Italian Trumpet Forum

Il Forum => Annunci Importanti => : Enzo Antonio D Avanzo September 27, 2014, 01:46:49 PM

: Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo September 27, 2014, 01:46:49 PM
Ieri ho fatto l'esame di ammissione in Conservatorio. E' andata benissimo, anche se con tanta emozione. Mi è stato chiesto di fare una scala, dopo di che, avendo già il pianista a disposizione, ho fatto il mio concerto, ho suonato C.DEKER Andante e Rondò, il mio maestro ha voluto che andassi fuori dal normale, per avere la possibilità di distinguermi dagli altri allievi. E' andata benissimo, sono stato fermato a metà della prima parte e mi è stato chiesto di passare alla seconda, fatta, sempre con la stessa emozione, ma con una punta di orgoglio avendo sentito quelli che lo avevano fatto per il diploma. Sono soddisfatto, alla mia età è stato veramente un passo eccezionale.
: Re:Conservatorio
: musicmanx September 27, 2014, 01:52:40 PM
Grande Enzo.
Anche io ma a differenza tua l'ho fatto per il corso propedeutico ( ultimo anno prima del triennio jazz)
sono curioso di sapere cosa ti hanno chiesto di teoria.
Un saluto e complimenti
: Re:Conservatorio
: bicho September 27, 2014, 03:03:48 PM
grande Enzo... sei tutti noi!!!  pollices ovazion
i miei più sinceri complimenti...  applaus
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo September 27, 2014, 03:12:35 PM
Grande Enzo.
Anche io ma a differenza tua l'ho fatto per il corso propedeutico ( ultimo anno prima del triennio jazz)
sono curioso di sapere cosa ti hanno chiesto di teoria.
Un saluto e complimenti
Teoricamente niente, mi hanno fatto dopo il concerto una prova di canto e mi hanno fatto riconoscere due accordi al pianoforte un accordo maggiore e un accordo di quinta. Nel programma che ho presentato comunque avevo inserito Scale in 4 tonalità, Concerto di Deker, studi da Peretti, come da programma del resto eccetto il concerto con pianoforte che non è previsto all'ammissione, ma il mio maestro ha voluto che lo facessi per avere più possibilità di ammissione.
: Re:Conservatorio
: Zosimo September 27, 2014, 03:17:08 PM
Complimenti ragazzi, alla faccia delle famose parole: oramai alla mia età
Ve lo meritate:
https://www.youtube.com/watch?v=_Xsom1Swpek
: Re:Conservatorio
: PatMikeMeth September 27, 2014, 03:41:09 PM
Grande Enzo ! felicissim felicissim
: Re:Conservatorio
: fabiodb September 27, 2014, 04:08:29 PM
bravo Enzo!!!  pollices
: Re:Conservatorio
: anrapa September 27, 2014, 04:11:10 PM
Congratulazioni!
: Conservatorio
: CONFUSION51 September 27, 2014, 05:00:46 PM
Yes!


Sent from my iPhone using Tapatalk
: Re:Conservatorio
: Myskin September 27, 2014, 05:15:14 PM
Bravissimo, complimenti  ovazion
: Re:Conservatorio
: nuvola September 27, 2014, 05:54:38 PM
Bravissimo!!!
: Re:Conservatorio
: FERRA September 27, 2014, 06:16:08 PM
Se da un lato sono strafelice per te dall'altro la cosa un po' mi rattrista perché conoscendo l'impego che metti nelle cose avrai sempre meno tempo per salire al nord. Lo sai che in quel conservatorio dove dovrai studiare 'insegnante accetta solo studenti con trombe bach ?  sbellicars  sbellicars
A presto Luigi
: Re:Conservatorio
: toro September 27, 2014, 06:31:14 PM
Quando ci siamo sentiti,ieri l'altro , non avevo dubbi sull'esito!Il dubbio era solo quanto avresti fatto morire d'invidia,con la tua prova,  quei baldi giovanotti che si sentono gia' arrivati  ;)
Sei un'esempio di tenacia,bravura,talento,sacrificio;queste tue caratteristiche, centifugate, insegnano la strada maestra a chi vuole intraprendere questo percorso centrando l'obiettivo,e a chi pensa sia "troppo tardi" per mettersi in gioco.
Bravissimo, chapeau  ovazion
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo September 27, 2014, 07:16:06 PM
Se da un lato sono strafelice per te dall'altro la cosa un po' mi rattrista perché conoscendo l'impego che metti nelle cose avrai sempre meno tempo per salire al nord. Lo sai che in quel conservatorio dove dovrai studiare 'insegnante accetta solo studenti con trombe bach ?  sbellicars sbellicars
A presto Luigi
Anche io ho pensato che l'impegno, ha un costo, mi porterà a dover lasciare qualche distrazione e qualche godimento, quale amici o altro, ma la tentazione è stata grande. A proposito, il mio maestro, come entro a lezione, la prima cosa che dice è fammi fare due note con la tua TAYLOR, è una tromba eccezionale è quanto asserisce ogni volta che la lascia. Per sopperire alla bach non dimenticare che ho la KING e la GETZEN fenomen
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo September 27, 2014, 07:18:56 PM
Ringrazio per gli auguri, grazie a tutti.
: Re:Conservatorio
: DENNY96RX September 27, 2014, 07:25:01 PM
grande enzo auguri  smil smil !!!!  pollices pollices pollices !!!!  dovrei fare anche io l'esame di ammissione ma quest'anno e salto  nondaccord
: Re:Conservatorio
: Bobby September 29, 2014, 01:44:14 PM
 pollices
: Re:Conservatorio
: eugeniovi September 29, 2014, 02:05:17 PM
Enzo sei un esempio per tutti noi! Bravissimo,  congratulazioni per questo primo traguardo certo che sarà solo il primo di un bellissimo percorso . Ciao
: Re:Conservatorio
: EMA15 September 29, 2014, 02:25:08 PM
Complimenti, anch'io voglio entrare in Conservatorio, e nonostate in casa abbia tutti contro sto lottando come un leone (per questo ho già fatto un topic a parte), e quindi... Bravissimo ancora.  salut pollices
: Re:Conservatorio
: trumpetyork September 29, 2014, 02:50:32 PM
Grande Enzo, complimentoni sono fiero di quello che fai, sei un esempio da seguire. pollices pollices pollices ovazion ovazion ovazion
: Re:Conservatorio
: Gio77 September 29, 2014, 03:40:58 PM
Complimenti Enzo, la passione ripaga sempre!!!!
: Re:Conservatorio
: xadhoom September 29, 2014, 04:22:44 PM
grandissimo!!!!
: Re:Conservatorio
: yr_wolf September 29, 2014, 04:37:09 PM
Complimenti! Il più è fatto...
Conservatorio: un luogo dell'anima...?....
: Re:Conservatorio
: nicola m September 30, 2014, 05:16:02 PM
Signori, tutti in piedi!
Standing Ovation!!!!! applaus applaus applaus
: Conservatorio
: Augusto.delprete October 19, 2014, 05:12:11 PM
Dajeeee bravissimo
: Re:Conservatorio
: Locutus2k October 20, 2014, 02:39:57 PM
Non avevo dubbi ... come si dice a Roma sei er mejo!  pollices
: Re:Conservatorio
: musicmanx October 27, 2014, 09:40:07 PM
Giovani......mi hanno ammesso al conservatorio di frosinone per il corso di tromba jazz . so' troppo contento . Eravamo una trentina tra pop e jazz e ne hanno ammessi 6. Godo Molto  pollices pollices pollices
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo October 27, 2014, 09:46:15 PM
Giovani......mi hanno ammesso al conservatorio di frosinone per il corso di tromba jazz . so' troppo contento . Eravamo una trentina tra pop e jazz e ne hanno ammessi 6. Godo Molto  pollices pollices pollices
pollices anche a te felicitazioni e buon lavoro, perchè anche se nell'Hobby, è uno di quelli in cui si lavora per ottenere i risultati. pollices
: Re:Conservatorio
: toro October 27, 2014, 09:48:44 PM
Giovani......mi hanno ammesso al conservatorio di frosinone per il corso di tromba jazz . so' troppo contento . Eravamo una trentina tra pop e jazz e ne hanno ammessi 6. Godo Molto  pollices pollices pollices
sei un grandissimo ovazion...io ormai punto ad essere l'unica schiappa di questo forum! smil
bravoooooooooooooooooooooo pollices
: Re:Conservatorio
: picchiarello October 27, 2014, 09:55:41 PM
Complimenti vivissimi !!!!!!!!!
: Re:Conservatorio
: Myskin October 27, 2014, 09:58:06 PM
bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo  ovazion

é molto bello quando lo studio ed i sacrifici vengono premiati

ora comincia il bello

bravo ed in bocca al lupo
: Conservatorio
: anrapa October 27, 2014, 10:06:31 PM
Grande!
: Re:Conservatorio
: Zosimo October 27, 2014, 10:11:27 PM
Ecco, per andare a frosolone passi vicino casa mia, almeno testo quel barattolo di Taylor O0
: Re:Conservatorio
: Ste October 28, 2014, 08:43:56 AM
grande Music!! daje!! pollices pollices
: Re:Conservatorio
: trumpetyork October 28, 2014, 09:13:31 AM
Giovani......mi hanno ammesso al conservatorio di frosinone per il corso di tromba jazz . so' troppo contento . Eravamo una trentina tra pop e jazz e ne hanno ammessi 6. Godo Molto  pollices pollices pollices

 pollices pollices pollices pollice GRANDEEE s pollices rimarrò insieme a TORO l'unica schiappa del forum irrid
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo October 28, 2014, 09:56:21 AM
Ecco, per andare a frosolone passi vicino casa mia, almeno testo quel barattolo di Taylor O0
Hai il potere di cambiare sempre i nomi "Frosinone con Frosolone" sbellicars
: Re:Conservatorio
: paolotretteltrumpet October 28, 2014, 10:21:23 AM
Complimenti, grandi!!! pollices
: Re:Conservatorio
: Carlo October 28, 2014, 12:30:17 PM
Teoricamente niente, mi hanno fatto dopo il concerto una prova di canto
In cosa è consistita la prova di canto? Cantare un motivetto, oppure un solfeggio cantato (e non solo letto) di uno spartito a te sconosciuto?
In questo secondo caso, per me sarebbe una prova impossibile da superare.
: Re:Conservatorio
: Zosimo October 28, 2014, 12:55:17 PM
Carlo, portati la chitarra e attacca :  Anvedi ecco Marino
la sagra c'è del vinooooo
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo October 28, 2014, 01:01:11 PM
In cosa è consistita la prova di canto? Cantare un motivetto, oppure un solfeggio cantato (e non solo letto) di uno spartito a te sconosciuto?
In questo secondo caso, per me sarebbe una prova impossibile da superare.

La prova di canto consiste in questo, il maestro intona una nota sul piano e tu la devi ripetere, subito dopo mi è stato richiesto di riconoscere degli accordi, minori, maggiori e un accordo di 5°, questa è stata la prova con il pianista
: Re:Conservatorio
: xadhoom October 28, 2014, 01:05:11 PM
Enzo e Musicmanx, toglietemi una curiosità.

ma siete entrati al corso pre accademico o al corso di "laurea" ?

avete frequenza obbligatoria o altro?
: Re:Conservatorio
: musicmanx October 28, 2014, 01:41:34 PM
Io al corso propedeutico AFAM ultimo anno prima del triennio.
La commissione mi ha chiesto perché' non avevo fatto subito domanda per il triennio vista la preparazione ( soprattutto teorica ) Ma mi sono voluto prendere un anno sabbatico anche per vedere la realtà del conservatorio ( soprattutto alla mia eta' ).
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo October 28, 2014, 02:49:53 PM
Al preaccademico, potevo accedere facendo l'esame con scopo diverso al terzo e fare un primosalto a febbraio, secondo a Giugno, la preparazione con la tromba è da 5° anno, ma il mio maestro ha voluto che frequentassi per appianare le lacune che ho, la prima l'integrazione della chiavi restanti a Tenore, Violino e Basso, più pianoforte, come strumento complementare, che non conosco, in modo da arrivare, all'esame di passaggio, preparato. Non mi pesa, lo faccio perchè sono paziente, e volenteroso smil ed è una cosa che ho sempre desiderato, ma impossibilitato a frequentare, perchè sulle spalle una famiglia da mantenere, era un sogno e spero che si avveri, sarete i primi a seguire i miei step.
: Re:Conservatorio
: igor October 28, 2014, 03:10:18 PM
...è una cosa che ho sempre desiderato, ma impossibilitato a frequentare, perchè sulle spalle una famiglia da mantenere, era un sogno e spero che si avveri...

Grande Enzo, il messaggio e l'esempio che dai a tutti con quest'ultima frase non ha prezzo ;-)

I.
: Re:Conservatorio
: musicmanx October 28, 2014, 03:45:59 PM

avete frequenza obbligatoria o altro?

Sinceramente se la frequenza e' obbligatoria non lo so' . ma mi ci sono iscritto proprio per andarci :)))
: Re:Conservatorio
: xadhoom October 28, 2014, 04:03:16 PM
ahahah ovvio, però con magari un ottimo insegnante che ti segue si poteva ovviare alla cosa.

insomma, per quanto ci sbatta la testa non c'è modo di formarsi decentemente se devi far 8 ore di ufficio.

vabbè, farò come Enzo, in pensione ci ripenserò ahahaha
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo October 28, 2014, 04:11:15 PM
Sinceramente se la frequenza e' obbligatoria non lo so' . ma mi ci sono iscritto proprio per andarci :)))
Penso che ci siano degli aggiustamenti degli orari, al Conservatorio dove vado  lo fanno.
: Re:Conservatorio
: musicmanx October 28, 2014, 07:45:56 PM
ahahah ovvio, però con magari un ottimo insegnante che ti segue si poteva ovviare alla cosa.

insomma, per quanto ci sbatta la testa non c'è modo di formarsi decentemente se devi far 8 ore di ufficio.

vabbè, farò come Enzo, in pensione ci ripenserò ahahaha

Frosinone nasce propio dal fatto che ci insegna Aldo bassi ( che tu conosci ) .
Mai fare domani quello che ti andrebbe di fare oggi
: Re:Conservatorio
: canios January 06, 2015, 11:49:04 AM
Se da un lato sono strafelice per te dall'altro la cosa un po' mi rattrista perché conoscendo l'impego che metti nelle cose avrai sempre meno tempo per salire al nord. Lo sai che in quel conservatorio dove dovrai studiare 'insegnante accetta solo studenti con trombe bach ?  sbellicars  sbellicars
A presto Luigi
: Re:Conservatorio
: canios January 06, 2015, 11:52:11 AM
Bellissimo sapere che a chilometri di distanza c'è chi sa quali trombe fanno usare nel tuo conservatorio Enzo, magari sarebbe bello sapere anche quale modello. A presto.
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo January 06, 2015, 01:51:35 PM
Bellissimo sapere che a chilometri di distanza c'è chi sa quali trombe fanno usare nel tuo conservatorio Enzo, magari sarebbe bello sapere anche quale modello. A presto.
Ferra lo diceva scherzando che nel  conservatorio che frequento accettano solo trombe bach, sapendo che ho Taylor. Comunque, se si dovesse dare la necessità, quando comincerò a fare musica d'assieme, ho trombe leggere che sopperiscono tranquillamente alle bach e alle yamaha, forse anche superiori a queste, anzi, sicuramente superiori.
: Re:Conservatorio
: FERRA January 06, 2015, 06:46:33 PM
Ferra lo diceva scherzando che nel  conservatorio che frequento accettano solo trombe bach, sapendo che ho Taylor.
........e magari dovendo aggiungere una bach toglievi una Taylor così mi sarei sacrificato per un amico a suonare Taylor  sbellicars  sbellicars
: Re:Conservatorio
: TROMBAROLO January 06, 2015, 08:26:03 PM
domanda,come funzione il discorso conservatorio?ad esempio io a 34 anni, un lavoro di 8 ore,famiglia e senza nessun diploma potrei aspirare in un futuro a diplomarmi?
: Re:Conservatorio
: trumpet jazz January 06, 2015, 08:33:08 PM
COMPLIMENTI !!!
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo January 06, 2015, 08:37:07 PM
domanda,come funzione il discorso conservatorio?ad esempio io a 34 anni, un lavoro di 8 ore,famiglia e senza nessun diploma potrei aspirare in un futuro a diplomarmi?
Penso che chiedere informazioni direttamente al Conservatorio a te più vicino sia sicuramente più illuminante.
: Re:Conservatorio
: TROMBAROLO January 06, 2015, 09:31:33 PM
Penso che chiedere informazioni direttamente al Conservatorio a te più vicino sia sicuramente più illuminante.
chiedevo giusto per curiosita,quando i tempi saranno maturi mi rivolgero direttamente pollices
: Re:Conservatorio
: TROMBAROLO January 06, 2015, 09:34:09 PM
scusa enzo dimenticavo...complimentoni ,da queste cose si capisce di che pasta è fatta una persona!
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo January 06, 2015, 09:38:31 PM
scusa enzo dimenticavo...complimentoni ,da queste cose si capisce di che pasta è fatta una persona!
Grazie, spero di farcela, ce la metto tutta.
: Re:Conservatorio
: vespabbestia January 06, 2015, 10:35:15 PM
Io non ho idea di quale sia la tua età, ma ho capito che hai famiglia e lavori durante il giorno.

beh complimenti vivissimi!
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo January 06, 2015, 10:38:38 PM
Io non ho idea di quale sia la tua età, ma ho capito che hai famiglia e lavori durante il giorno.

beh complimenti vivissimi!
Se è per me ho lavorato 43 anni ne ho 67 compiuti.
: Re:Conservatorio
: xadhoom January 06, 2015, 11:07:48 PM
domanda,come funzione il discorso conservatorio?ad esempio io a 34 anni, un lavoro di 8 ore,famiglia e senza nessun diploma potrei aspirare in un futuro a diplomarmi?

se le tue 8 ore sono "obbligate" (leggasi dipendente) no, sei messo come me, essendoci la frequenza obbligatoria si è fregati. purtroppo hanno tolto anche la via da privatista, che poteva esser un modo interessante.

l'alternativa è ritagliare ore dal lavoro, se puoi ovviamente, o andare in pensione :D

se poi mi sbaglio son tutte orecchie :)

personalmente me ne sono fatto una ragione, alla fine se trovi un buon insegnante che ti prepara come se dovessi
far esami da privatista, si impara comunque tanto. E ci si diverte pure.
Non è con il diploma che si sa suonare, ma col tempo e come ci si dedica (ahimè lavoro e famiglia lasciano poco tempo...)

comunque Enzo è da ammirare, così come altri qui sul forum che sono entrati al conservatorio oltre i 30 anni...
ogni volta che penso, dopo il lavoro, alle 9 di sera che non ho cazzi di studiare, desidero il divano...
penso a loro e dico "si può fare" :)

jm2c
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo January 07, 2015, 12:41:42 PM
Ferra lo diceva scherzando che nel  conservatorio che frequento accettano solo trombe bach, sapendo che ho Taylor. Comunque, se si dovesse dare la necessità, quando comincerò a fare musica d'assieme, ho trombe leggere che sopperiscono tranquillamente alle bach e alle yamaha, forse anche superiori a queste, anzi, sicuramente superiori.
Vorrei aggiungere una cosa a proposito di chi mi segue e mi ha fatto venire la voglia di iscrizione, il mio Maestro, penso che persone come lui non ce ne siano in circolazione,almeno nell'ambiente che conosco io, mi ha fatto lezione gratis per un periodo molto lungo e non lezioni da mezza ora e per quanto riguarda strumenti e loro acquisti non mette ne limiti e ne obblighi. Come Lui una persona su mille.
: Re:Conservatorio
: benge 59 January 07, 2015, 05:44:44 PM
Enzo,questa cosa me l ero persa.........appero che dire,complimenti e forza cosi........
mi riferisco alla storia del conservatorio..................congratulazioni e avanti.
Stefano
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo January 07, 2015, 05:48:53 PM
Enzo,questa cosa me l ero persa.........appero che dire,complimenti e forza cosi........
mi riferisco alla storia del conservatorio..................congratulazioni e avanti.
Stefano
Grazie.
: Re:Conservatorio
: TROMBAROLO January 07, 2015, 05:55:28 PM
se le tue 8 ore sono "obbligate" (leggasi dipendente) no, sei messo come me, essendoci la frequenza obbligatoria si è fregati. purtroppo hanno tolto anche la via da privatista, che poteva esser un modo interessante.

l'alternativa è ritagliare ore dal lavoro, se puoi ovviamente, o andare in pensione :D

se poi mi sbaglio son tutte orecchie :)

personalmente me ne sono fatto una ragione, alla fine se trovi un buon insegnante che ti prepara come se dovessi
far esami da privatista, si impara comunque tanto. E ci si diverte pure.
Non è con il diploma che si sa suonare, ma col tempo e come ci si dedica (ahimè lavoro e famiglia lasciano poco tempo...)

comunque Enzo è da ammirare, così come altri qui sul forum che sono entrati al conservatorio oltre i 30 anni...
ogni volta che penso, dopo il lavoro, alle 9 di sera che non ho cazzi di studiare, desidero il divano...
penso a loro e dico "si può fare" :)

jm2c
stesse tue condizioni...la vedo anche io cosi,però il diploma è come la ciliegina sulla torta ...non ti riempi la pancia ma la rende piu bella.
: Re:Conservatorio
: toro January 07, 2015, 06:03:28 PM
trombarolo ha scritto:..però il diploma è come la ciliegina sulla torta ...non ti riempi la pancia ma la rende piu bella.
quoto in pieno:un diploma ,una laurea, attesta sempre un percorso compiuto con ottimi risultati,poi si potrebbe discutere sull'onesta di chi elargisce lauree a destra e a manca in cambio di altro che ha poco a che vedere con un percorso di studio idoneo......ma questo e' un altro discorso,trooooppo lungo da farsi.
: Re:Conservatorio
: benge 59 January 07, 2015, 10:07:31 PM
Beh penso che sicuramente la dedizione seria(non fanatismo) ma il serio studio,concentrato e mirato porta certamente a risultati positivi,se poi si ha il tempo meglio,lo si può (lo studio) smaltire nelle ore della giornata questo vuol dire meno stress psicologico,fisico..........sicuramente si suona meglio se poi c è un insegnante la torta è servita,si può andare al conservatorio a qualsiasi età,penso,anche perchè la musica fà bene alla salute fisica e psichica..........
per quanto mi riguarda dopo due anni di cacca stò riprendendo a studiare,la giornata tipo è che rientro alle 18,30/19.........mi rilasso un oretta e poi si tromba.....adesso stò riposando e poi ma farò ancora una 20 /30 min poi fine........
ammiro un uomo come Enzo anche  e sopratutto perchè si è messo in gioco e questo vuol dire avere cuoriosità nella vita e determinazione.
Stefano
: Re:Conservatorio
: vespabbestia January 08, 2015, 12:07:01 PM
io comunque non riesco bene a capire com'è strutturato oggi un percorso al conservatorio (o liceo musicale... faccio confusione) per diplomarsi in tromba.
"ai miei tempi" so che si poteva iniziare dalle medie, per arrivare poi al diploma come in qualsiasi altra scuola superiore, verso i 18 anni.

ora ho guardato un attimo il sito del conservatorio di Parma, ma non ci capisco nulla... doh
: Re:Conservatorio
: benge 59 January 08, 2015, 01:42:12 PM
Ho dato un occhiata al l.cherubini di firenze,li c è un form da riempire per l esame di ammissione(penso sia quello che ha fatto anche Enzo) dopo di chè si dovrebbe seguire il percorso didattico di tutti gli altri,penso.........correggetemi se sbaglio.
Stafano
: Re:Conservatorio
: musicmanx January 08, 2015, 05:09:42 PM
io comunque non riesco bene a capire com'è strutturato oggi un percorso al conservatorio (o liceo musicale... faccio confusione) per diplomarsi in tromba.
"ai miei tempi" so che si poteva iniziare dalle medie, per arrivare poi al diploma come in qualsiasi altra scuola superiore, verso i 18 anni.

ora ho guardato un attimo il sito del conservatorio di Parma, ma non ci capisco nulla... doh

Ora il conseratorio e' diventato in tutto e per tutto un universita . con diplomi di 1 e di 2 livello
triennio ( primo livello ) e biennio ( secondo livello ) .
Attenzione che conservatorio e liceo musicale sono 2 cose differenti. Il liceo musicale e' propedeutico al triennio.
La differenza sostanziale e' che prima potevi entrare solo fino ad una certa eta' tramite audizione ora puoi farlo anche ad 80 anni.
Prima c'era la possibilit' di fare solamente gli esami ( quindi fare gli studi da privatista ) , ora hai l'obbligo di frequenza come una normale universita'.
Ultima cosa e' che ovviamente essendo un universita' devi avere un diploma di scuola superiore  per iscriverti al triennio .
In teoria potresti prendere una laurea ( triennio ) in lettere e poi fare il biennio in composizione .
Insomma hanno fatto un bel po' di confusione ma a me ha dato la possibilita' di iscrivermi a 44 anni
: Re:Conservatorio
: benge 59 January 08, 2015, 06:04:49 PM
Ora il conseratorio e' diventato in tutto e per tutto un universita . con diplomi di 1 e di 2 livello
triennio ( primo livello ) e biennio ( secondo livello ) .
Attenzione che conservatorio e liceo musicale sono 2 cose differenti. Il liceo musicale e' propedeutico al triennio.
La differenza sostanziale e' che prima potevi entrare solo fino ad una certa eta' tramite audizione ora puoi farlo anche ad 80 anni.
Prima c'era la possibilit' di fare solamente gli esami ( quindi fare gli studi da privatista ) , ora hai l'obbligo di frequenza come una normale universita'.
Ultima cosa e' che ovviamente essendo un universita' devi avere un diploma di scuola superiore  per iscriverti al triennio .
In teoria potresti prendere una laurea ( triennio ) in lettere e poi fare il biennio in composizione .
Insomma hanno fatto un bel po' di confusione ma a me ha dato la possibilita' di iscrivermi a 44 anni
..........................quindi se ho capito bene  con il diploma di istituto professionale superiore (disegno mecc) potrei iscrivermi al biennio???
Cerco di capire perchè  se mi si apre la possibilità a 56 suonati(in tuti i sensi9 un pensierino lo farei...............
: Re:Conservatorio
: toro January 08, 2015, 07:01:53 PM
Musicmanx ha scritto:..In teoria potresti prendere una laurea ( triennio ) in lettere e poi fare il biennio in composizione .
Quindi tu dici che io in teoria potrei usufruire della mia laurea e fare solo 2 anni?e se si ,questi 2 anni avrebbero comunque obbligo di frequenza oppure e' a discrezione delle  facolta' a secondo della collocazione sul territorio?E solo per il biennio in composizione?
grazie
: Re:Conservatorio
: vespabbestia January 08, 2015, 07:05:16 PM
Quindi il "propedeutico" sarebbero le vecchie superiori,
Mentre il triennio sarebbe la laurea breve e il biennio sarebbe il completamento
che ti porta alla laurea completa?
: Re:Conservatorio
: musicmanx January 08, 2015, 07:23:48 PM
x benge

No , Potresti iscriverti al triennio  e se hai una laurea vecchio ordinamento o nuovo ( triennio ) puoi iscriverti al biennio.
Ma per entrare devi sostenere un esame di ammissione. dove si presuppone che tu sappia suonare un po' e conosca le basi di teoria e solfeggio ( ovviamente esistono dei programmi di esame )


X vespa
No il propedeutico non e' una superiore ma due anni che puoi seguire ( a costi ridotti ) preparatori all esame di ammissione .
Le materie che si fanno sono ( almeno in quello di frosinone dove sto io x tromba jazz ) ,
1 Lezione di strumento
2 solfeggio
3 musica d'insieme
4 Laboratori a scelta ( che ancora nessuno sa cosa sono )
esatto, il triennio e' equipollente aalla laurea breve e il biennio a quella completa e si rispettano anche i costi delle lauree che vanno per fascie di reddito.

x Toro

L'obbligo di frequenza credo ci sia al 100 % e con la tua laurea potresti iscriverti al biennio ma calcola per per iscriverti al biennio di composizione o altro devi sostenere un esame ( con un programma ) dove si presuppone ci sia di tutto di piu'.


Oggi e' stata la mia prima lezione ( propedeutico ) in un conservatorio

diaciamo che ero piu' emozionato oggi che quando sono andato a scuola per la prima volta  smil smil

: Re:Conservatorio
: toro January 08, 2015, 07:38:32 PM
Musicmanx ha scritto:..Oggi e' stata la mia prima lezione ( propedeutico ) in un conservatorio

diaciamo che ero piu' emozionato oggi che quando sono andato a scuola per la prima volta  smil smil
Grazie per l'info!
Ti invidio veramente,soprattutto per  sentimenti riprovati a distanza di cosi' parecchi anni......dai, si torna anche un po' bambino,quell'innocenza non guasta mai. pollices
: Re:Conservatorio
: benge 59 January 09, 2015, 01:51:02 PM
x benge

No , Potresti iscriverti al triennio  e se hai una laurea vecchio ordinamento o nuovo ( triennio ) puoi iscriverti al biennio.
Ma per entrare devi sostenere un esame di ammissione. dove si presuppone che tu sappia suonare un po' e conosca le basi di teoria e solfeggio ( ovviamente esistono dei programmi di esame )

Grazie 1000 ,l unica barriera che adesso penso esista come vedo che dici a è la frequenza alle lezioni...........................congratulazioni per il tuo primo giorno,ora devi solo insistere.................
ciao stefano grazi
: Re:Conservatorio
: vespabbestia January 09, 2015, 02:23:29 PM
X vespa
No il propedeutico non e' una superiore ma due anni che puoi seguire ( a costi ridotti ) preparatori all esame di ammissione .
Le materie che si fanno sono ( almeno in quello di frosinone dove sto io x tromba jazz ) ,
1 Lezione di strumento
2 solfeggio
3 musica d'insieme
4 Laboratori a scelta ( che ancora nessuno sa cosa sono )
esatto, il triennio e' equipollente aalla laurea breve e il biennio a quella completa e si rispettano anche i costi delle lauree che vanno per fascie di reddito.


Oggi e' stata la mia prima lezione ( propedeutico ) in un conservatorio
diaciamo che ero piu' emozionato oggi che quando sono andato a scuola per la prima volta  smil smil
I programmi (ho visto quello di parma, ma credo siano unificati) sono belli tosti, soprattutto per il triennio ed il biennio.
Il mio intento però era quello di capire a che età minima si accede al propedeutico per un ragazzo in età scolare.
età di inizio scuole medie (10-11) o superiori (13-14)?

Per il resto (se io, a 40 anni volessi iscrivermi) ho capito che, visti i programmi di ammissione, dovrei provare l'esame per il primo anno propedeutico... nemmeno sicuro di passarlo  doh
: Re:Conservatorio
: musicmanx January 09, 2015, 03:58:39 PM
Calcola che a frosinone i 2 anni di propedeutico vanno in preparazione al triennio ma prima esisto i corsi preaccademici che in genere sono altri 2 anni
quindi prima di fare il triennio olendo ci sono 4 anni preparatori ( che servono allallievo a terminare il cosro di studi superiore
: Re:Conservatorio
: Locutus2k January 13, 2015, 09:41:39 AM

Oggi e' stata la mia prima lezione ( propedeutico ) in un conservatorio

diaciamo che ero piu' emozionato oggi che quando sono andato a scuola per la prima volta  smil smil

Dai, raccontaci come è andata
: Re:Conservatorio
: fcoltrane January 14, 2015, 10:40:30 AM
Complimenti pollices
: Re:Conservatorio
: musicmanx January 14, 2015, 10:48:55 AM
Dai, raccontaci come è andata

e' andata come una normalissima lezione con Aldo. Cambiava tutto il contesto.
essere in un conservatorio a 44 anni e' una sensazione bellissima. E' un sogno realizzato
: Re:Conservatorio
: Enzo Antonio D Avanzo January 14, 2015, 11:59:00 AM
e' andata come una normalissima lezione con Aldo. Cambiava tutto il contesto.
essere in un conservatorio a 44 anni e' una sensazione bellissima. E' un sogno realizzato
Dai che l'emozione è forte ma bellissima. ovazion
: Re:Conservatorio
: trumpetyork January 14, 2015, 01:19:30 PM
e' andata come una normalissima lezione con Aldo. Cambiava tutto il contesto.
essere in un conservatorio a 44 anni e' una sensazione bellissima. E' un sogno realizzato

Beato te, ma tu a che ora ci vai a seguire le lezioni? ci sono anche corsi serali?
: Re:Conservatorio
: musicmanx January 14, 2015, 02:13:09 PM
Non credo propio . Calcola che per me non e' facile visto che ho il mio lavoro e soprattutto mi e' appena nata una bambina ma questa cosa la voglio con tutto me stesso e devo assolutamente riuscire. Per andare a frosinone prendo il treno da roma e quando sono sul treno non mi sembra vero di poter studiare in santa pace un po' di armonia e solfeggio
: Re:Conservatorio
: yr_wolf January 14, 2015, 04:05:46 PM
Non credo propio . Calcola che per me non e' facile visto che ho il mio lavoro e soprattutto mi e' appena nata una bambina ma questa cosa la voglio con tutto me stesso e devo assolutamente riuscire. Per andare a frosinone prendo il treno da roma e quando sono sul treno non mi sembra vero di poter studiare in santa pace un po' di armonia e solfeggio
Complimenti vivissimi !!  (anche per la bambina :))
: Re:Conservatorio
: musicmanx January 14, 2015, 04:18:47 PM
Complimenti vivissimi !!  (anche per la bambina :))

 ovazion ovazion