Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => Sordine ed Accessori Vari => : Bobby February 12, 2014, 10:21:02 AM

: Come si amplifica uno strumento a fiato?
: Bobby February 12, 2014, 10:21:02 AM
Giorno!
Scusate, ma se io volessi un microfono per la tromba o per sax, di quelli a clip, disponendo gia di un trasmettitore e di un ricevitore (che usavo per il basso), cosa dovrei prendere per non svenarmi?
Leggo su molti modelli "alimentazione Phantom"
Cos'e e cosa vuol dire?
Io pensavo solo che mi sarebbe bastata una capsula con bacchettina e clip da mettere nel mio trasmettiore e andare al ricevitore collegato al mixer o all'ampli.
La faccio troppo semplice?
 
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: Norman February 12, 2014, 10:35:37 AM
L'alimentazione phantom viene fornita direttamente dal mixer, ed è necessaria per i microfoni a condensatore, il tipo normalmente utilizzato per la tromba. Potrei essere smentito, ma penso che sia impossibile utilizzare il phantom power con i microfoni wireless, che dovrebbero essere alimentati direttamente da un proprio alimentatore o, immagino, dal trasmettitore stesso. Potresti comprarti un microfono tipo l'AKG C-519, che è disponibile sia nella versione per phantom power che in quella con alimentatore, che farebbe al caso tuo. In pratica avresti il microfono a clip con il suo cavetto che va all'alimentatore, poi da lì hai un'uscita XLR che in qualche modo dovresti riuscire a collegare al trasmettitore (uso il condizionale perché onestamente sto ipotizzando, ma non sono sicuro al 100% che si possa fare). Se questa cosa funziona l'unico fastidio è che avresti addosso due scatolini con una batteria ciascuno. Comunque per un microfono a clip decente metti in conto almeno 150 Euro.

Nella sezione "registrazione digitale" ci sono diverse discussioni sui microfoni per tromba, dai un'occhiata.
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: Bobby February 12, 2014, 10:51:48 AM
Difatti io ho cercato ma, ahime, forse ho cercato male, ma nonho trovato nulla ora ci riguardo.
Quel che tendevo a sottolineare e' che, se io nel trasmettitore ci atacco una chitarra non e' detto che la stessa abbia un pre suo, i miei due bassi ce l'hanno pero poso usarli anche senza batteria, e suonano ugualmente. I normalissimi microfoni a filo, non sono mica amplificati, pero se li metto sul trasmettitore funzionano, quindi mi domandavo, perche devo avere un'alimentazione fornita dal mixer? Avrei sempre un filo che enrta in una ciabatta, mentre io vedo moltissiam gente che a volte scene dal palco, suona in mezzo al pubblico, e sulla tromba ha attaccato (sull pompa di intonazione), il trasmettitore.
E nel trasmettitore entra il filo che esce dalla capsula sulla clip
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: musicmanx February 12, 2014, 11:45:17 AM
Purtroppo quello che dice Norman non si può' fare .
Il microfono ha un segnale ( ovviamente microfonico ) mentre il basso ha bisogno di un ingresso instreument ( leggermente differente anche dall ingresso line anche se potrebbe andare bene lo stesso ).
Ma nel tuo caso hai bisogno di TX ( trasmettitore ) con un ingresso microfonico.


: Come si amplifica uno strumento a fiato?
: Norman February 12, 2014, 01:35:06 PM
Grazie musicmanx! A questo punto non posso che consigliare il sistema Samson, che sto usando da qualche mese e con cui mi trovo molto bene. Ha però un difetto, che per me non è un problema, ma che può diventarlo in certe situazioni: è monofrequenza. Però il fatto di non avere più fili addosso, visto che il trasmettitore è attaccato alla clip, è veramente fantastico!
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: musicmanx February 12, 2014, 03:21:36 PM
Grazie musicmanx! A questo punto non posso che consigliare il sistema Samson, che sto usando da qualche mese e con cui mi trovo molto bene. Ha però un difetto, che per me non è un problema, ma che può diventarlo in certe situazioni: è monofrequenza. Però il fatto di non avere più fili addosso, visto che il trasmettitore è attaccato alla clip, è veramente fantastico!

in effetti il monofrequenza e- un po rischiosetto . Chissa' poi cosa gli costerebbe farne almeno 2 .
se senti sotto il rosario di Radiomaria stacchi e vai a cavo  ^-^ ^-^
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: musicmanx February 12, 2014, 03:22:00 PM
Purtroppo quello che dice Norman non si può' fare .
Il microfono ha un segnale ( ovviamente microfonico ) mentre il basso ha bisogno di un ingresso instrument ( leggermente differente anche dall ingresso line anche se potrebbe andare bene lo stesso ).
Ma nel tuo caso hai bisogno di TX ( trasmettitore ) con un ingresso microfonico.
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: Bobby February 12, 2014, 04:42:47 PM
Quindi? Io ho un trasmettiore bi frequenza, con ricevitore con due antenne una per frequenza.
Che microfono devo comprare per non svenarmi?
Questa era la domanda

Norman, il sistema sason senon erro comprende Mike, rtasmetiore e ricevutore
A me non serve io ho gia rtasmetitore e ricevitore
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: bubbermiley February 12, 2014, 07:54:23 PM
Quindi? Io ho un trasmettiore bi frequenza, con ricevitore con due antenne una per frequenza.
Che microfono devo comprare per non svenarmi?
Questa era la domanda

Norman, il sistema sason senon erro comprende Mike, rtasmetiore e ricevutore
A me non serve io ho gia rtasmetitore e ricevitore

Teoricamente lo stesso microfono della marca di trasmettirore e ricevitore.
Se va collegato con il cavo all'unità ricevitore, ogni marca ha il suo ingresso..... anche in caso di mini xlr.
Ad esempio una clip sennheiser su un ricevitore Akg non funziona.

: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: musicmanx February 12, 2014, 10:01:54 PM
Teoricamente lo stesso microfono della marca di trasmettirore e ricevitore.
Se va collegato con il cavo all'unità ricevitore, ogni marca ha il suo ingresso..... anche in caso di mini xlr.
Ad esempio una clip sennheiser su un ricevitore Akg non funziona.

ogni marca ha il suo ingresso ?? sospettos sospettos sospettos . credo si stia facendo parecchia confusione.
un conto e' il microfono un conto e' il sistema di TX RX . ovviamene ci sono case tipo samson shennaiser etc che fanno microfoni con tx rx integrati .
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: bubbermiley February 13, 2014, 11:53:05 AM
ogni marca ha il suo ingresso ?? sospettos sospettos sospettos . credo si stia facendo parecchia confusione.
un conto e' il microfono un conto e' il sistema di TX RX . ovviamene ci sono case tipo samson shennaiser etc che fanno microfoni con tx rx integrati .

Se non ho capito male, c'è un ricevitore e c'è un trasmettitore... giusto?
Manca il microfono da attaccare al trasmettitore.... giusto?
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: musicmanx February 13, 2014, 12:15:21 PM
Se non ho capito male, c'è un ricevitore e c'è un trasmettitore... giusto?
Manca il microfono da attaccare al trasmettitore.... giusto?

Dipende
esistono kit già pronti con microfono trasmettitore e ricevitore e poi esistono microfoni a cavo che possono essere attaccati in sistemi esterni tipo questo

https://www.google.it/search?q=plug+on+sennheiser&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=16j8Uv7qM7DQ7AaQqIHYBw&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1479&bih=1124#facrc=_&imgdii=_&imgrc=DL9aKqel4AUQNM%253A%3BaLTpi9-p-0ik3M%3Bhttp%253A%252F%252Fcdn.cvp.com%252Fimages%252Fproducts%252Faltimage%252F25%25252007%25252020111311590394sennheiser_SKP_3000.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fcvp.com%252Findex.php%253Ft%253Dproduct%252Fsennheiser_skp-30000%3B1549%3B1080

questo ovviamente e- il trasmettitore ( TX ) che trasmette un segnale al ricevitore ( RX ) che generalmente e' attaccato ad un mixer .
Questi aggeggi hanno spesso la phantom ( 48v) per i microfoni a condensatore.

: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: Bobby February 13, 2014, 01:05:02 PM
Mi sa che non avete capito!

Ogni marca ha il suo???????

Ragazzi io ho un trasmettitore con ingresso Jack! Ci posso attaccare un basso, una chitarra, qualsiasi cosa ch produca un flusso di "tensione" da amplificare.
Se prendo il micofono "Gelato" e lo inserisco nel trasmettitore funziona

Se prendo una cuffia "microfonica" a mani libere e ci ficco il jack nel trasmettiore funziona

La domanda e' (la rivolto) cosi e' piu semplice, "che tipo " di microfono a clip, che abbia un mezzo metro di cavo e un Jack posso comprare per non svenarmi? Se devo scocciare aulla campana un microfono per cantare lo faccio, ma la domanda e' molto piu semplice

(http://miniimg8.rightinthebox.com/images/384x384/201007/ydvaan1279700727764.jpg) cioe costa 4 euro non credo sia validisimo, se non per la voce parlata, perche e' di quelli che atacchi alla giacca! e non ha il collo d'oca ed ha il Jack piccolo
(http://media.elektronik-star.de/images/XL/10012106_title_Beyerdynamic_TGI52d_Mikrofon.jpg) questo e' cardiodide, 129,00 € conessioen XLR (mi comprero poi una femmina XLR e un maschio Jack per inserirlo sul trasmettitore

Mi chiedevo se esistono gia Mike che vadano bene per un fiato, e che abbiano gia il cavo con il Jack! Visto che tutti quelli che ho visto hanno l'XLR, e alcuni l'alimntazione phantom, che sinceramente non saprei che farmene ee non en capico l'utilita per un microfno che DEVE essere Wireless

Quindi mi serve un microfno come il secondo cheabbia un cavo con attaccato un Jack cme quelli della chtarra o dei normalissimi microfoni. La domanda e' Ne esistno e se si, pernn spendere molto conoscete ualcosa di discretamente valido?


Questo potrebbe essere interessante, e' un microfono a condensatore ma conMini XLR da attaccaredirettamnte n ciabattao mixer ( a eno che uno non mtta l'adattaore XLR - Lack male)
(http://i.ebayimg.com/t/JTS-CX-508W-Microfono-a-condensatore-per-fiati-/00/s/NDYyWDc1MA==/z/NnAAAOxyOlhS9OPp/$_12.JPG)

Ritornoa chiedere, meglio a condensatore,cardioide, (che non so cosa volgia dire) , alimentato, non alimentato, (l'importante e' cheabbia gia il Jack, solo per non appesenatire il tutto, ed avere un flo lungo 3 mt arrotolato intorno alla pompa!

Questo non mi dispaicerebbe, ma e' un po caro per me (per l'uso saltuario ch ne farei io) 189,00 €

(http://i.ebayimg.com/t/SENNHEISER-SENNHEISER-E608-Microfono-Dinamico-per-Strumenti-a-Fiato-/00/s/NTAwWDUwMA==/z/25AAAOxy4dNS-eTE/$_12.JPG) ma non dice che connesione ha

Questo sarebbe l'optimum, pero' ha tuto il kit per 215,00 € (Mike, trasmettiore e ricevitore azza 16 canali selezionabili)

(http://www.musicartestore.com/img/items/0077120_01_b.jpg)

Io cerco un Mike come qesto in foto, che pero abbia il "collo di cigno" (scusate se l'ho chiamato collo d'oca), con questa uscita che va inserita nel MIO TRASMETTITORE.
Ne conoscete? Vabbe questo poi e' pure stereo e non me ne frega nulla!
(http://media.elektronik-star.de/images/L/10004713_mikro_lavalier_mikrofon.jpg)


Perche tutto cio?
Perche con un solo microfono nel rtasmettitore, staccando il mike dallo strumento lo posso portare su un altro fiato!

Per utilizare un microfono a clip, che va in ciabatta o sul mixer direttamente, utilizzo un asta con un microfono sopra! Ne ho tanto lo stesso! Vi pare? Il mike a clip DEVE per sua natura essere Wireless senno non ha senso averlo

: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: anrapa February 13, 2014, 01:24:00 PM
Quando passi da me te me do uno usato che ho a casa
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: Bobby February 13, 2014, 01:26:27 PM
Ecco! Questa e' la risosta piu sensata!  felicissim
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: musicmanx February 13, 2014, 02:10:10 PM
Ecco! Questa e' la risosta piu sensata!  felicissim

BObby credo non abbia capito tu.
se rileggi il primo post che ho messo magari ti illumini.
non e' una questione di connessione ma di segnale.
per capirci meglio…..in un jack stereo volendo ci si può' far passare anche la corrente ma se poi ci attacchi un microfono invece di amplificarlo lo bruci
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: bubbermiley February 13, 2014, 06:09:07 PM
Mi sa che non avete capito!

Ogni marca ha il suo???????

Ragazzi io ho un trasmettitore con ingresso Jack! Ci posso attaccare un basso, una chitarra, qualsiasi cosa ch produca un flusso di "tensione" da amplificare.
Se prendo il micofono "Gelato" e lo inserisco nel trasmettitore funziona


Ecco, tu hai un trasmettitore con ingresso jack, ma la stragrande maggioranza dei microfoni a clip (per lo meno recenti e di buona marca) per sitemi radio (akg, senneheiser, shure ...) usano un mini xlr (http://static1.tme.eu/katalog_pics/d/a/a/daabd8e83edb7cccd5c950266af741f4/ag3f.jpg).
Collegando un microfono a clip di questo tipo ad un trasmettitore di una marca differente il più delle volte o non aggancia (per via del differente sistema di blocco) oppure proprio non funziona (perché i pin non sono montati in modo standard).

Inoltre, come giustamente afferma musicmanx, c'è anche un discorso di segnale.

Spero di essermi chiarito.
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: Bobby February 14, 2014, 01:56:34 PM
si puo ora rispondere qui?
: Re:Come si amplifica uno strumento a fiato?
: Bobby February 14, 2014, 02:02:26 PM
Si ora funaziona.

Allora qui stiamo parlando del sesso degli angeli

Riformulo tutto!

Esiste uan buona capsula microfonica che abbia un pezzo di filo con un Jack tipo chitarra, (monofonico), poi se lo devo scotchare su un ferro da calza e attaccaci uan molletta della biancheria va bene lo steso me lo autocostruisco, che abbia un prezzo acettabile e una buona resa per una tromba e un sax?

Questa e' la domanda base, non cerco cose alimentate o con attacchi strani, cerco un microfono montato su un collo di cigno con una clip e un pezzo di filo con un jack. Stop
Io vedoun fracco i gente che suona con il trasmettitore  sulla pompa di intonazione e mezzo metro di filo arrotolato.
Mica hanno dei siluri come connettori, mica hanno rtmila scatolini in tasca con attacchi  controattacchie batterie pe la'limntazone del microfono etc etc.
Cio vuol dire ch in commercio ci sono queste cose!
Addirittura ho visto un sassofonista che aveva il trasmettore alla cintura (come usavo io col basso quano suonavo il basso) e spostava il microfonino dal tenore al contralto!