Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : nuvola June 13, 2014, 10:21:48 AM
-
La visione di questo post è sconsigliata a chi è soggetto a problematiche cardiache. Per tutti quelli che malgrado questa premessa vorranno prenderne visione si consiglia di tenersi stretto il proprio strumento sulle ginocchia e ripetere in continuazione:" la mia tromba è quì con me; al sicuro".
Per i più forti la visione del post avrà pur sempre un effetto simile a quando si assiste ad una scena dove qualcuno prende un'efficace calcio sui testicoli e l'azione consequenziale è quella di portare le mani in loco a mo' di protezione, anche se l'azione non rappresenta una minaccia diretta ed attuale.
L'espianto delle varie parti del canneggio tramite flex non è stata difficile. Un po' laboriosa quella delle rifiniture mediante "Dremel". Invece panico totale quando, ad operazione che ritenevo conclusa, ho cercato di inserire i pistoni: neanche entravano. Ho subito realizzato che quando si assembla una tromba, le saldature ripetute del canneggio sulla meccanica provocano una tensione sulla camera di scorrimento del pistone deformandola in misura micrometrica. Tant'è che è poi necessario adattare nuovamente la camera al pistone effettuando la lappatura. Ho dovuto dunque effettuare una lappatura mediante grafite abbastanza lunga. Ogni sera un pistone per volta; su e giù in continuazione per tutta la durata di un film. Operazione che è stata ripetuta almeno due volte. Ci sono voluti circa 7/8 films.
Se lo strumento fosse stato laccato sarei riuscito a togliere i graffi ed i segni delle saldature.
Tony, se mi mandi la monette.............
Tutte le foto quì:
https://www.flickr.com/photos/46321526@N04/14400861042/lightbox/
(https://farm3.staticflickr.com/2932/14215549749_bdd6f0a825_z.jpg)
(https://farm6.staticflickr.com/5503/14215535299_aa650e7f19_z.jpg)
(https://farm4.staticflickr.com/3885/14215555660_a7d4b61c51_z.jpg)
(https://farm4.staticflickr.com/3908/14402225135_2b162e02a1_z.jpg)
-
Nuvola sei un grande ovazion
-
A-S-S-A-S-S-I-N-O!!!! impaurit
-
Complimenti, una manualità (e una pazienza) eccezionale ovazion
-
Grazie!!!
Il link con le foto è sbagliato. Questo è quello giusto:
https://www.flickr.com/photos/46321526@N04/14400861042/in/set-72157645174617073/
Gigi, se l'acchiappo quella Taylor..............
-
Gigi, se l'acchiappo quella Taylor..............
blabla blabla blabla
A parte gli scherzi....bel lavoro!
Ma se non hai proprio nulla di meglio da fare che vivisezionare trombe potresti venire a darmi una mano a togliere la pittura esterna della casa... fenomen
-
Scusa la domanda: perchè anziché segarle via non le hai prima dissaldate?
-
Bravissimo!
-
...quello che non capisco è come hai fatto a farti pure le foto metre stavi sflessibilando sbellicars sbellicars
scherzi a parte, gran bel lavoro, devi avere una manualità eccezionale, da chirurgo pollices
e non ti sei neppure sporcato le dita!! questo è davvero incredibile!!! ovazion
-
Scusa la domanda: perchè anziché segarle via non le hai prima dissaldate?
Tutto il canneggio che è innestato sul corpo della meccanica è saldato in argento e per dissaldarlo occore una temperatura superiore a 500° per sciogliere la lega. Avrei rovinato la placcatura in argento ed avrei provocato sicuramente una deformazione ancora maggiore della camera. Ho usato la fiamma soltanto per rimuovere quello che è rimasto delle saldature a stagno
-
bel lavoro!!! pollices
-
Grazie!!!
-
gran bel lavoro pollices
solo che non credo che questo faccia parte della sezione "cura dello strumento" sbellicars sbellicars felicissim felicissim
-
gran bel lavoro pollices
solo che non credo che questo faccia parte della sezione "cura dello strumento" sbellicars sbellicars felicissim felicissim
sbellicars sbellicars sbellicars
-
Da quando hanno chiuso i manicomi............. sbellicars
Hai una grande pazienza
-
bellissimo ! anche io ho una cornetta sacrificale... oppure rubo in banda una vecchia tromba abbandonata e procedo :D :D
unica cosa che non saprei come far la lappatura... mi manca l'armamentario per farlo.
-
Per la lappatura vedi quì:
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8112.0
Naturalmente puoi saltare le opzioni più morbide e passare subito alla grafite mischiata al sidol.
-
Un sacrificio ben ripagato pollices
Bravo nuvola!
-
Per la lappatura vedi quì:
http://www.italiantrumpetforum.it/forum/index.php?topic=8112.0
Naturalmente puoi saltare le opzioni più morbide e passare subito alla grafite mischiata al sidol.
grazie! eh eh appena ho un pomeriggio libero ci provo ;)
-
arrestatelo .............. scherzo bravo felicissim
-
Grandioso Nuvola, sei un artista!
L'aggeggio funziona che è una favola.
"Cantare" mentalmente le note mentre si pigiano i tasti lo trovo molto rilassante.
Ovviamente, si può "improvvisare" o esercitarsi in ogni luogo ed in silenzio assoluto.
L'unico problema è l'assuefazione: non ti stancheresti mai di "smanettare"... :D
Ancora un ringraziamento a Nuvola: the dream comes true! :D
-
Mi fa piacere che funziona! Mi raccomando di non usarlo in udienza che poi ti distrai :D