Italian Trumpet Forum

Il Resto... => Registrazione digitale => : ThePrinceTrumpeter August 25, 2014, 01:04:41 PM

: Mic per home recording e per live
: ThePrinceTrumpeter August 25, 2014, 01:04:41 PM
Ciao ragazzi....:-)

Volevo chiedere a chi ha già avuto diverse esperienza nel campo della registrazione digitale un consiglio sull'acquisto di un buon microfono con ottimo rapporto qualità/prezzo da agganciare ad una scheda audio usb Steinberg ur22 ....(http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/39232/STEINBERG-UR22.html)

Già che ci sono chiedo consiglio anche su un microfono per i live...

Grazie mille ;)

Ps. Se può servire... Io sono un amante del suono corposo, pieno..quasi "flicornoso" :-)
: Re:Mic per home recording e per live
: Gio77 August 25, 2014, 02:05:36 PM
Ciao,
per il live, io uso uno Shure Beta 98 H, la ripresa del suono è molto buona (ma sui live ci sono sempre molte altre problematiche, dunque un microfono come questo è già una garanzia ma ti consiglio un buon fonico  salut .....)
: Mic per home recording e per live
: adrtrumpet August 25, 2014, 03:25:17 PM
Per i live uso il dpa....ma come ti dicevano sopra il suono te lo fa il fonico


La musica e la vita sono solo questioni di stile (M. Davis)
: Re:Mic per home recording e per live
: ThePrinceTrumpeter August 25, 2014, 07:07:27 PM
Grazie per le risposte....
E per l'home recording invece sapete darmi qualche consiglio?
:-)
: Re:Mic per home recording e per live
: Danzy August 28, 2014, 12:16:08 PM
per l'home recording dipende da quanto puoi spendere!
Un bel microfono a condensatore con diaframma largo sarebbe il massimo..
Di riferimento neumann e akg vai sul sicuro,se vuoi risparmiare ho avuto qualche esperienza buona con la serie mxl della marshall..
: Re:Mic per home recording e per live
: musicmanx August 28, 2014, 01:44:17 PM
Mic per registrare ce ne e' veramente per tutte le tasche .
Come ti ha detto Danzy su tutti c'e' neumann ma puoi trovare veramente di tutto
Agli mxl ( che ancora possiedo ) preferivo i joemeek ( ho il jm37 )
Ci sono anche i cad ( ho il equitek 200 ).
Un microfono professionale comunque non deve darti un suono pieno ( come hai detto tu ) ma un suono il più naturale " FLAT " possibile per essere poi meglio lavorato in fase di missaggio.

Comunque ho in vendita ( usati ) tutti i microfoni che ti ho elencato.
Ovvimante ce ne sono altri mille da tutte le tasche

Ciao
: Re:Mic per home recording e per live
: ThePrinceTrumpeter September 04, 2014, 07:21:04 PM
grazie mille per le risp.....
e se invece puntassi su di uno utilizzabile per entrambe le attività?!
che mi sapreste dire in questo senso?.. :-)
: Re:Mic per home recording e per live
: musicmanx September 04, 2014, 07:26:46 PM
grazie mille per le risp.....
e se invece puntassi su di uno utilizzabile per entrambe le attività?!
che mi sapreste dire in questo senso?.. :-)

Botte piena e moglie ubriaca.
Non e' possibile.
: Re:Mic per home recording e per live
: ThePrinceTrumpeter September 04, 2014, 07:54:22 PM
Botte piena e moglie ubriaca.
Non e' possibile.

 :-[ .... qualcuno mi aveva suggerito questa soluzione....
.... grazie cmq!...anzi musicmanx.. probabile che ti chiederò qualcosina sui mic che hai in vendita  fenomen
: Re:Mic per home recording e per live
: Danzy September 05, 2014, 03:33:02 PM
puoi cercare solo un compromesso accontentandoti di:
-elevatissimo rischio di larsen sul palco (microfono da studio)
-bassa qualità di registrazione (microfono da live)

altrimenti ci sono microfoni con cui puoi limitare i danni scegliendo la figura polare,ma non ti so dire sulla qualità sonora,e dipende da quanto spendi!

Per chi servissero informazioni sulla figura polare legga:
è l'insieme delle direzioni da cui un microfono percepisce il suono,approssimando:
-omnidirezionale sente tutto
-figura ad 8 prende davanti e dietro (immagina il microfono al centro delle palle dell'8)
-cardoide prende da davanti con un angolo largo
-supercardoide come sopra ma con angolo più stretto
-ipercardoide ancora più di sopra

questo ad esempio puii scegliere,ma non lo conosco,non posso dare giudizi a proposito quindi non saprei come si comporterebbe www.mercatinomusicale.com/mm/a_akg-perception-420-microfono-a-condensatore-cardioide-spedizione-inclusa_id3191941.html
: Re:Mic per home recording e per live
: ThePrinceTrumpeter September 06, 2014, 12:39:44 PM
puoi cercare solo un compromesso accontentandoti di:
-elevatissimo rischio di larsen sul palco (microfono da studio)
-bassa qualità di registrazione (microfono da live)

altrimenti ci sono microfoni con cui puoi limitare i danni scegliendo la figura polare,ma non ti so dire sulla qualità sonora,e dipende da quanto spendi!

Per chi servissero informazioni sulla figura polare legga:
è l'insieme delle direzioni da cui un microfono percepisce il suono,approssimando:
-omnidirezionale sente tutto
-figura ad 8 prende davanti e dietro (immagina il microfono al centro delle palle dell'8)
-cardoide prende da davanti con un angolo largo
-supercardoide come sopra ma con angolo più stretto
-ipercardoide ancora più di sopra

questo ad esempio puii scegliere,ma non lo conosco,non posso dare giudizi a proposito quindi non saprei come si comporterebbe www.mercatinomusicale.com/mm/a_akg-perception-420-microfono-a-condensatore-cardioide-spedizione-inclusa_id3191941.html

Grazie mille!... Diciamo che con questo rischierei un ritorno nei live (?!)... Magari se c'è qualcuno che lo conosce....
Altrimenti..dovrò necessariamente fare due spese.... :-\
: Re:Mic per home recording e per live
: ThePrinceTrumpeter September 11, 2014, 11:52:19 AM
Ciao,
per il live, io uso uno Shure Beta 98 H, la ripresa del suono è molto buona (ma sui live ci sono sempre molte altre problematiche, dunque un microfono come questo è già una garanzia ma ti consiglio un buon fonico  salut .....)

Sapete dirmi in parole povere la differenza tra lo shure beta 98HC e beta WBH 98H ?
: Re:Mic per home recording e per live
: musicmanx September 11, 2014, 12:00:58 PM
Il primo dovrebbe avere anche un preamp microfonico con alimentazione Phantom e attacco di linea ( nun se capisce bene pero' )
il secondo non ce l'ha e se il mixer ( scheda audio ) dove ti attacchi non ha la phantom ti attacchi.

http://www.allformusic.it/component/virtuemart/nuovo/impianti-audio/SHUBETA98HC-detail
: Re:Mic per home recording e per live
: ThePrinceTrumpeter September 11, 2014, 12:13:14 PM
Il primo dovrebbe avere anche un preamp microfonico con alimentazione Phantom e attacco di linea ( nun se capisce bene pero' )
il secondo non ce l'ha e se il mixer ( scheda audio ) dove ti attacchi non ha la phantom ti attacchi.

http://www.allformusic.it/component/virtuemart/nuovo/impianti-audio/SHUBETA98HC-detail

Mmm..dunque l'unica differenza sarebbe con phantom/senza phantom ?.. Quindi credo convenga il primo per non rischiare ...
: Re:Mic per home recording e per live
: musicmanx September 11, 2014, 12:15:24 PM
cosi sembra.
Dovresti vedere la differenza di prezzo ma credo sia poca
: Re:Mic per home recording e per live
: ThePrinceTrumpeter September 11, 2014, 03:23:57 PM
 grazi

Si sembrerebbe un 40-50 in più ;)
: Re:Mic per home recording e per live
: Gio77 September 11, 2014, 03:37:14 PM
98 h/c : con pre-amplif e connettore XLR ma senza Phantom integrata (il pre-ampli serve solo a migliorare il segnale)
98 wb : Predisposto per connessione ad un trasmettitore Wireless
: Re:Mic per home recording e per live
: Bobby October 08, 2014, 08:19:13 AM
Allora fatemi capire.

A me serve un microfono da attaccare al mio trasmettitore che ha l'ingresso jack 6,3 e un selettore Line/Mic.
ne avevo gi aparlato, ci attacavo e ci attacco il baso o un comunissimo microfono a gelato

Il trasmettore non da la Phantom. Vedo che tutti i microfoni hanno connettore XLR o mini Xlr.

Se io metto un microfono del genere con un adattatore xlr/jack 6,3 e il microfono necessita di phantom, me la piglio nel Jack? Si?
Cosa posso usare che non abbia la phantom, meglio ancora che come connettore abbia un Jack 3,5 cosi gli metto il connettore 3,5/6,3 che gia ho?
: Re:Mic per home recording e per live
: musicmanx October 08, 2014, 09:15:06 AM
si. te la pigli ne cul de sac
comunque la phantom passa anche attraverso i minijack

Puoi metterci tutti i microfoni che non siano a condensatore e quindi non necessitano di alimentazione supplementare
: Re:Mic per home recording e per live
: Bobby October 08, 2014, 01:28:14 PM
Cavolo a trovarli! Non he no vistouno montato su collo d'oca che non sia a condensatore!
Nomi??? Marche????
: Re:Mic per home recording e per live
: Bobby October 08, 2014, 01:38:41 PM
Forse ho trovato

Beyerdynamic TG I52D

Guarda un po visto che te ne intendi

http://www.verdestrumentimusicali.com/articolo.php?a=2870&m=22