Italian Trumpet Forum
La Tromba e i suoi derivati => La Cura dello Strumento => : Trombettista87 January 29, 2015, 02:58:07 PM
-
Ciao a tutti..scrivo perchè ho un problema...riguarda un mio strumento e precisamente una tromba a cilindri del dopoguerra...l ho fatta restaurare e tutto però quando mi metto a suonarebsi riempie d acqua e non c'è modo di farla venire via...tolgo tutte le.pompe la ruoto su se stessa ma niente
Voi potreste aiutarmi a trovarre una soluzione?
Un altro problema riscontrato sta nel.bocchino...quello per tromba non va bene..non entra per bene nell innesto..per cornetta entra ma risulta poco congeniale.
Che tipo di bocchino dovrei comprare?
Ringrazio a tutti per la pazienza e spero di non aver inserito il post in manoere errata.
-
Non sarà mica un flicorno soprano? A riguardo dell'acqua sicyramente no sfili la pompa giusta.
-
Ciao Enzo..non penso sia un flicorno soprano..da dove si capisce?potrei postare delle foto...
Riguardo l acqua le pompe le sfilo tutte ma niente..
-
Ho avuto la possibilità di suonare conquesti vecchi strumenti inizio 900 o addirittura datati prima, ma il ricevitore ha accettato tranquillamente il bocchino della tromba ecco perché il dubbio. Fai una foto oppure se ha la possibilità provaci un bocchino per flicorno.
-
Come si inviano le foto??
-
Come si inviano le foto??
Ti metto il mio indirizzo mail in messaggio privato, le mandi a me e te le pubblico io.
-
Ecco le foto, a mio parere è un flicorno , anche se somiglia di primo acchitto ad un soprano, però quella ritorta in più che ha mi porta a pensare o an contralto oppure ad una tromba bassa, quando prendi la nota che chiameresti sib d'effetto (Do violino) che nota di effetto hai? Per l'acqua sei sicuro di sfilare tutte le pompe, anche quella della ritorta?
https://www.dropbox.com/sh/nt6howf14jj7jp0/AADaqOfbIEZxyMIDcvBCC4C_a?dl=0 (https://www.dropbox.com/sh/nt6howf14jj7jp0/AADaqOfbIEZxyMIDcvBCC4C_a?dl=0)
-
Enzo io ho impressione che sia una cornetta..il suono e abbastanza squillante non di sicuro da flicorno..
-
Enzo io ho impressione che sia una cornetta..il suono e abbastanza squillante non di sicuro da flicorno..
Dalla foto non si possono vedere le misure, puoi mettere le misure della campana e la lunghezza totale?
-
Allora diametro campana 13cm.
Lunghezza totale circa 37 cm
-
Sono fisso su Flicorno, ma le note che emette senza schiacciare i cilindri che note sono?
-
Anche per me è sicuramente un flicorno...penso però che sia soprano...
-
Ciao Enzo e ciao Ale grazie ad entrambe per le risposte.
Oggi mi sono informato con un tecnico. Si tratta di un flicorno soprano di produzione italiana la Meazzi.
E un pezzo da museo.
Grazie ancora..
-
Certo che si che è un flicorno sia per le pompe che per il canneggio