
Che bello sarebbe poter suonare per i prati...
Io spesso suono in bagno davanti allo specchio, ma per anni ho suonato nella mia Panda 1990 (e spesso ci suono ancora quando a casa l'indice di intolleranza agli strumenti aumenta oltre la soglia di guardia). Ritengo però che suonare in macchina sia molto sconsigliabile (anche se romantico: io e lo strumento senza nessun altro.... :) [si spera ;)...]). Infatti la respirazione è non agevole per via dell'inclinazione del sedile e dei piedi che poggiano senza dare nessun contributo alla corretta postura (IMHO).
Comunque in pausa pranzo buzzing a volontà
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Pierpaolo May 30, 2012, 12:31:53 PM
Che bello sarebbe poter suonare per i prati...
Io spesso suono in bagno davanti allo specchio, ma per anni ho suonato nella mia Panda 1990 (e spesso ci suono ancora quando a casa l'indice di intolleranza agli strumenti aumenta oltre la soglia di guardia). Ritengo però che suonare in macchina sia molto sconsigliabile (anche se romantico: io e lo strumento senza nessun altro.... :) [si spera ;)...]). Infatti la respirazione è non agevole per via dell'inclinazione del sedile e dei piedi che poggiano senza dare nessun contributo alla corretta postura (IMHO).
Comunque in pausa pranzo buzzing a volontà
Panda 1990  ::) ??? Perchè esiste una panda 2000 di cilindrata??? Ma resiste la carrozzeria con quel motore? Le pazzie della FIAT...
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: yr_wolf May 30, 2012, 03:40:28 PM
Panda 1990 volevo dire: Panda immatricolata nel 1990. In realtà è un normale Panda Young 750 (non fire, mannaggia, e non ha la 5^  :-[.., )
Oltre ad essere attaccato affettivamente alla mia Panda, è una delle poche macchine che consente di passare dal sedile di guida al sedile destro e viceversa ... senza dover scendere :) (provare per credere). Tutte le macchine più recenti hanno tra i sedili il blocco porta-oggetti o il cambio-porta-oggetti, insomma tutti ostacoli! (ostacoli inutili aggiungo). Ho spesso bisogno di suonare in macchina, e la mia Panda (ormai GPL) non sarà nuovissima ma mi aiuta in questo: valigetta sul sedile accanto e via, esercizi!
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Pierpaolo May 30, 2012, 06:41:21 PM
Una panda di 20 anni fa??? Ma gli funzionano ancora li freni?
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: yr_wolf May 31, 2012, 10:22:53 AM
Ad ogni revisione è OK!
Ovviamente le cose da riparare si riparano e le cose da sostituire si sostituiscono... dal meccanico (o da soli)
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Carlo June 01, 2012, 01:22:53 PM
Suono a casa mia, eccetto nelle prime ore pomeridiane ed a volte apro la finestra e mi diletto a farmi ascoltare fino a chilometri di distanza, sono al limitare del paese.
Beato te !
Abito in condominio e non voglio rovinare i buoni rapporti con i miei vicini.
Io suono a campana libera solo i pezzi che mi vengono molto bene, se no mi vergogno da morire.
Ma il problema è che dedico molto tempo a studi, tipo Colin e Kopprasch.
E allora in genere suono con una semplice sordina muta (la practice della Denis Wick).
Ho anche il sylent brass system della Yamaha, ma non lo uso perché mi rompe le orecchie, anche se usato al minimo.
Oppure suono mettendo la tromba nei vestiti dell’armadio.
Oppure, quando c’è brutto tempo e non c’è in giro nessuno, vado a suonare nei parchi. E lì mi diverto moltissimo.
Insomma, è una vita dura !
: Re:Dove andate a studiare la TROMBA?
: Bobby June 01, 2012, 03:45:50 PM
Usa la macchina!!!!!!!! Guada che non e cosi scomoda