Italian Trumpet Forum
Il Resto... => Links ad Altri Siti o Files => : CONFUSION51 November 04, 2012, 03:44:48 PM
-
Ciao,
Circa 10 min per ciascuna base, per chi ha seguito qualche master con A.Rapa, lui usa spesso queste basi, e normalmente sono solo disponibili a chi ha un iphone ed acquista iTabla pro..
sono molto utili per per fare le note lunghe e studiare il bending e l'intonazione in modo musicale, intonato senza annoiarsi.
Itabla 1-2-3-5-6 A# 125 bpm (quindi do, re, mi, sol, la note suonabili della tromba)
https://dl.dropbox.com/u/1848406/Itabla%20mp3/Itabla%201-2-3-5-6%20A%23%20125%20bpm.mp3 (https://dl.dropbox.com/u/1848406/Itabla%20mp3/Itabla%201-2-3-5-6%20A%23%20125%20bpm.mp3)
Itabla 1-2-3-5-7 A# 125 bpm (quindi do, re, mi, sol, si note suonabili della tromba)
https://dl.dropbox.com/u/1848406/Itabla%20mp3/Itabla%201-2-3-5-7%20A%23%20125%20bpm.mp3 (https://dl.dropbox.com/u/1848406/Itabla%20mp3/Itabla%201-2-3-5-7%20A%23%20125%20bpm.mp3)
Itabla 1-b2-3-4-5-b6-7 A# 125 bpm (quindi do, do#, mi, fa, sol, sol#/lab, si note suonabili della tromba)
https://dl.dropbox.com/u/1848406/Itabla%20mp3/Itabla%201-b2-3-4-5-b6-7%20A%23%20125%20bpm.mp3 (https://dl.dropbox.com/u/1848406/Itabla%20mp3/Itabla%201-b2-3-4-5-b6-7%20A%23%20125%20bpm.mp3)
Itabla 1-b3-4-5-b7 c# 125 bpm (quindi do,mib, fa, sol, sib note suonabili della tromba)
https://dl.dropbox.com/u/1848406/Itabla%20mp3/Itabla%201-b3-4-5-b7%20c%23%20125%20bpm.mp3 (https://dl.dropbox.com/u/1848406/Itabla%20mp3/Itabla%201-b3-4-5-b7%20c%23%20125%20bpm.mp3)
-
Utilissime!!! grazie!
-
interessante pollices
-
Belle, grazie, anche se dopo aver ascoltato la prima non so perchè ma mi veniva da strillare Lucy-in-the-Sky-with-Diamonds. ;D
-
Interessante ! Ma si possono scaricare dal droopbox o si possono solo ascoltare ?
-
Vai sul link, tasto destro save link as...etc
-
fico, per lungo tempo le volevo provare, ma nn essendoci l'app per android nisba...
ora... ci consigli qualche esercizio da farci sopra :) :) :) ?
-
errata Corrige per la Traccia.
Itabla 1-b3-4-5-b7 c# 125 bpm (quindi mib, solb, lab, sib, reb note suonabili della tromba)
In pratica le basi fanno da riferimento preciso armonico e ritmico, e consentono di esercitarsi musicalmente su i vari aspetti dell'impostazione trombettistica.
Semplicemente si può suonare le note suonabili mirando alla migliore intonazione possibile mediante la ricerca del centro di maggior risonanza della nota, su tutta l'estensione possibile.
Note lunghe, alternardo diverse note in perfetto timing con la base sfruttando il tempo in quarti terzine ottavi, sedicesimi etc... avendo sempre la base come riferimento preciso.
Mentre per le due tracce un poco più strane strane, si può intonare sia la nota centrata che il bending di 1 semitono inferiore sempre intonandolo perfettamente, avendo la base come riferimento.
Tutto questo sempre e solo badando alla posizione della lingua per i cambiamenti dell'altezza delle note e la sua influenza nella formazione del suono, controllando l'emissione dell'aria per ridurla al minimo necessario, eliminando tutte le tensioni inutili.
-
Io non ci ho capito una cippa. scusate l'ignoranza. Forse è la mia scheda sonora che non funziona bene.
Non è che durante i master con Rapa al posto della tromba suonate il Didgeridoo e fumate i fiodena? O0
-
Può essere! Eh eh
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Io non ci ho capito una cippa. scusate l'ignoranza. Forse è la mia scheda sonora che non funziona bene.
Non è che durante i master con Rapa al posto della tromba suonate il Didgeridoo e fumate i fiodena? O0
pollices siamo in due........
-
Suonare con una base synth è un ottimo modo per allenare l'orecchio e il coordinamento con la tromba.
Esercitarsi con una base synth automatica permette di sentire davvero come suona ogni nota sopra la tonica, per tutto il range.
E' indubbiamente meditativo.
Dopo poco tempo si dovrebbe notare una maggiore capacità di suonare gli intervalli, con una più profonda consapevolezza del suono in generale.
Uno dei motivi che induce a questi risultati è che suonando con le basi (apposite) ti rende consapevole dove la tromba è naturalmente intonata, e dove non lo è.
Suonare una nota sola diventa una esperienza meditativa molto di più di quanto normalmente lo è.
Esperienza meditativa significa che è facile perdersi nel proprio suono.
Difficile da spiegare ma è una bellissima sensazione.
Si creano poco per volta nuove memorie muscolari e riferimenti che inducono a suonare nauralmente più intonati.
Inoltre si è immersi nella musica, ritmo suono cioè stimoli che associano qualsiasi esercizio si voglia fare a precisi riferimenti che aiutano a coordinare tutte le cose in modo musicale.
-
Scusami ma da buona capra quale sono non ho capito bene il funzionamento: su ogni base posso suonare in ogni momento una a scelta tra le note citate nella descrizione?
-
In pratica itabla è programmabile e ovviamente si può modificare il tempo la tonalità di ogni base,
io per il momento ho inoltrato le basi principali in sib e con un unico tempo, per questo motivo,
si puoi suonare solo le note indicate nelle modalità più varie che ti vengono in mente, oppure
tutti gli esercizi che armonicamente stanno bene con i relativi accordi:
Do6, Do7+, etc...
In pratica con il programma. settandolo correntamente ci puoi suonare sopra qualsiasi esercizio ma il punto importante
è avere un riferimento preciso di intonazione e ritmo per imparare a coordinare ed a suonare INTONATI!
-
ovazion
ringrazio molto!
-
Ed è importante notare che il programma non esegue un accordo/scala in cui le note sono divise in modo "temperato" ma secondo vari tipi di accordature, ne consegue che il Mi da suonare sul Do maggiore non è lo stesso Mi (Fa bemolle?) da eseguire quando suoni in Reb maggiore.
-
Ed è importante notare che il programma non esegue un accordo/scala in cui le note sono divise in modo "temperato" ma secondo vari tipi di accordature, ne consegue che il Mi da suonare sul Do maggiore non è lo stesso Mi (Fa bemolle?) da eseguire quando suoni in Reb maggiore.
Con questa ho proprio capito tutto smil
-
AHAHAHHAHA!
Mettiamola così: se risulti intonato con quella base sei intonato veramente. Spesso si confonde il concetto di intonato con "spacco l'intonatore nel mezzo". Non è così, ovviamente!
-
Con questa ho proprio capito tutto smil
...appunto ! :o
Toni: ma vaffa.....!!! :D
-
Senza complicarsi la vita...
invece di suonare a muzzo le note lunghe al max con metrono, è utile suonarle con un riferimento musicale,
non ci si annoia e si educa il musicista che si annida dentro di noi! (a volte molto molto profondamente) ah ah sbellicars
-
Senza complicarsi la vita...
invece di suonare a muzzo le note lunghe al max con metrono, è utile suonarle con un riferimento musicale,
non ci si annoia e si educa il musicista che si annida dentro di noi! (a volte molto molto profondamente) ah ah sbellicars
Ti ringrazio dell'interessante suggerimento. Io ho provato con le basi di Adam ed è vero, quando ci prendi la mano fare scale ed altri ecercizi, tipo flessibilità,diventa più preciso e meno noioso. Adesso prendo il Tabla pro perchè mi hai incuriosito, chissà che con questo il musicista della profondità si decida a risalire in superfice ;D. Ciao
-
ok, se lo prendi per iphone dimmelo che ti mando i preset che a suo tempo mi aveva mandato Adam tramite l'ampolloso Tony.
-
:D
-
Con questa ho proprio capito tutto smil
sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars
-
Ma solo io ascoltando queste basi mi sento come un monaco tibetano che sta meditando nella mente e nel corpo per il sacro rituale del Kung Fu?
O alternativamente come in seguito ad una assunzione casuale di LSD (che non ho mai preso, sottolineo)?
??? :D
-
Ma solo io ascoltando queste basi mi sento come un monaco tibetano che sta meditando nella mente e nel corpo per il sacro rituale del Kung Fu?
O alternativamente come in seguito ad una assunzione casuale di LSD (che non ho mai preso, sottolineo)?
??? :D
Condivido l'atmosfera meditativa che se aiutata con un buon Amarone, Barolo o simili (sostanze comunque tutte naturali) diventa esperienza quasi 'mistica' smil
-
Ieri ho fatto i primi esercizi con queste basi.....devo dire che sono molto educative ed era da secoli che non facevo così tanta riflessione su ogni singola nota senza annoiarmi..........grazie Confusion51 e ti omaggio di un punto!
-
Cercasi volontari in kimono per pubblicare un video su questo argomento che sembra sempre più interessante...... ipnotizz
Alternativa: master con Rapa. ovazion
-
Condivido l'atmosfera meditativa che se aiutata con un buon Amarone, Barolo o simili (sostanze comunque tutte naturali) diventa esperienza quasi 'mistica' smil
:D:D
dal mio Gnex hardcore by Llo
-
Cercasi volontari in kimono per pubblicare un video su questo argomento che sembra sempre più interessante...... ipnotizz
Alternativa: master con Rapa. ovazion
Ho un video di lui ed io in casa che studiamo sulla base ma non posso metterlo online causa promessa fatta anni fa. :(
-
Tony occhio a quello che scrivi: si fa in un attimo a pensar male... sbellicars sbellicars sbellicars
Scherzi a parte mi piacciono moltissimo queste basi. Peccato non abbia l' "I-attrezzatura" per poterle gestire al meglio! Sono davvero ottime per svegliare l'orecchio! pollices
-
Con questa ho proprio capito tutto smil
Se suoni il mi col 1-2 e sei stonato, o tiri fuori la prima pompa, o lo aggiusti di labbro, o lo fai col 3 o ti pigli 'na Taylor ;D
Grande Valter, non vedo l'ora di scaricare i file!
-
Un grazie anche da parte mia a Valter per le basi, io le uso con un portatile non Apple e funzionano, magari non così bene dato che la gestione dei suoni di Apple la trovo superiore agli altri PC.
Però sarà il mio orecchio sballato (non l'ho assoluto) ma con la prima base sento Sib Do Mi Sol intonati e risonanti con le altre note mi pare uno schifo.
Qualcun'altro ha la stessa sensazione?
Nota: mia moglie dopo aver sentito me e la base ha declamata: "ma possibile che oltre a far casino devi mettere anche quella porcheria?"
Mi sa che devo migliorare....
Ciao,
Valter
-
un punticino anche da parte mia grazi
-
Salve a tutti,
Mi sto esercitando con iTablapro versione free
Potreste mandarmi i preset di Rapa per piacere?
Grazie mille e a buon rendere