Italian Trumpet Forum
Il Forum => Annunci Importanti => : Zosimo November 27, 2008, 01:26:26 PM
-
Cari trombati, vi giro una segnalizione fattami da Mirko Rinaldi. Un suo amico in località Fiano Romano ha lasciato incustodite due trombe e ovviamente al suo ritorno non c'erano più. Al momento i numeri di matricola non li so, posso solo dirvi che erano una selmer tt argentata e una Holton modello Ferguson 302 sempre argentata, si trovavano dentro una custodia yamaha per due trombe. Spero che questa segnalazione servi a qualcosa. grazi
-
Io, purtroppo, aprirei una sezione apposta del Forum dove segnalare/evidenziare queste cose..... :o
-
Ho impostato la dicussione come importante e ho cambiato il nome, d'ora in poi cerchiamo di segnalare qui i furti dei quali veniamo a conoscenza!
Ciao!
Tony
-
Ho impostato la dicussione come importante e ho cambiato il nome, d'ora in poi cerchiamo di segnalare qui i furti dei quali veniamo a conoscenza!
Ciao!
Tony
al mio maestro avevano rubato un borsone di strumenti dal valore complessivo di decine di migliaia di euro che aveva portato ad un concerto con fred mills, poi fredd mils gli ha spedito la sua tromba "per consolazione". questo è successo anni fà. dico questo per dire a tutti i trombettisti di stare attenti, perchè il borsone del mio maestro era vicino al palco, e glielo hanno fregato durante il concerto... chi possiede strumenti di valore è sempre a rischio. Chissà quanti trombettisti hanno subito furti del genere...
-
Io sono in ansia in ogni occasione in cui non ho la tromba sotto controllo. Se la devo lasciare incustodita, cerco sempre di imboscarla da qualche parte, o di metterla sotto chiave.
In caso di furto penso che sia davvero importantissimo rendere pubblico il numero di matricola, cosicchè la comunità dei trombettisti possa stare allerta e rendere la vita difficile ai ladri ed ai ricettatori. Bisogna fare in modo che una tromba rubata non abbia mercato.
-
Io sono in ansia in ogni occasione in cui non ho la tromba sotto controllo. Se la devo lasciare incustodita, cerco sempre di imboscarla da qualche parte, o di metterla sotto chiave.
In caso di furto penso che sia davvero importantissimo rendere pubblico il numero di matricola, cosicchè la comunità dei trombettisti possa stare allerta e rendere la vita difficile ai ladri ed ai ricettatori. Bisogna fare in modo che una tromba rubata non abbia mercato.
D' accordissimo! Solo che non ho capito la parte in rosso. Rendere difficile? Almeno impossibile! speriamo che questo topic contribuisca molto a questo scopo!
-
Ho appena letto su forum tromba che hanno rubato il bocchino ad Andrea Tofanelli. il bocchino in questione è quello che lui ha usato per 13 anni circa.
P.S. non ho visto nulla in merito a questa discussione o forse non ho letto io...
-
c'è anche qui una discussione apposita. comunque consiglio ad anrapa di mettere una foto del bocchino, come quella che c'è nell' altro forum!
-
Il bocchino in questione non è il gianni amidei della foto ma la copia yamaha, sono molto simili esteriormente ma non sono uguali.
-
tony ho postato un topic, forse nel posto sbagliato, se ritieni opportuno spostalo, grazie. comunque si tratta dell'amidei
-
Ciao!
Ho già aperto una discussione sull'argomento, ho di conseguenza chiuso la tua.
Tony
-
giusto e rettifico che, come avevi detto tu, si tratta di una copia dell'amidei fatta da yamaha
-
Cari amici,
mi rifaccio vivo dopo un po' di tempo per segnalarvi il furto del mio flicorno.
Naturalmente ora sto cercando un flicorno professionale nuovo ad un buon prezzo (sia nuovo che d'occasione).
I riferimenti del mio strumento rubato: COURTOIS 154 R serie 22816 campana ramata mm 170 con relativo bocchino Courtois 7-B ed astuccio originale nero. Lo hanno rubato assieme alla mia autovettura fuori da un locale a Milano pochi giorni fa.
Un caro saluto
Mario
-
Mi spiace tanto Mario, monitora con attenzione Ebay, il Mercatino Musicale . com, i giornali di annunci e i forum, non si sa mai che becchi il furbetto...
-
Cari Amici.
Provvisoriamente Scrivo qui poichè lo strumento non è mio ma non posso esimermi da non comkunicare il furto del trombone ad una dolce fanciulla...
Una mia carissima amica, Antonella Arbizzani di Castelfranco Emilia (Mo) ieri sera ha subito il Furto del suo trombone dalla sua macchina parcheggiata a Castelnuovo Rangone (Mo). Riporto la sua comunicazione e dettagli.
Trombone Fa/Sib (con ritorta) Antoine Courtois mod.420 BV , n°serie 32290-ULW3. Campana laccata e coulisse nichelata. Ha 2 ammaccature,una nella pompa generale e una su quella del Fa. Nella custodia originale courtois Bamsoftcase blu c'erano anche : imboccatura Lindberg 4CL e un'imboccatura Kelly 5G lilla.
Oltre alla denuncia abbiamo già iniziato a spargere la voce nella nostra zona, (visto che il suo ragazzo è maestro di banda, oltrechè titolare di un negozio di strumenti).
Se qualcuno ha informazioni e/o segnalazioni da comunicarci, potete contattarmi direttamente al mio numero di telefono 347-5136641.
Quale utente del forum lascio il mio recapito al momento.
Grazie per qualsiasi aiuto.
Un saluto
Nicola Malaguti
-
Ciao a tutti cari amici.
Segnalo purtroppo a danno di un mio carissimo amico il furto Ieri sera, 17 marzo tra le 20:30 e le 24:00
Operato in Via della Chiusa, Casalecchio di Reno (Bologna).
Tromba: Yamaha Xeno 8335 RGS in custodia Xeno originale.
Stiamo ricercando il s/n
A detta del proprietario lo strumento era po' "tappato", rispetto ad altre uguali un po' faticosa da suonare ed era tipo un po' "ovattato".
Sulla campana a circa 10 cm dal bordo c'è un netto segno/botta che è stato sistemato ma ancora visibile.
La pompa del secondo pistone era stata dissaldata, quindi si era un po' scolorita nei due "Anelli di giunzione".
Abbiamo già denunciato la cosa a tutti i negozianti di Bologna, oltrechè alle forze dell'ordine e stiamo monitorando vari siti tipo "Mercatino Musicale", subito, Ebay, ecc.
Quindi state in guardia! o meglio ancora vi prego di avvisarci se sapete qualcosa. Segnaleremo la cosa immediatamente alle autorità competetenti.
grazie a tutti.
Nicola