Ciao Rico_trumpet, grazie della segnalazione. Ho dato un'occhiata al sito della :
https://www.heyday-s.com/E' una ditta tedesca, sembra proporre un detergente innovativo : HEYDAY'S - clean brass & bronze (10 euro) per rimuovere l'ossidazione, composto da microgranuli biodegradabili che durante l'applicazione vanno via via riducendosi a dimensioni infinitesimali.
Interessante è anche il prodotto : HEYDAY'S - tarnish protection (20 euro), che crea un film ultrasottile, (una specie di microlaccatura chimica a legami covalenti) che impedisce quindi l'ossidazione dell'ottone. Lo spessore ultrasottile in questo modo, a loro dire, non altera il suono dello strumento.
Da quello che mi ricordo di Chimica esistono ossidazioni che , come quella dell'alluminio, una volta raggiunta una certa profondità, essa stessa agisce/si frappone come una barriera all'ulteriore avanzamento dell'ossidazione, invece, altri tipi di ossidazione, come la ruggine nel ferro e credo anche negli ottoni ( magari Tony ne sa qualcosa in più) , avanza, sempre , corrodendo via via in profondità il metallo.
L'idea di una microlaccatura chimica, che si lega chimicamente all'ottone ( e che quindi non è solo una ricopertura), mi sembra una buona idea , non mi sembra un'idea malvagia.
Guardando le notizie relative alla Ditta sembra che lo staff che li ha prodotti sia di alto livello (Chimici ed altre figure professionali).
I prezzi sembrano allineati ad altri prodotti di qualità presenti sul mercato....Che dire... Bisognerebbe provarli...