Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : MarciaCorsa June 07, 2013, 02:27:08 PM
-
Proprio ieri pomeriggio ho trovato in soffitta un bombardino e un trombone vecchi (color marrone) con pistoni a valvola.
Volevo chiederlvi gentilmente come farli tornare color ottone e abbastanza lucidi magari con qualche sostanza o detergente e poi anche come far funzionare i pistoni e dove metterci l'olio dato che quei pistoni non li avevo mai visti fino ad ora. Grazie
-
Ahh...i pistoni sono a cerchio non so come si chiamino...
-
qualcuno li chiama cilindri....
-
Cos e il bombardino?
-
il bombardino è un eufonio
-
il bombardino è un eufonio
Azz bisogna avere la soffitta grande per trovare delle cose del genere senza sapere di possederle
-
tipo la soffitta di pippo :)
-
Ahahah si...beh non lo sapevo semplicemente perchè gli strumenti erano di mio nonno
-
Sapete come pulirli ? Ho sentito che si può anche fare con l'aceto bianco e acqua calda più farina ma non so quanto sia efficace
-
mah... io eviterei di usare la farina, anche perché se si infila nei cilindri...
Comunque per la pulizia esterna va bene qualsiasi tipo di prodotto per lucidare l'ottone.
Per la pulizia interna, smonta tutte le pompe, mettilo a bagno in acqua calda e sapone (o detersivo per i piatti),
lascialo un po' a bagno e poi passa l'interno del canneggio con uno scovolino lungo.
Per i cilindri, se non sono completamente grippati, togli la pompa corrispondente al cilindro in questione
e fai passare un po' d'olio da lì mentre lentamente metti in movimento il cilindro, con un po' di pazienza dovresti
riuscire a farli muovere come prima... se però senti che il cilindro ruotando oppone resistenza, probabilmente ci sono residui all'interno, non insistere, rischieresti di rigare la camera.
In tal caso l'unica soluzione è che tu li smonti: sviti le leve delle palette, i fermi, e poi, con delicatezza estrai i cilindri...
I.
-
Capito...ho appena finito di pulirlo un po' sta estate dopo gli esami mi metto di buona volontà a pulirlo per bene grazie igor
-
Salve a tutti ho coperto che l'eufonio più grande è un Robert Barth con scritto gennaio 1878 Stuttgart (Stoccarda-GER)
6056
-
Ah e cosa più importante: il più grande l'ho oliato e funziona che è una meraviglia basta pulirlo meglio (è in rame) mentre il bombardino l'ho pulito ma i pistoni a cerchioni non vanno e il suono è intasato nondaccord
-
(https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTbKNF4MVzHjsKm-NSAd8JgSdFTX6b97WKo_tXreQvK_qGhEFLdWg)
-
Come questo, a breve posterò le immagini reali,questa immagine era solo per farvi capire com'è
-
"Rotary Valves", o valvole rotatorie.
Bisogna smontarle tutte per pulirle per bene, con uno spazzolino da denti per togliere eventuali grumi di polvere e olio, poi smonti tutto lo smontatible, pomep contropompe (ma vedo che te l'ahnno gia scritto) e quel che ce' e metti tutto a bagno nella vasca con acqua bella calda e sapone per i piatti, o bagno schiuma neutro, e lasci li fnche l'acqua non e' tiepida. Una bella scovolata all'interno di ogni particolare per togliere eventuali residui rinsecchiti dentro.
Non userei l'aceto che a mio avviso non sgrassa poi cosi tanto. Puoi lavare anche le valvole rotatorie. L'importante e' poi oliarle non moltissimo ma che siano fluide. Mi pare cisai un olio apposta per quel tipo di valvola
Bello sto bombardino "storto", tipico dei modelli Austriaco-Tedeschi!
Posta le foto dei due strumenti
-
Ah per pulirli poi esternamente vai pure tranquillo col sidol, al limite non vengono bellissiio ma non rovini nulla!
-
Proprio ieri pomeriggio ho trovato in soffitta un bombardino e un trombone vecchi (color marrone) con pistoni a valvola.
Volevo chiederlvi gentilmente come farli tornare color ottone e abbastanza lucidi magari con qualche sostanza o detergente e poi anche come far funzionare i pistoni e dove metterci l'olio dato che quei pistoni non li avevo mai visti fino ad ora. Grazie
Guarda che se sono "marroni" potrebbero, anzi sicuramente non sono mai stati dorati lucidi!
-
Si in effeti quello che c'è nell'immagine è di rame come il mio mentre il bombardino è di ottone ma non riesco a smontarlo perchè troppo duri i pezzi che dici provo con lo svitol ?
-
Si lo svitol fatto penetrare nei filetti dei tappi aiuta. Come aiuta anche una bella pinza, avento cura di mettere intorno alle cose che devi svitare uno srtaccio ripiegato per evitare che, se la pinza scappa, righi il tutto. Se hai una pinza di quelle che si regolano e stanno chiuse da sole, meglio!