Italian Trumpet Forum

Didattica => Jazz ed oltre => : Zosimo July 24, 2014, 01:29:11 PM

: Dizionario del jazz
: Zosimo July 24, 2014, 01:29:11 PM
Sembra interessante:
http://www.ibs.it/code/9788807882883/caprera-flavio/dizionario-del-jazz-italiano.html
: Re:Dizionario del jazz
: Zosimo July 24, 2014, 01:42:44 PM
Se ritrovate il post dedicato ai libri linkatelo, cosi cancello
questo e lo metto in evidenza, senza aprire per ogni nuovo
libro un post. grazie.
: Re:Dizionario del jazz
: musicmanx July 24, 2014, 03:25:19 PM
Sembra interessante:
http://www.ibs.it/code/9788807882883/caprera-flavio/dizionario-del-jazz-italiano.html

per me oggi un libro del genere , con la possibilità' di usare internet non ha senso.
: Re:Dizionario del jazz
: Zosimo July 24, 2014, 04:29:25 PM
Non l'ho letto, quindi non so dirti, ma non credo
o almeno spero che non sia un copia e incolla da wiki
: Re:Dizionario del jazz
: eugeniovi July 26, 2014, 09:32:11 AM
Ogni volta che vado in una libreria  ci sono nuovi libri sul Jazz, li apro, butto l'occhio e mi accorgo che sono riassunti dei riassunti. Questo non lo conosco ma non so cosa possa dire di piu' di quello che gia' si sa sui termini Jazz. Ma comunque puo' darsi che sia un capolavoro, non parliamo prima di essere a conoscenza delle cose. Gli ultimi libri interessanti che ho visto ( ma sicuramente ve ne saranno altri)  sono stati quello su Chet e un volumetto simpatico : Storie poco standard di Luca Bragalini, divertente da leggere  (almeno per me) .  Ciao
: Re:Dizionario del jazz
: nicola m July 28, 2014, 04:43:40 PM
Centro!
Eugenio come al solito ispira fiducia e fiuto, e questa volta posso anche io confermare questo parere su "storie poco standard".
Ho avuto la fortuna di frequentare il TRJ dove Luca Bragalini era docente di storia del jazz.
Una persona che ti appassiona con le sue esposizioni e ragionamenti, ti fa trovare il bandolo della matassa in un calderone di personaggi più o meno influenti che hanno fatto a modo loro la storia del jazz in ogni epoca.
Ricordo con piacere le lezioni su Louis Armstrong, dove durante le 2-3 (lunghe) lezioni dedicate, ti si apriva un mondo sulla vita di questo personaggio di cui (forse) conoscevo una minuscola punta di iceberg.
Per tornare in tema, consiglio vivamente di dedicarsi alle letture di Bragalini, sicuro toccasana per la sete di cultura musicale, e non solo Jazz... pollices
: Re:Dizionario del jazz
: trumpet1 July 28, 2014, 08:24:58 PM
Il Dizionario del Jazz non è altro che un elenco di curriculum dei jazzisti Italiani e neanche tutti visto che qualcuno importante manca come il mio maestro Gerardo Iacoucci: tra i primi ad avere la cattedra di "Jazz" al Conservatorio di Frosinone insieme a Gaslini a Milano!!