Italian Trumpet Forum

La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Zosimo October 04, 2014, 01:21:31 PM

: Sboccini e magneti
: Zosimo October 04, 2014, 01:21:31 PM
Ragazzi, dall'amico EnzoPaoloMarcoAureliPublioCornelio,
ho preso i magneti con le sfere.
Visto il prezzo, sono quelle cose che dici: le compro e butto nel cassetto,
magari un giorno mi potranno servire(visto i costi dei riparatori di alì babiana memoria).
Insomma ho un piccolo sboccino sulla tromba, ma ho paura di creare qualche danno.
Vi chiedo: inserisco la sfera, avvolgo il magnete con un panno e ci passo sopra?
non devo far altro per non far saltare la laccatura? magari mettere prima una crema
o altro. Attendo risposte scientifiche alla igor ;)
: Re:Sboccini e magneti
: Azzo October 04, 2014, 01:48:58 PM
Metti della vaselina o prodotto. Molto lubrificanti e passaci sopra alla botta. Lentamente.  dove hai preso sfere e magnete?
: Re:Sboccini e magneti
: Zosimo October 04, 2014, 01:53:51 PM
Da un utente del forum
: Re:Sboccini e magneti
: Enzo Antonio D Avanzo October 04, 2014, 02:14:53 PM
Da un utente del forum
Ti vergogni a dire da chi?
: Re:Sboccini e magneti
: igor October 04, 2014, 02:16:40 PM
Attendo risposte scientifiche alla igor ;)

noo fermo... il magnete alterera' inevitabilmente l'orientamento dello spin degli elettroni della struttura molecolare del materiale della tua tromba, causando una discontinuita' nel tessuto spazio-temporale dell'universo e provocando l'estinzione della pecora di mare!!!!!

Non lo fare....!!!!!  sbellicars sbellicars

I.
: Re:Sboccini e magneti
: Zosimo October 04, 2014, 03:17:54 PM
Ti vergogni a dire da chi?

Se leggi bene il primo post lo dico, è l'altro utente che magari non sa che corrisponde
al tuo nick ;)
: Re:Sboccini e magneti
: Zosimo October 04, 2014, 03:19:01 PM
noo fermo... il magnete alterera' inevitabilmente l'orientamento dello spin degli elettroni della struttura molecolare del materiale della tua tromba, causando una discontinuita' nel tessuto spazio-temporale dell'universo e provocando l'estinzione della pecora di mare!!!!!

Non lo fare....!!!!!  sbellicars sbellicars

I.

La Pecora di mare nooooooooo piang
: Re:Sboccini e magneti
: Enzo Antonio D Avanzo October 04, 2014, 04:25:48 PM
Se leggi bene il primo post lo dico, è l'altro utente che magari non sa che corrisponde
al tuo nick ;)
L'avevo già letto, è stato per sentire te, comunque per l'uso usare lubrificante all'interno e protezione all'esterno, io l'ho usato mettendo il magnete in posizione sul botto e rilasciando la sfera all'imbocco del canneggio in modo che venga risucchiata all'interno in velocità, ha funzionato sulla pompa del 1° pistone ed è andata benissimo. Mi è capitato sul Couesnon che la sfera si è incastrata, per rilasciarla ho scaldato dall'esterno dove era la sfera ed è stata rilasciata verso l'esterno, ossia dalla parte con diametro più largo.
: Re:Sboccini e magneti
: Danzy October 06, 2014, 03:48:02 PM
qui comincia ad essere vm18..
Ma quanto son potenti questi magneti?? Vanno bene anche per bozzi noiosi come quelli che si creano nella curva della pompa del secondo pistone?
: Re:Sboccini e magneti
: fcoltrane October 09, 2014, 12:58:04 PM
li ho utilizzati per eliminare alcune bozze sul sax.
il problema è che più è grande la sfera più è grande la trazione .
il magnete che ho di dimensione modeste  (sembra un pacchetto di sigarette) esercita una trazione di circa  200 kg.
in realtà sulla sfera la forza esercitata è di molto inferiore (e diminuisce a seconda delle dimensioni delle sfere)
per evitare di farsi male è utile vedere come si utilizza (su  youtube si trova qualcosa)
io ad esempio inserivo un foglio di plastica (tipo quelli che coprono gli spartiti , ed avevo avvolto il magnete con della stoffa .
le operazioni più complicate sono il momento di contatto tra sfera e magnete e quando li devi staccare.
altro aspetto da non sottovalutare l'utilizzo di biglie che si possano incastrare dentro la tromba .