Italian Trumpet Forum
Il Forum => Recensioni di CD, DVD ed eventi Live => : Ste March 13, 2014, 09:00:37 AM
-
Ciao a tutti, vorrei segnalarvi il nuovo disco di e con Paolo Trettel, REVENSCH.
Non sono in grado di fare una recensione vera e propria quindi mi limito alle mie sensazioni: il disco propone 12 perle, 12 brani arrangiati in maniera particolare e molto interessante che ci accompagnano in un viaggio danzante agli inizi del secolo scorso, fra un ragtime e una ballata trasmettono immagini nitide ed inequivocabili: ad esempio in "Mood Indigo" mi sembra di vedere una sofisticata e bella signora degli anni '20 con i lunghi capelli raccolti che danza leggera sulle note che escono da un grammofono, o nel 7/8 di "Balkan style" la musica ci accompagna in un viaggio dai Balcani fino a condurci su una spiaggia dei Caraibi (il finale di Paolo in questo brano vale il prezzo del disco!!!).Splendida la perla tratta da " L'opera da tre soldi", ma davvero tutti i brani hanno qualcosa di speciale e quando finisce un pezzo ti chiedi cosa avranno inventato per il successivo.
Paolo: che dire di Paolo? premesso che il settetto è formato da 7 ottimi (non buoni, ottimi)musicisti splendidamenti amalgamati , Paolo è davvero incredibile: una varietà esagerata di timbri e suoni diversi, se i brani sono 12, i tipi di suono che ci mette sono molti di più : sporco e graffiante quando serve (ad esempio in "Klezmeria"),ma poi latin o soft o con un suono scuro grasso e pieno,e tanto altro ancora,il tutto sempre tecnicamente impeccabile ed espressivo; improvvisazioni perfettamente centrate sul brano,potente quando serve, per non parlare dell'estensione e degli effetti che ci mette quando servono....
Insomma, davvero davvero bravo, anzi bravissimi!
GRAZIE PAOLO!!
-
Devo dire che l'ascolto del CD di Paolo REVENSCH mi ha sorpreso sia nello stile del'arrangiamento che nella proposizione dei pezzi l'ho ascoltato appena arrivato una infinità di volte senza stancarmi e le sensazioni sono state le stesse di Ste, con l'aggiunta che mi hanno fatto sognare tra i locali di Bourbon street, è veramente un insieme di sapori musicali eccezionali, sapori che non stancano, mi fanno compagnia negli spostamenti con la macchina ed in questo momento nel frattanto che sto scrivendo, GRAZIE PAOLO, non ci si poteva aspettare altro da te e complimenti alla voce, che è anche ancia di qualità, al Basso, alla Tastiera, alle Percussioni, al Trombone ed ai due Guest che hanno partecipato alla realizzazione. ovazion ovazion ovazion ovazion grazi
-
Ho appena finito di ascoltare anch'io il disco di Paolo. Ormai, purtroppo per il mio livello di invidia, mi sono dovuto arrendere e accettare il fatto che Paolo suona semplicemente alla grande e MOLTO, MOOOOOOLTO, meglio di ben più blasonati trombettisti.
Stilisticamente è estremamente vario, mai fuori luogo, a suo agio con tutte le tecniche della tromba, anche le più avanzate. Ineccepibile come suono ed intonazione, fa sembrare semplicissimi passaggi ampiamente fuori dalla portata della maggior parte dei trombettisti.
Complimenti!!!!
-
ueilaa grazie 1000 troppo buoni!!
Ste, la tua recensione è bellissima!
In effetti anche a me piace molto questa registrazione,
come il genere musicale, e mi diverto molto a suonarla.
La musica spazia dalla musica degli anni 20 alla musica “balcanica”
talvolta con un sapore latino.
Mi piace perché il suono e il modo di suonare si devono adattare a seconda del brano,
per esempio nella musica kletzmer prediligo un suono chiaro e per
questo motivo ho usato la best brass,
poi questa tromba ha la macchina velocissima, nonostante il peso maggiore dei pistoni,
e mi è comoda nei brani kletzmer perché bisogna “pedalare”.
Nei brani jazz anni 20 ho usato la Taylor con il suo suono grosso e centrato.
Con questa tromba mi facilita l’uso degli affetti, tipo quelli a metà pistone,
e modificare il suono a tuo piacimento., per non parlare dell’intonazione ecc…
Che dire grazie ancora :)