Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Siber June 25, 2013, 06:11:49 PM

: Grasso slide
: Siber June 25, 2013, 06:11:49 PM
Ciao.
Questa pomeriggio, dopo aver lavato le mie trombe, mi sono accorto di aver finito il grasso per i rimontaggio....soluzione provvisotia? Burrocacao felicissim
: Re:Grasso slide
: anrapa June 25, 2013, 06:16:21 PM
Puoi star tranquillo che non si screpoleranno le pompe! :)
: Re:Grasso slide
: domenico1992 June 27, 2013, 03:51:55 PM
mh...non ci metterei niente e correrei a comprare il grasso per la tromba
: Re:Grasso slide
: Bobby July 03, 2013, 09:11:39 AM
Io faccio sempre un misto di grasso e olio anche sulle pompe!
Quini se non hai grassoa portata di mano dai solo olio, o senno ti fai uanmistura di poca acqua dove sciogli del sapone e lo spruzzi come sulla coulise del trombone
: Re:Grasso slide
: fabiodb July 03, 2013, 12:54:43 PM
Io faccio sempre un misto di grasso e olio anche sulle pompe!
Quini se non hai grassoa portata di mano dai solo olio, o senno ti fai uanmistura di poca acqua dove sciogli del sapone e lo spruzzi come sulla coulise del trombone

tempo fa avevo provato anche io, ma mi sono accorto che asciuga molto più in fretta...non è così per te?
: Re:Grasso slide
: Bobby July 03, 2013, 01:03:39 PM
No, dura un casino
: Re:Grasso slide
: luis56 July 04, 2013, 04:38:23 AM
Esiste un grasso speciale per ottoni che si chiama (trombotine) è spettacolare e dura nel tempo,non secca e non ossida,una decina di anni fa era in vendita  in formato stik,comodo per non ungersi le mani,ora non saprei dire. salut
: Re:Grasso slide
: fcoltrane December 18, 2013, 10:20:58 AM
la funzione del grasso e dell'olio  oltre a rendere agevole il movimento delle pompe e dei pistoni  è anche quello di limitare eventuali sfiati dell'aria?
: Re:Grasso slide
: anrapa December 18, 2013, 10:42:14 AM
Si
: Re:Grasso slide
: Jenga December 18, 2013, 04:45:56 PM
Esiste un grasso speciale per ottoni che si chiama (trombotine) è spettacolare e dura nel tempo,non secca e non ossida,una decina di anni fa era in vendita  in formato stik,comodo per non ungersi le mani,ora non saprei dire. salut
esiste ancora, anche se in stick/tubetto stile dentifricio non l'ho più trovato.
è quello che usano i trombonisti sulla coulisse, io lo uso per 1 e 3 pompa, ma occhio che se la pompetta non ha il fermo rischi che caschi fuori!
: Re:Grasso slide
: fcoltrane December 18, 2013, 05:18:50 PM
per ora ho risolto con il labello , mi devo rifornire di olio per pistoni e grasso (fino ad ora il mio studio è stato prevalentemente su unica posizione) effettivamente se provo a fare una scala cromatica i pistoni devono muoversi a ben altra velocità.
ho capito a cosa serve quella vitina (come fermo per la pompa che si trova sopra)
: Re:Grasso slide
: Jenga December 18, 2013, 05:26:31 PM
per ora ho risolto con il labello , mi devo rifornire di olio per pistoni e grasso (fino ad ora il mio studio è stato prevalentemente su unica posizione) effettivamente se provo a fare una scala cromatica i pistoni devono muoversi a ben altra velocità.
ho capito a cosa serve quella vitina (come fermo per la pompa che si trova sopra)
labello ?? AAAAAAAAGH!  horribl

No dai seriamente: nei pistoni ci va l'olio, sulle pompe il grasso - trombotine.
il labello usalo per le labbra quando hai finito di suonare...
: Re:Grasso slide
: fcoltrane December 18, 2013, 05:36:19 PM
è una soluzione di fortuna (la quantità di labello  è davvero minima) .
per i pistoni quando si bloccano per ora li smonto e li pulisco .
Sto provvedendo ad acquistare olio e grasso.