Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Ale Vinci June 13, 2012, 04:52:29 PM
-
Salve a tutti, ho recentemente acquistato uno Schertzer (usato) laccato con campana in argento e non avendo mai avuto a che fare con strumenti a cilindri non so bene come posso pulirlo. Posso fare il classico bagnetto in acqua tiepida e sapone e soprattutto quale marca di olio è preferibile usare per i cilindri? Confido in chi già possiede o ha avuto a che fare con questo trombino, grazie!
-
Complimenti per l'acquisto :-)
Come tutti gli ottoni, lo puoi sicuramente pulire, solo, per fare bene il tutto e non rischiare che residui si incastrino nei cilindri, dovresti smontare pure quelli.
Farlo non è difficile, ma sicuramente più laborioso che smontare i pistoni. Se vuoi un consiglio, la prima volta che lo vuoi fare, vai dal tuo riparatore di fiducia e chiedigli di mostrarti come fare.
In merito all'olio da utilizzare, anni fa sul mio Scherzer 8112, utilizzavo l'olio specifico per cilindri della Selmer. Da una decina d'anni a questa parte, utilizzo tranquillamente il Fast generico per pistoni, e non ho mai incontrato problemi. Per oliare, se vuoi un consiglio, togli i piattelli sotto i cilindri, metti un po' d'olio, assicurandoti di metterlo anche sopra il perno centrale, richiudi i piattelli, e poi metti qualche goccia d'olio anche nella parte superiore, sempre all'altezza del perno (così poi l'olio scivolerà all'interno della camera da solo), ed il gioco è fatto.
Mi pare di capire che lo Scherzer sia usato. A volte capita con le trombe a cilindri, che, se rimesse in funzione dopo molto tempo di inattività, sulle prime sembri che tutto vada bene, salvo poi gripparsi improvvisamente perché suonando, qualche vecchia impurità nel canneggio si stacca e si incastra nei cilindri. Per ovviare a questo rischio, ti consiglierei comunque di far fare una bella revisione con pulitura delle camere dei cilindri da qualche riparatore, così almeno non corri il rischio di rigare i cilindri.
-
Many thanks Igor.........i tuoi consigli sono stati davvero preziosi e soprattutto condivido il tuo suggerimento di fare una pulitina alla camera dei cilindri, perchè in effetti lo strumento era fermo da un bel pò oltre a dire che c'era polvere dappertutto; appena possibile lo porterò da un artigiano, grazie.