Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => Sordine ed Accessori Vari => : vitellino88 January 01, 2009, 06:48:12 PM
-
Non mi son mai preoccupato di quale fosse l'olio migliore per i miei strumenti ma l'altro giorno è successa una piccola cosa che mi ha fatto riflettere. Stavamo provando in orchestra l'inno alla gioia, io suono questo brano con la tromba in re (E3L Schilke) ma nel finale prendo la sibb e passo la re ad un mio amico. E' stato in questo passaggio che mi sono accorto che i pistoni della sua 37 Bach volavano in confronto a quelli della mia schilke...
aspetto suggerimenti... grazi
-
Con la schilke ho sempre usato il fast.
-
Anche io ;)
-
Grazie dei consigli ragazzi...
-
Negli ultimi 2 anni sono passato al "La Tromba" ma ultimamente non mi trovo più bene, si impasta tutto, soprattutto con il freddo non camminano più come prima, mi sa che torno anch'io al fast!!!
-
...con schilke ho sempre usato Fast e non ho mai avuto alcun problema anzi, i miei pistoni scivolano in un modo impressionante :-)
-
MON! ho provato l'olio sintetico hetman su bauerfeind e lo sto attualmente utilizzando con grande soddisfazione. mai stato più contento di un olio come lo sono oggi. ne ho parlato dettagliatamente in un altro post. la tolerance della macchina schilke (ho avuto a lungo una B1 e ora ho una puje con meccanica schilke) mi fa pensare che hetman #1 mescolato al #3 può essere un'ottima scelta, anche migliore dell'olio la tromba, che a me, personalmente, non piace. la pratica sulla mia puje conferma questa mia impressione. il ruolo del flacone #3 è fondamentale perché "rallenta" l'evaporazione e restituisce quell'effetto silky che schilke ma soprattutto bauerfeind esprimono per loro natura.
don tonino