Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => Sordine ed Accessori Vari => : Bito April 21, 2014, 09:08:28 PM
-
Ciao, vorrei prendere una silente brass sb7-9 usata. Intanto vi chiedo quali sono le differenze con la precedente sb7. Poi volevo sapere se la condensa può creare problemi ai circuiti elettrici della sordina e al microfono, cioè se dalla campana esce dell'acqua la sordina non si rovina?
grazie a tutti....
-
Io ho la primissima versione della SB, e l'unica cosa da fare è non riporre subito la sordina nella scatola o nella custodia dopo l'uso, ma lasciarla all'aria ad asciugare, proprio per la questione condensa. Comunque si tratta di una precauzione, perché parliamo proprio di un minimo di condensa, e per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi.
-
Prima che vai a bagnare la capsula del microfono con la saliva, devi suonare in piscina, ma sott'acqua! Hai voglia dai! Di circuitazine poi nella sordina c'enulla, se non una capsulina che sta distante dalforo della capmana tanto quanto e' lunga la sordina stessa! Tutta la circuitazione sta nell'ampli! E poi priam el microfono hai anche le molle del riverbero!
-
Grazie dei consigli ragazzi!! La compro!! 😉
-
Ho notato che la sb7-9 dà un buon ritorno in cuffia anche tenendo l'amplificatore spento.
Invece l'amplificazione non la uso mai perché, anche tenendola molto bassa, mi dà fastidio ai timpani.
La uso addirittura senza inserire la pila.
-
Ho notato che la sb7-9 dà un buon ritorno in cuffia anche tenendo l'amplificatore spento.
Invece l'amplificazione non la uso mai perché, anche tenendola molto bassa, mi dà fastidio ai timpani.
La uso addirittura senza inserire la pila.
Perdonami, mi spieghi come fai a sentirti in cuffia con il pick up spento??
Ho sia la Sb9 che l'ultima ma questo proprio non mi risulta, a meno che tu intenda x spento il segnale all'ingreso" in" da fonte esterna.