Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Federico Cerra February 20, 2014, 12:22:57 AM

: slaccare una tromba
: Federico Cerra February 20, 2014, 12:22:57 AM
Salve a tutti, ho una Bach 37 quasi nuova con piccole bottarelle facilmente sistemabili ma mi piacerebbe renderla slaccata ottone naturale ed antichizzata, look tipo Martin anni '40. Pensavo di utilizzare uno sverniciatore (quale marca? Uno vale l'altro o per l'ottone consigliate marche specifiche?). Dopo aver smontato la tromba e sigillato tutti gli accessi per evitare che il prodotto chimico vada a contatto con l'interno dello strumento pensavo di trattarla col prodotto chimico (una o due applicazioni di mezz'ora) e poi eliminare e lavare lo strumento. Per quanto riguarda invece le parti color argento voi evitereste il contatto con l'agente chimico? Ho telefonato ad un negozio specializzato in fiati che fa questi trattamenti ma mi ha detto di utilizzare soda caustica in bagno caldo e che le parti color metallo/argento/nichel in realtà sono di alpacca (argentone) e che quindi non dovrebbe succedere nulla se vengono messe a contatto con lo sverniciatore, corretto? E per eliminare i residui? Se uso una paglietta la faccio rawbrass, ma se la voglio mantenere liscia come le vecchie Martin anni '40 e tutte ossidate? Dovrei usare per rimuovere la lacca staccata ed il prodotto un panno liscio o qualcosa di non abrasivo, ma si staccheranno tutta le schifezze residue o no? Grazie anticipato a chi sa darmi consigli... 
: Re:slaccare una tromba
: Enzo Antonio D Avanzo February 20, 2014, 08:06:59 AM
Ci dovrebbe essere già un topic che parla di questo prova ad  usare il tasto cerca.
: Re:slaccare una tromba
: DENNY96RX February 20, 2014, 08:21:05 AM
È come ha detto enzo... C'è già una guida... Se non mi sbaglio è dell' utente nuvola
: Re:slaccare una tromba
: nuvola February 20, 2014, 10:12:28 AM
Yes 8)
: Re:slaccare una tromba
: DENNY96RX February 20, 2014, 01:54:47 PM
Yes 8)
 
pollices dici che lo stesso metodo funziona anche per le trombe argentàte ??? Potrebbe funzionare sulla mia cinesata???
: Re:slaccare una tromba
: Enzo Antonio D Avanzo February 20, 2014, 02:06:23 PM
 
 pollices dici che lo stesso metodo funziona anche per le trombe argentàte ??? Potrebbe funzionare sulla mia cinesata???
Fai prima a buttarla via o appenderla ad un chiodo per ricordo della tua prima trombetta sbellicars
: Re:slaccare una tromba
: DENNY96RX February 20, 2014, 03:10:59 PM
Fai prima a buttarla via o appenderla ad un chiodo per ricordo della tua prima trombetta sbellicars

piang sei propio cattivo :) ... Il fatto è che la tengo per ricordo e perché ci vorrei sperimentare come ad esempio a farla slaccata senza rovinare una tromba professionale (che comprero tra 5 mesi e tutto va bene) :)
: Re:slaccare una tromba
: bicho February 20, 2014, 03:33:08 PM
 
pollices dici che lo stesso metodo funziona anche per le trombe argentàte ??? Potrebbe funzionare sulla mia cinesata???

no, lo sverniciatore chimico funziona sulla laccatura perché questa non è nient'altro che una vernice, sulle argentature/dorature non funzia, perché sono ottenute per elettrolisi!!!
: Re:slaccare una tromba
: nuvola February 20, 2014, 03:57:00 PM
Dice bene Bicho!!!
: Re:slaccare una tromba
: DENNY96RX February 20, 2014, 04:56:03 PM
caccio quando niente argento raw brass  doh
: Re:slaccare una tromba
: francotrumpet February 20, 2014, 06:54:31 PM
DENNY96RX forse potresti dare all'argentatura un effetto "satinato" con una carta vetrata a grana sottilissima
: Re:slaccare una tromba
: antotrumpet February 20, 2014, 07:52:44 PM
fatemi capire una tromba argentata nn può diventare raw brass con lo sverniciatore...  esistono altri procedimenti  o è proprio impossibile?