Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : grusin February 02, 2014, 06:22:37 PM
-
mi è stato detto da nu noto riparatore di strumenti di pulire i pistoni della tromba con la creolina, qualcuno di voi ha mai provato?
-
Non ho provato, disinfettante eccezionale, ma ne sento il forte odore.
-
Credo di aver capito di chi parli, anzi ne sono sicuro............a me ha consigliato di usarla come grasso per la pompa principale, quella del secondo pistone e sulla chiavetta dell'acqua amado che perde un po'.
Sulle pompe è efficacissima, sul fatto che si possa utilizzare anche per pulire i pistoni chiederò e ti farò sapere.
Ciao Paisà
-
da wikipedia:
La creolina agisce modificando il trofismo dei batteri. Questi sono provvisti di una membrana cellulare che, sotto l'effetto della creolina, si distrugge; in particolare, ne viene disgregato il doppio foglietto fosfolipidico che la forma. È necessario quindi avere molta cautela nel maneggiare la creolina, facendo attenzione a non inalarne i vapori, dato che essa agisce di fatto su tutte le cellule che hanno questa caratteristica e quindi non solo sui batteri, ma anche sulle cellule dell'organismo umano, provocando infiammazioni delle mucose fino al sanguinamento
-
I costruttori più o meno unanimemente suggeriscono di usare acqua e sapone. Io eviterei di complicarsi la vita con prodotti potenzialmente nocivi, e piuttosto magari una volta all'anno far fare una bella pulizia ad ultrasuoni allo strumento.
In ogni caso io suggerirei, dopo l'uso della creolina, un bel risciacquo.
-
Dopo aver letto questo mio messaggio di risposta (che avevo dimenticato) su segnalazione dell'amico PatMikeMeth ho contattato il mio artigiano di fiducia ed in effetti avevo dato delle errate informazioni.
Innanzitutto la creolina non è necessaria per pulire i pistoni, non so a questo punto chi abbia consigliato tal cosa all'amico grusin ma condivido a proposito il suggerimento di Norman.
Il prodotto che uso io per le pompe è un comune grasso fatto "a casa" miscelando vasellina con lanolina, quindi nulla di tossico.
Mi scuso con tutti gli utenti e con grusin e do un punticino a Pat per avermi segnalato l'errore........
-
Dopo aver letto questo mio messaggio di risposta (che avevo dimenticato) su segnalazione dell'amico PatMikeMeth ho contattato il mio artigiano di fiducia ed in effetti avevo dato delle errate informazioni.
Innanzitutto la creolina non è necessaria per pulire i pistoni, non so a questo punto chi abbia consigliato tal cosa all'amico grusin ma condivido a proposito il suggerimento di Norman.
Il prodotto che uso io per le pompe è un comune grasso fatto "a casa" miscelando vasellina con lanolina, quindi nulla di tossico.
Mi scuso con tutti gli utenti e con grusin e do un punticino a Pat per avermi segnalato l'errore........
Grazie felicissim