Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : nuvola November 05, 2014, 11:18:13 AM
-
Da quando suono ho sempre sperimentato man mano tutti gli oli disponibili sul mercato per individuare quello più funzionale. Dopo numerosi tentativi mi sono fermato un po' sul "latromba" bottiglietta trasparente, per passare, dopo qualche tempo, all'Hetman 1.
Purtroppo dopo l'ultimo acquisto di quest'ultimo mi sono accorto che i pistoni non scorrono bene: sono lenti ed a volte risalgono su come al rallentatore. Ho ricomprato il Latromba, ma anche questo non è più lo stesso e così pure l'ultrapure. Ho fatto una piccola ricerca sul web ed in effetti sembra che sia un problema riscontrato da molti. Allora ho pensato che una grande industria moderna come la Yamaha sicuramente avrà laboratori attrezzati per fare ricerca e sperimentazioni sugli oli, oppure magari si appoggia a qualche università. Così ho voluto riprovare con una bistrattata boccettina che avevo in casa. La situazione è migliorata moltissimo e penso che migliorerà ancora di più quando laverò lo strumento per togliere completamente tutti i residui dei precedenti trattamenti.
-
mah... doh argomento di cui si e' parlato spesso in passato....senza "cavarci fuori i piedi" come si deve in maniera chiara una volta per tutte....forse anche i marchi non ci vendono lo stesso prodotto tutte le volte...ma lo cambiano a seconda delle convenienze...
Cio'e' magari l'hetman preso due o tre anni fa e' diverso da quello di ora....vai a sapere... doh
-
Caro nuvola non sei l'unico ad aver riscontrato queste sensazioni............condivido le tue impressioni.
-
Fa tanto anche la saliva, ognuno ha la sua e reagisce in modo diverso. Io oscillo fra La Tromba ed Hetman da anni con risultati spesso sconfortanti.
-
é bello sentire di tutto ciò. Non che mal comune sia mezzo gaudio ma almeno uno un po' si consola e non va subito a pensare che la tromba é da buttare perché i pistoni si ingrippano
-
Fa tanto anche la saliva, ognuno ha la sua e reagisce in modo diverso. Io oscillo fra La Tromba ed Hetman da anni con risultati spesso sconfortanti.
siamo compagni di sventura ...... ahah stessa "oscillazione" con variazioni sull' Ultra pure oil in luogo del Hetman sbellicars
-
Io con l'Hetman continuo ad andare alla grande, zero problemi.
-
L'hai ricomprato di recente?
-
Io uso l'olio Bach con la mia Bach e l'olio Getzen con la mia cornetta Getzen.
Ambedue non mi hanno mai dato problemi.
Non so chi glielo faccia.
Quella dell'olio é tuttavia una problematica che non capisco: quale problema, con qualsiasi olio, non sarebbe risolvibile aggiungendone un po'?
-
Dipende anche dove lo compri....se lo prendi in un negozio che magari ce lo ha da qualche anno, il fattore tempo di acquisto ha poco conto.
Sicuramente per ridurre i costi anche gli olii avranno componenti ogni volta diversi e comportamenti differenti con i pistoni. Attenzione a non ingrassare troppo le pompe, che poi magari un po' di grasso finisce nella camera dei pistoni e pure quello influisce.
La soluzione ottimale sarebbe suonare dopo aver mangiato il cotechino....quello lubrifica tutto che e' un piacere! felicissim
-
fate una bella lappatura ai pistoni, aumentate il gioco e vedete che non grippano più, anche senza olio .
certo sfiaterà un pò, ma sai quanto vale un pensiero in meno ? felicissim felicissim felicissim felicissim
io oscillo fra hetman 2 e ultrapure senza grossi problemi. forse il secondo si lava via troppo in fretta.
-
Io ho sempre usato il FAST della Gewa. Mi sono trovato sempre benissimo.
salut
-
Fast tutta la vita
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Hetman 3 e non lo cambio piu' di sicuro pollices
-
Mia impressione o il flicorno richiede lubrificazione piu' spesso?.... doh
Essendoci talvolta piu' condensa (forse per via della maggiore superficie del canneggio..) .... sudd
O sono paranoie?.... sudd