Italian Trumpet Forum

Didattica => L'angolo Acuto => : enricoV July 01, 2014, 01:34:06 PM

: DOPPIO STACCATO
: enricoV July 01, 2014, 01:34:06 PM
Buongiorno a tutti, sono nuovo sul forum anche se lo seguo da tanto.
Vengo al dunque, sto cercando di capire il doppio staccato e su varie altre discussioni, sui libri, ovunque, si dice che vadano pronunciate le consonanti T e K. Il problema è che finchè resto sullo staccato semplice mi viene tutto sommato bene, ma quando cerco di pronunciare la K è come se il suono uscisse un millesimo di secondo dopo, facendomi andare fuori tempo e producendo un suono assai brutto.
Qualcuno mi può spiegare come approcciarmi a questo studio e se ci sono metodi per allenarmi?
Grazie!  :)
: Re:DOPPIO STACCATO
: Bobby July 01, 2014, 03:07:59 PM
Si il metodo e' proprio allenarti
La domanda sorge spontanea "sei Alpitur" o turista fai da te?

Se sei fai da te, e' difficile che ti riesca nel giro di poco, perche se non usi la laringe come va usata il suono esce brutto perche si chiude.
Ora io non sono certo un insegnante, ma ci ho messo un po per ottenere una cosa decente (ed e il caso che durante le vacanze vada a ripassarmi un po di cose) comunque che tu pronunci T e K, oppure Tu e Ku, il discorso di prmanon cambia. Senza la guida di uno che ti speighi come fare.... quando poi arriverai al triplo muori! 
Almeno questo e' quello che ho imparato (piu o meno)  io, poi sicuramente qualcuno sapra darti altri consigli.
: Re:DOPPIO STACCATO
: enricoV July 01, 2014, 03:31:24 PM
 piang ora sono in crisi... grazie comunque!!! ;)
: Re:DOPPIO STACCATO
: Bobby July 01, 2014, 04:03:56 PM
Beh se fosse cosi facile,  saremmo tutti Sandoval!
Io sono tra il terzo e il quarto anno che sofio li dentro, vero anche cohe non lo faccio tutti i giorni e quando lo faccio lo faccio un'oretta, ma cho le mie belle difficolta'!
: Re:DOPPIO STACCATO
: Enzo Antonio D Avanzo July 01, 2014, 04:05:31 PM
piang ora sono in crisi... grazie comunque!!! ;)
Non andare in crisi lo studio risolve i problemi, tutti.
: Re:DOPPIO STACCATO
: enricoV July 01, 2014, 05:45:28 PM
Il problema è che mi manca un metodo per la tecnica! Studio improvvisazione con un maestro di sax e su quel fronte sto facendo incredibili progressi. Ma mi rendo conto che uno studio giornaliero e corretto di tecnica mi manca e questo mi farebbe progredire esponenzialmente.
: Re:DOPPIO STACCATO
: Myskin July 01, 2014, 06:50:42 PM
Ciao Enrico Quinto,

l'alternativa é fare come James Morrison, solo staccati singoli, ma velocissimi  pollices
: Re:DOPPIO STACCATO
: Danzy July 02, 2014, 12:10:40 AM
io ti consiglierei di acquistare l'arban!
Tanti studi di tecnica per tutti i gusti..
Lo staccato doppio chiede tanto tanto esercizio,non c'è altro modo secondo me per capire la giusta articolazione!
Aki Valimaki ci fece studiare solo il "ka" con delle scale,prima con la voce,poi solo aria,poi con la tromba,e devo dire che è un approccio interessante!
Visualizzare una vocale aperta è importantissimo per tenere rilassata la gola,in modo che agisca solo la lingua.
: Re:DOPPIO STACCATO
: enricoV July 02, 2014, 02:32:56 PM
Si con L'arban ci studio già da un pò e mi è di grande aiuto in effetti!
Proverò tuttii vostri consigli, speriamo bene! grazie! :)