Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : DarioT February 26, 2014, 03:13:26 PM
-
vediamo un po' se qualcuno mi sa dare qualche consiglio....anche se poi ascoltero' solo quelli di Nuvola "manined'oro" ::)
l'altra sera, con il mio vicino di sedia, ci siamo scambiati la tromba (Schilke X3, la sua)
alla terza stecca in quattro battute ho sentito il bisogno di scusarmi, (la mia media e', anche se di poco, inferiore...): il pistone del terzo non ne voleva
proprio sapere di risalire.
La cosa particolare e' che succede solo quando si suona, altrimenti la meccanica funziona normalmente.
E non e' il modo di premere il pistone: succede a tutti e, facendo finta di suonare, (quindi in "posizione", ma senza soffiare), non accade. :o
-
hahahaha il 3° pistone secondo me è quello dei tre più st***zo sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars felicissim felicissim felicissim
-
Visto le "stecche" la tromba ha deciso di non sentirti suonare!! smil
A parte gli scherzi,una variante tra il suonare e il non,provando i pistoni,e' l'aria che immetti,ma non vedo come potrebbe pregiudicare il meccanismo.Magari provi i pistoni non suonando prima,e metti dopo un olio molto fluido che dopo qualche minuto si asciuga compromettendo la corsa del pistone?Sono mie ipotesi.......non fidarti;prova a sentire chi piu' preparato di me.
bye
-
Ho avuto per una vita questo genere di problemi, forse la mia saliva troppo densa, forse l'olio (ma lo escludo perché succedeva un po' con tutti) ma alla fine ho risolto: http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&cPath=1813_2192_2617&products_id=69953
Pensa che avevo problemi GROSSI con la Monette al punto di meditare di mandarla a Portland per rimettere a posto il terzo pistone e invece...
Usa la stecchetta con la spugna più grossa per la camera dei pistoni ma ASSOLUTAMENTE metti della carta assorbente da cucina sulla "palletta" prima di infilarla (facendo attenzione a che non si strappi, basta premerla un po'). Con una o due passate massimo ti porta via tutta la schifezza e con un filo d'olio, meglio La Tromba T2 (boccetta blu o bianca) perché ci mette una vita ad evaporare ed è comunque ragionevolmente veloce, vai alla grande per un bel po' di giorni. (ho abbandonato definitivamente Hetman perché troppo volatile, mi faceva seccare i pistoni nel giro di uno o due giorni e con tutte le trombe che ho non posso passare la giornata ad oliare...)
Pensa che nel terzo pistone della Monette c'è una piccola "rigatura" (forse Adam l'ha messa troppo alla frusta in questi anni??) e lo sporco si accumulava in uno spigolo di un foro della camera, quasi invisibile ad occhio nudo ma una volta cristallizzato diventava duro come la pietra e grattava da paura, roba da aver il fastidio a premere il terzo....
Ora ho risolto alla grande: COMPRALO SUBITO!!! :)
-
.....ce l'ho !! :)
Glielo prestero'.... ma perche' bisogna mettere la carta assorbente attorno alla pallina ? Io non l'ho mai fatto :o
-
Ho avuto per una vita questo genere di problemi, forse la mia saliva troppo densa
... certo, finche' ti ostini a suonare con la bocca piena di lasagne, hai voglia a dire di avere la saliva densa!!! sbellicars sbellicars sbellicars
I.
-
... certo, finche' ti ostini a suonare con la bocca piena di lasagne, hai voglia a dire di avere la saliva densa!!! sbellicars sbellicars sbellicars
I.
Tony almeno dagli 'na risciacquata con del buon vinello,e non con la fanta che fa reazione con la lasagna e la cementizza! sbellicars
-
Simpatiche... :D
Metto la carta assorbente per due motivi, il primo è che la spugna dopo poco incomincia a sfaldarsi e perde pezzi che rimangono nella camera del pistone, il secondo è che la carta assorbente è MOLTO più adatta a raccogliere la monnezza, la sola spugna, se va bene, smuove lo sporco che va comunque eliminato lavando lo strumento, ben poco rimane attaccato alla spugna che poi devi lavare ogni volta. Con questo sistema invece lo sporco lo porta via con maggiore facilità e la spugna non la sporchi per niente.
-
Il mio uso con quell'attrezzo è invece mirato appunto al passaggio della spugna che fa da abrasivo delicato, togliendo residui e intrappolandoli nella sua trama, sciaquo e asciugo, l'attrezzo, poi ci passo dentro uno panno carta resistente che completa la pulizia, panno carta che utilizzo anche per pulire, dopo aver usato la solita spugnetta, diametro piccolo all'interno dei fori dei pistoni, oliatura e scorrimento perfetto.
-
scusate, premesso che la pulizia accurata fa sicuramente bene ecc ecc...ma perchè gli fa il problema sono quando suona e non quando la prova solo soffiando?? lo sporco,se c'è, c'è in entrambi i casi...o mi sono perso qualcosa io?! impaurit
-
Io penso che il problema siano i depositi minerali della saliva quindi una pulizia dovrebbe risolvere il problema.
-
Simpatiche... :D
Metto la carta assorbente per due motivi, il primo è che la spugna dopo poco incomincia a sfaldarsi e perde pezzi che rimangono nella camera del pistone, il secondo è che la carta assorbente è MOLTO più adatta a raccogliere la monnezza, la sola spugna, se va bene, smuove lo sporco che va comunque eliminato lavando lo strumento, ben poco rimane attaccato alla spugna che poi devi lavare ogni volta. Con questo sistema invece lo sporco lo porta via con maggiore facilità e la spugna non la sporchi per niente.
fiuuuuuu: gia' pensavo ad una rigatura della camera dei pistoni....
-
... un filo d'olio, meglio La Tromba T2...
... che, volendo, trovi in vendita qui sul mercatino... ::)
-
Io penso che il problema siano i depositi minerali della saliva quindi una pulizia dovrebbe risolvere il problema.
Stavo per dire la stessa cosa! Per adesso anch'io ho lo stesso problema con il secondo pistone, ma è da un po' che non la lavo.
La cosa particolare e' che succede solo quando si suona, altrimenti la meccanica funziona normalmente.
E non e' il modo di premere il pistone: succede a tutti e, facendo finta di suonare, (quindi in "posizione", ma senza soffiare), non accade. :o
Un'ipotesi che non scarterei è che quando fai finta di suonare stai attento a come pressi i pistoni (con decisione? velocemente? perpendicolarmente? ecc) e quando suoni invece li pressi come di consueto. Magari non te ne accorgi, ma non mi pare ci siano altre ipotesi più o meno logiche. Una soluzione che mi viene in mente potrebbe essere che tu continui a far finta di suonare per tutto il tempo :)
-
scusate, premesso che la pulizia accurata fa sicuramente bene ecc ecc...ma perchè gli fa il problema sono quando suona e non quando la prova solo soffiando?? lo sporco,se c'è, c'è in entrambi i casi...o mi sono perso qualcosa io?! impaurit
se ci soffi dentro immetti pressione, qualcosa cambia di sicuro
-
Adesso manca solo Bobby che ci dice che il fiato caldo dilata il metallo del pistone... ^-^
(Ovviamente non con tutte le lettere che ho usato io)
-
fenomen
Adesso manca solo Bobby che ci dice che il fiato caldo dilata il metallo del pistone... ^-^
(Ovviamente non con tutte le lettere che ho usato io)
potrebbe non essere una sciocchezza, tenuto conto della precisione con cui si effettuano le lavorazioni e le dilatazioni dei materiali horribl
-
a me capite spesso questo che avete indicato e mi succede alla stessa maniera .
cioè se soffio in misura maggiore , se muovo solo i pistoni in misura minore.
anche io credo che un po dipenda dal modo di muovere i pistoni (quando la pressione non è verticale ad esempio).
credo poi che il soffio dentro la tromba ha la capacità di spostare saliva all'interno dei pistoni, cosa che non succede quando li si muove senza soffiare.
poi mi succede davvero in misura maggiore a seconda della "dieta ".
la scorsa settimana ho mangiato delle prugne secche e poi ho suonato ed effettivamente ho dovuto smontare i pistoni e pulire all'interno e oliarli perchè si bloccavano tutti.
-
a me capite spesso questo che avete indicato e mi succede alla stessa maniera .
cioè se soffio in misura maggiore , se muovo solo i pistoni in misura minore.
anche io credo che un po dipenda dal modo di muovere i pistoni (quando la pressione non è verticale ad esempio).
credo poi che il soffio dentro la tromba ha la capacità di spostare saliva all'interno dei pistoni, cosa che non succede quando li si muove senza soffiare.
poi mi succede davvero in misura maggiore a seconda della "dieta ".
la scorsa settimana ho mangiato delle prugne secche e poi ho suonato ed effettivamente ho dovuto smontare i pistoni e pulire all'interno e oliarli perchè si bloccavano tutti.
Che bella immagine sbellicars
-
Oggi DarioT si è preso ben 2 punticini da parte mia per le battute...
-
Però credo che quella delle prugne non fosse una battuta ahahahahahaha mi vengono i brividi al pensiero dei pezzetti di prugna secca incastrati nel leadpipe sbellicars
-
:-[ sbellicars sbellicars sbellicars
-
Adesso manca solo Bobby che ci dice che il fiato caldo dilata il metallo del pistone... ^-^
(Ovviamente non con tutte le lettere che ho usato io)
sbellicare questa é meravigliosa, non riesco a smettere di ridere.
Cmq questa del 3 pistone succede anche a me, con le stesse identiche modalità. Di solito migliora con una bella pulita, del pistone e della camera.
Secondo me succede quando si soffia perché comunque il pistone ha un po' di gioco nella camera. Soffiando si crea una pressione che "spinge" in qualche modo il pistone fuori asse, anche se di pochissimo, favorendo l'attrito col pattume
-
sbellicare questa é meravigliosa, non riesco a smettere di ridere.
Cmq questa del 3 pistone succede anche a me, con le stesse identiche modalità. Di solito migliora con una bella pulita, del pistone e della camera.
Secondo me succede quando si soffia perché comunque il pistone ha un po' di gioco nella camera. Soffiando si crea una pressione che "spinge" in qualche modo il pistone fuori asse, anche se di pochissimo, favorendo l'attrito col pattume
belin! vi fate le pantegane per colazione? impaurit
-
Adesso manca solo Bobby che ci dice che il fiato caldo dilata il metallo del pistone... ^-^
(Ovviamente non con tutte le lettere che ho usato io)
sono caduto dal divano dal ridere. Punto meritatissimo per te ;D
Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk 2
-
belin! vi fate le pantegane per colazione? impaurit
sbellicars sí, ogni tanto me lo chiedo anche io.
Comunque non so. Io ho una tromba vintage, di 60 anni fa. Quando la lavo esce della roba verdastra. Tralasciando il fatto che non riesco a togliere la 3 pompa, perché ho un trigger che non mi azzardo a smontare. Anche l'olio secondo me gioca il suo ruolo, nel senso che se il pistone rallenta e ci aggiungo olio non fa che peggiorare. Invece se gli do una bella pulita allora va meglio.
-
Adesso manca solo Bobby che ci dice che il fiato caldo dilata il metallo del pistone... ^-^
(Ovviamente non con tutte le lettere che ho usato io)
E' un'idea! A me lo flaceva il fliorno. Da quadno sonocon un cbtto d ghiaccio in bocca un lo fa piu!
-
...la scorsa settimana ho mangiato delle prugne secche e poi ho suonato ed effettivamente ho dovuto smontare i pistoni e pulire all'interno e oliarli perchè si bloccavano tutti.
Quando si dice "Suonare col culo eh?"
-
E' un'idea! A me lo flaceva il fliorno. Da quadno sonocon un cbtto d ghiaccio in bocca un lo fa piu!
Grande Bobby
-
E' un'idea! A me lo flaceva il fliorno. Da quadno sonocon un cbtto d ghiaccio in bocca un lo fa piu!
La supercazzola di Tognazzi in confronto e' da dilettanti
-
Quando si dice "Suonare col culo eh?"
sbellicars sbellicars...basta prugne secche!!
-
se la piantate di inquinare il mio post..... ::)
-
Piu inquinato di un pistone zozzo!!!!!!!! irrid
-
Confermo che è quasi sempre un problema di pulizia. Recentemente anche io avevo iniziato ad avere problemi, fatto un bel bagnetto come si deve il problema è sparito. Il terzo pistone è quello più critico, perché è il primo dopo il cannello principale, e si becca tutto lo schifo che arriva da fuori...
Mi sorprende che anrapa abbia problemi con la volatilità dell'Hetman, io invece devo dire che ho l'impressione che duri un sacco! Sia quello che uso per i pistoni che quello per le pompe. Lo metto spesso per precauzione, ma quando lascio la tromba ferma anche per diversi giorni quando la tiro fuori è quasi sempre scorrevole come se l'avessi appena oliata (e la compressione è ancora ottima, dopo tanti anni).
-
Non essendo un olio a base siliconica è normale che evapori più in fretta ma un altro fattore fondamentale è la saliva del trombettista: evidentemente io sono incompatibile.
-
Non essendo un olio a base siliconica è normale che evapori più in fretta ma un altro fattore fondamentale è la saliva del trombettista: evidentemente io sono incompatibile.
io avevo comprato il T2 proprio perché è a base siliconica ma, sulla mia tromba, non so per quale arcano motivo, mi sembra funzionare molto meglio il buon vecchio Fast... eppure sono in molti a tessere le lodi del T2!!!
-
mi è stato detto da un rivenditore di strumenti musicali che il produttore del t2 non lo produce più è vero ?
(se ho capito bene sarebbe deceduto ) .
è vero?
scusate l'ot
-
se posso, anche io ho voluto provare il T2 viste le buonissime recensioni di chi l'aveva già utilizzato, ma non ne sono pienamente soddisfatto:confermo che anche a me risulta molto volatile, sicuramente più di quello che usavo prima (sottolineo,parere personale,vale per me e per la mia tromba).
-
Non essendo un olio a base siliconica è normale che evapori più in fretta ma un altro fattore fondamentale è la saliva del trombettista: evidentemente io sono incompatibile.
Non mi trovi d'accordo Tony. Se provi a mettere l'Hetman su una tromba buona, vedi come cammina :)
-
Sulla Monette mi grippa da bestia!
-
Per questo lo dicevo :) :) :)
-
Sulla Monette mi grippa da bestia!
...Nuvola ha specificato "buona".... ::)
-
.....
Comunque pure a me hanno detto che il produttore dell'olio è morto e non sanno se continueranno a produrlo. :(
-
Per questo lo dicevo :) :) :)
sbellicars
-
Ho avuto per una vita questo genere di problemi, forse la mia saliva troppo densa, forse l'olio (ma lo escludo perché succedeva un po' con tutti) ma alla fine ho risolto: http://www.musiclandia.eu.com/index.php?main_page=product_info&cPath=1813_2192_2617&products_id=69953
Pensa che avevo problemi GROSSI con la Monette al punto di meditare di mandarla a Portland per rimettere a posto il terzo pistone e invece...
Usa la stecchetta con la spugna più grossa per la camera dei pistoni ma ASSOLUTAMENTE metti della carta assorbente da cucina sulla "palletta" prima di infilarla (facendo attenzione a che non si strappi, basta premerla un po'). Con una o due passate massimo ti porta via tutta la schifezza e con un filo d'olio, meglio La Tromba T2 (boccetta blu o bianca) perché ci mette una vita ad evaporare ed è comunque ragionevolmente veloce, vai alla grande per un bel po' di giorni. (ho abbandonato definitivamente Hetman perché troppo volatile, mi faceva seccare i pistoni nel giro di uno o due giorni e con tutte le trombe che ho non posso passare la giornata ad oliare...)
Pensa che nel terzo pistone della Monette c'è una piccola "rigatura" (forse Adam l'ha messa troppo alla frusta in questi anni??) e lo sporco si accumulava in uno spigolo di un foro della camera, quasi invisibile ad occhio nudo ma una volta cristallizzato diventava duro come la pietra e grattava da paura, roba da aver il fastidio a premere il terzo....
Ora ho risolto alla grande: COMPRALO SUBITO!!! :)
Oggi mi è arrivato (insieme ad un nuovo reggitromba di cui parlerò nella sezione ad hoc) il kit di pulizia di cui sopra, e l'ho testato. Responso: se non avete mai utilizzato niente del genere, fatelo, e credetemi, la vostra tromba ne ha bisogno! Questi affari permettono di arrivare dove i classici serpenti con lo spazzolino non arriveranno mai! Unico difetto, la spugna tende a perdere pezzi, quindi importantissimo risciacquare con estrema cura lo strumento dopo averlo pulito.
-
prova così:
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8804.0 (http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8804.0)
-
sono caduto dal divano dal ridere. Punto meritatissimo per te ;D
Inviato dal mio LG-D802 con Tapatalk 2
Si ma visto che mi attribuiscono battute che non ho fatto almeno un punto potreste darlo pure a me!
-
.....
Comunque pure a me hanno detto che il produttore dell'olio è morto e non sanno se continueranno a produrlo. :(
Magari ci fanno il sapone!