Italian Trumpet Forum
Didattica => Jazz ed oltre => : fcoltrane January 25, 2014, 09:24:35 PM
-
oggi mi sono divertito a scimmiottare il grande Chet (i risultati sono stati abbastanza deludenti) ma poco importa perchè
il solo è fantastico e di una semplicità disarmante .
sia per l'estensione utilizzata (un fa dentro il pentagramma come nota più alta e un mi sempre dentro il pentagramma come nota più bassa)
sia per come è strutturato (la melodia e le note scelte ) sia per tutta una serie di altri motivi che proverò ad illustrare.
http://www.youtube.com/watch?v=sEh450ZZnos
andiamo per ordine.
le note importanti del solo singolarmente sono quelle dell'accordo.
e questa è una caratteristica dei grandi , riuscire a creare musica stupenda con poche note ma perfette.
prima battuta su tre note utilizzate due sono dell'accordo (la settima e la quinta)
seconda battuta una nota tenuta che è la quinta
ed infine la terza battuta sull'accordo maggiore la nona la tonica e la nona.
la quarta battuta la settima e la quinta
ecc ecc.
proseguendo noterete sempre una prevalenza straordinaria di note dell'accordo di volta in volta accompagnate dalla nona , dalla sesta ecc.....
una altra caratteristica del solo è che suona spesso note contigue.
che si distanziano di pochissimo (solo in tre casi l'intervallo tra le note è più ampio di una terza)
che dire godetevi questa grande lezione di jazz , la perfezione magari in terra non esiste ma questo qui ci arriva vicino, moooooolto vicino.
-
E' sempre lo stesso solo e ti ho messo anche la base, scimmiottalo, è bellissimo.
https://www.dropbox.com/sh/fgs2fe5sk2ume9b/g7lYQX9JFo
-
grazi
purtroppo sono ancora troppo schiappa per suonare solo leggendo accompagnato dalla sola base.
per ora ho necessità del riferimento del suono.
prima la frase la faccio suonare al Grande Chet e poi provo a replicare i suoni.
(utilizzando anche lo spartito)
poi provo ad imparare a memoria le frasi.
il passo successivo sarà (quando imparo a memoria le frasi ) provare a suonarle non troppo stonate.
quando riesco ad essere all'unisono proverò a dare suono alle note.
quindi il fraseggio.
(tra un po di mesi ) spero di poter utilizzare solo la base e lo spartito.
-
aaaahhh! quanto ho cercato questa base, ma all'epoca rimediai con musicisti in carne ed ossa!
Sono molto legato a questo pezzo, è stato il brano finale dell'esame del 2° anno di quando ho fatto il Triennio J.
Grazie Enzo!
A noi in realtà era commissionata la trascrizione dall'ascolto e la successiva ri-esecuzione come CB.
Sempre una pietra miliare... ovazion
-
ciao,
non è che avete sotto mano "you and the night and the music"? Forse parlando di interpretazioni di Chet Baker è la mia preferita
ho trovato qualche cosa ma non sono in Bb sono parti per voce (Sinatra)..
grazie..
-
ho una versione Aebersold con accompagnamento
se ti interessa mandami un indirizzo.
Ciao Gfranco Nuoro 21-02
-
aaaahhh! quanto ho cercato questa base, ma all'epoca rimediai con musicisti in carne ed ossa!
Sono molto legato a questo pezzo, è stato il brano finale dell'esame del 2° anno di quando ho fatto il Triennio J.
Grazie Enzo!
A noi in realtà era commissionata la trascrizione dall'ascolto e la successiva ri-esecuzione come CB.
Sempre una pietra miliare... ovazion
Se hai bisogno di qualche base chiedila, nella mia teca musicale può darsi ci sia e te la mando. smil
-
G.Franco grazie ti ho mandato appena un indirizzo grazi
Enzo in effetti studierei volentieri "you and the night and the music" che mi sono fatto suonare l'altro giorno dal mio maestro in stile Chet...la studio e tra 100 anni la suono quasi come il mio maestro... pollices
-
a quale versione ti riferisci?
a quella del 59 o a quella fine anni ottanta?
-
a quale versione ti riferisci?
a quella del 59 o a quella fine anni ottanta?
Vediamo se indovino! Il 99.9% degli appassionati preferisce (o conosce) il Chet del successo venuto dopo le sue ultime tristi vicende, periodo che precede la sua scomparsa. Pero' in questo caso posso sbagliarmi, ciao a tutti
-
Vediamo se indovino! Il 99.9% degli appassionati preferisce (o conosce) il Chet del successo venuto dopo le sue ultime tristi vicende, periodo che precede la sua scomparsa. Pero' in questo caso posso sbagliarmi, ciao a tutti
doh Sono sempre la solita mosca bianca, mi è sempre piaciuto il suo fraseggio, faccio parte della schiera risicata dello 0,1%. sbellicars
-
Non voglio sollevare un vespaio ma anch'io trovo che il primo Chet era insuperabile. Ciao 0,1% :)