Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => Marche e Modelli => : gigispermaloso February 04, 2013, 10:56:04 AM
-
Signore e signori,
vi presento la mia nuova bambina....il suo nome e' Stage470LT della Austin Winds:
(http://farm9.staticflickr.com/8079/8444433548_2d26ab9073_c.jpg)
-
Questa non la conosco! Racconta!!!
-
eeeee bella felicissim felicissim amore a prima vista
-
La Austin Winds e' un brand americano che fa produrre ad altri le proprie idee.
In particolare la Stage470LT viene prodotta a mano da Kanstul. Un altro modello loro, la Balanced Ballad, viene prodotto addirittura da Taylor secondo le loro specifiche.
Queste le specifiche tecniche da sito per la Stage470LT:
- Handcrafted in the USA with hand-fitted slides and monel pistons
- Large .470 bore for a big, full sound that won’t break up when pushed hard
- Slightly larger 5 1/16" bell to match the high volume of air
- Reverse leadpipe for an open, unobstructed feel
- Standard lightweight bell for quicker response (this feature also seems to counteract the dull sound usually associated with bronze or copper bells)
- Minimal bracing keeping the horn free to vibrate
- Heavy extended mouthpiece receiver to concentrate the energy at the entry point of the horn for maximum efficiency. (Some non-standard mouthpieces may not seat properly. Known models that do not fit properly; Monette STC, Hammond Symphonic)
- Standard and medium weight bottom valve caps included
- Removable end slide on the 3rd valve slide instead of a water key to minimize air turbulence
- Standard water key on the main slide for ease of use and quick water release (Amado keys optional)
- Two sets of interchangeable valve springs standard – 1 set for a light, quick feel, 1 set for a rigid, secure feel
Ho questa tromba da poco piu' di una settimana e devo dire che mi trovo veramente bene!
Bel suono, emissione facilissima, varieta' timbrica infinita...riesco a passare da ppp a fff con molta facilita' e quello che mi ha stupito di piu' e la facilita' con cui riesco a suonare piano negli acuti.
Unica "pecca" e' che avendo il ricevitore del bocchino allungato, non si riescono ad utilizzare bocchini stile Monette, Taylor o Nesi....ho quindi dovuto rispolverare i vecchi Bach e Schilke la cui penna viene avvolta quasi del tutto dal ricevitore.
Ultimamente stavo suonando una SELMER Claude Gordon, anch'essa canneggio L .470, ma con questa mi trovo MOLTO meglio!! felicissim
-
Questa la mia esperienza da mediocre strombazzatore amatoriale.... smil
-
Diavolo di un Taylor! E pure quella si aggiunge alla lista di trombe fatte "artigianalmente" da altri costruttori... :D
Torniamo alla tua: mi incuriosisce il cannello, è più lungo del normale e quindi i bocchini tipo Monette toccano il profilo esterno?
-
Il cannello e' normale, e' il ricevitore del bocchino piu' lungo dei soliti, infatti se ci infili un Bach ecco cosa ne salta fuori:
(http://farm9.staticflickr.com/8491/8444837546_56636f8a0a_z.jpg)
Io ho provato con un Taylor di un amico e con il mio Nesi e come dici tu toccano il bordo esterno per cui restano laschi....
-
Ah... ma c'è un motivo particolare dietro questa scelta? I bocchini che produce lui come sono fatti? Appositamente per questo cannello?
-
Il motivo da loro indicato e': "concentrare tutte le energie nel punto di ingresso dell'aria"....
Poi ovviamente anche loro hanno sviluppato il bocchino (tipo Warburton, infatti i top della Warburton sono interecambiabili con le penne di quelli AW) che si adatta perfettamente a questo tipo di receiver e comunque utilizzabile in tutte le trombe:
http://www.austinwinds.com/mouthpieces.shtml
-
l'avevo vista anche io in giro....se è fatta da Kanstul poi si può stare tranquilli sulla qualità....alcuni modelli li fa Taylor avevo letto anche questo...nella descrizione non dicevano il nome dell'artigiano ma parlavano di "handmade in England...."
-
Interessante, l'hai provato il bocchino?
-
dai che la stage 466 sembra proprio la x-lite di Taylor o no?
:D
http://www.austinwinds.com/austin.shtml
-
Interessante, l'hai provato il bocchino?
Di bocchino ne ho uno, ma oltre a non essere la mia misura e' esageratamente profondo quindi l'ho lasciato perdere in partenza... forse mi cerchero' qualche tazza Warburton e ne riutilizzo la penna...
-
Ieri il mio maestro si è presentato con "alcune" trombe che stava provando, fra cui proprio questa Austin Winds 470. L'ho provata: è FAVOLOSA, suono belissimo, facilità negli armonici disarmante e un registro basso che fa paura da quanto è potente anche usando solo poca aria. Uno strumento da tenere d'occhio seriamente!
-
Perché non ci posti un video, cosí sentiamo come suona?
-
Perché non ci posti un video, cosí sentiamo come suona?
video video, pollices pollices
-
Quanto costa?
-
Ieri il mio maestro si è presentato con "alcune" trombe che stava provando, fra cui proprio questa Austin Winds 470. L'ho provata: è FAVOLOSA, suono belissimo, facilità negli armonici disarmante e un registro basso che fa paura da quanto è potente anche usando solo poca aria. Uno strumento da tenere d'occhio seriamente!
Ormai sei come le api, vai di fiore in fiore sbellicars
-
Nuova costa attorno ai $2250.
Appena riesco posto un video!
-
Nuova costa attorno ai $2250.
Appena riesco posto un video!
veramente molto bella complimenti gigi!! pollices
c'e' qualcuno che la commercializza in Italia?
-
Grazie Toro!!
Per quanto ne so' io nessuno la commercializza in Europa...bisogna rivolgersi direttamente all'Austin Winds in USA....
-
Azz Luigi non ti si può lasciar solo un minuto......!!!!
Bellissima cmq.
Mandami i bocchini, si modificano per farceli andare, no problem...
Un abbraccio
-
Siamo in attesa di video o file audio.................... grazi
-
wow.. bella.. pollices
-
....scusate tanto, ma non posso piu' postare il video... piang
La mia indole "prostitutiva" verso le trombe ha trasformato la Austin Winds in una WILD THING... smil
Se volete posso postarvi un video di questa MIA NUOVA BAMBINA.... felicissim
-
AHAHHAHAH, MITICO!!!!
(comunque la Wild Thing è una SIGNORA tromba!!!)
-
Ecco bravo,
nuovo video, nuove foto, nuova recensione pollices
-
....scusate tanto, ma non posso piu' postare il video... piang
La mia indole "prostitutiva" verso le trombe ha trasformato la Austin Winds in una WILD THING... smil
Se volete posso postarvi un video di questa MIA NUOVA BAMBINA.... felicissim
Magari ve lo posterò io più avanti un video della AW, visto che conosco personalmente chi l'ha presa e avrò modo di provarla per bene ... ;D
-
Bravo Luigi! Io non ho fatto in tempo a farlo prima... doh