Author Topic: Che tromba comprare??  (Read 8271 times)

0 Members and 1 Guest are viewing this topic.

Offline gabriele

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 131
  • Reputazione dell'utente: +6/-0
  • Gender: Male
Che tromba comprare??
« on: February 19, 2009, 05:12:53 PM »
Salve, sono un appassionato suonatore di tromba (suono in modo amatoriale in una banda) e dopo molti anni la mia tromba B&S cade a pezzi e devo sostituirla. Essendo un dilettante non ho grosse necessità di suono o timbri particolari. Ho provato la tromba Bach Stradivarius ML180 di un mio amico e mi pare sia un gran bel strumento. Qualcuno mi ha suggerito di provare anche la Schilke anche se da una prima occhiata su internet non riesco a capire tutte le differenze tra i modelli Schilke B1, X3, ...
Calcuno mi può aiutare??? GRAZIE MILLE!!!
Yamaha 8335 Los Angeles
Schilke 15

Offline mildav

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 289
  • Reputazione dell'utente: +6/-0
Re: Che tromba comprare??
« Reply #1 on: February 19, 2009, 05:21:09 PM »
ma hai un budget da non superare?
giuseppe mariani
TROMBA - yamaha 8310 zs  -monetteB2.5/B2L -  bobby shew jazz
FLICORNO- yamaha  y631g      
mouthpiece  yamaha 13f4

www.myspace.com/giuseppemariani
www.officinamusicale.net

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11338
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: Che tromba comprare??
« Reply #2 on: February 19, 2009, 11:52:37 PM »
Ciao e benvenuto. Guarda le bach sono ottime trombe all around. Usate da tutti i maggiori professionisti in ambito classico o jazz. Ultimamente si vocifera che la produzione è scesa per quanto concerne livello qualitativo. Se la devi prendere nuova ti consiglierei di provarne un pò. Le schilke sono ottime trombe leggere dal suono brillante sicuramente non per fare ballad. bucano moltissimo e che dire io le amo. Sempre da provare perchè non è detto che se vanno bene a me vanno bene a te. LA differenza nelle serie è che la x3 è canneggio L la x4 Xl. La s22 é L la s32 ML. La b1 è ML per le altre guarda il loro sito  pollices
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline gabriele

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 131
  • Reputazione dell'utente: +6/-0
  • Gender: Male
Re: Che tromba comprare??
« Reply #3 on: February 20, 2009, 08:36:20 AM »
No, non ho problemi di budget, anche se chiaramente in mano mia una tromba di prestazioni estreme o di costi esageratamente alti sono sprecati. Ho visto che la Bach Stradivarius costa circa 1.800 euro, la Schilke o Yamaha non lo so. Grazie del vostro aiuto
Yamaha 8335 Los Angeles
Schilke 15

Offline mildav

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 289
  • Reputazione dell'utente: +6/-0
Re: Che tromba comprare??
« Reply #4 on: February 20, 2009, 08:55:15 AM »
io a questo punto proverei sia shilke che yamaha una 8345 e vai col liscio
giuseppe mariani
TROMBA - yamaha 8310 zs  -monetteB2.5/B2L -  bobby shew jazz
FLICORNO- yamaha  y631g      
mouthpiece  yamaha 13f4

www.myspace.com/giuseppemariani
www.officinamusicale.net

Offline mildav

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 289
  • Reputazione dell'utente: +6/-0
Re: Che tromba comprare??
« Reply #5 on: February 20, 2009, 11:08:12 AM »
cmq. se vuoi a 1000 euro vendo la mia yamaha 8310 zs comprata il mese scorso..assolutamente perfetta
giuseppe mariani
TROMBA - yamaha 8310 zs  -monetteB2.5/B2L -  bobby shew jazz
FLICORNO- yamaha  y631g      
mouthpiece  yamaha 13f4

www.myspace.com/giuseppemariani
www.officinamusicale.net

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11338
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: Che tromba comprare??
« Reply #6 on: February 20, 2009, 11:50:29 AM »
Ma io con questo budget prima di prendere una bach nuova spulcerei bene l'usato. Risparmi e ti fai una tromba particolare. Anche se non sei un professionista ti togli qualche soddisfazione. Come se comprassi una ferrari certo non l'apprezzeresti come schumacher ma sempre che hai una ferrari.
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14489
  • Reputazione dell'utente: +212/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: Che tromba comprare??
« Reply #7 on: February 20, 2009, 12:00:18 PM »
Ciao Gabriele, hai un messaggio privato!
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline Zosimo

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 11338
  • Reputazione dell'utente: +167/-4
  • Gender: Male
Re: Che tromba comprare??
« Reply #8 on: February 20, 2009, 12:05:19 PM »
eccola là eccola là felicissim
Tromba Bb:  Holton Revelation ('23)  Cinesina, Carol Brass 5000, Martin Committee ('48)
Cornetta: York Baronet ('55)
Flicorno: Couesnon Monopole Conservatorie ('60)
Bocchino: ideatore della penna Bar Rocco, Bris Bois e della tazza V6 Turbo

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14489
  • Reputazione dell'utente: +212/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: Che tromba comprare??
« Reply #9 on: February 20, 2009, 12:19:19 PM »
Gli ho proposto una Yamaha Los Angeles, fetentone...
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline mildav

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 289
  • Reputazione dell'utente: +6/-0
Re: Che tromba comprare??
« Reply #10 on: February 20, 2009, 12:38:12 PM »
tanto se non vendo la mia niente taylor sbellicars sbellicars sbellicars sbellicars
giuseppe mariani
TROMBA - yamaha 8310 zs  -monetteB2.5/B2L -  bobby shew jazz
FLICORNO- yamaha  y631g      
mouthpiece  yamaha 13f4

www.myspace.com/giuseppemariani
www.officinamusicale.net

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14489
  • Reputazione dell'utente: +212/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re: Che tromba comprare??
« Reply #11 on: February 20, 2009, 12:39:50 PM »
Conflitto di interessi... :)
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline mildav

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 289
  • Reputazione dell'utente: +6/-0
Re: Che tromba comprare??
« Reply #12 on: February 20, 2009, 12:43:30 PM »
giuseppe mariani
TROMBA - yamaha 8310 zs  -monetteB2.5/B2L -  bobby shew jazz
FLICORNO- yamaha  y631g      
mouthpiece  yamaha 13f4

www.myspace.com/giuseppemariani
www.officinamusicale.net

Offline Norman

  • Moderatore Globale
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 3895
  • Reputazione dell'utente: +89/-0
  • Gender: Male
    • Lozza Gang Band
Re: Che tromba comprare??
« Reply #13 on: February 20, 2009, 04:51:12 PM »
Sulle Schilke, è vero che hanno un suono molto brillante, in generale, ma come fece notare il Tofa al master di Firenze, se le suoni piano il suono è scurissimo. C'è insomma una grande differenza di suono tra forte e piano. Con il bocchino giusto secondo me rendono anche nelle ballad, anche se non avranno mai la versatilità di una Bach.
Taylor X-Lite - AR Resonance MC 40/8 Monette B6S1 Prana 17/84 B4LS S1 Prana 21/81
"Non suonare come un trombettista, suona come un cantante!" A. Giuffredi

Lozza Gang Band

Lozza Gang Band su Facebook

Offline igor

  • Moderatore Globale
  • Solista
  • *****
  • Posts: 1419
  • Reputazione dell'utente: +37/-0
Re: Che tromba comprare??
« Reply #14 on: February 20, 2009, 05:05:41 PM »
Sulle Schilke, è vero che hanno un suono molto brillante, in generale, ma come fece notare il Tofa al master di Firenze, se le suoni piano il suono è scurissimo. C'è insomma una grande differenza di suono tra forte e piano. Con il bocchino giusto secondo me rendono anche nelle ballad, anche se non avranno mai la versatilità di una Bach.

...Corretto... inoltre, non bisogna fare di un'erba un fascio; difatti i diversi modelli di Schilke hanno una caratterizzazione sonora ben diversa... se si cerca la versatilità, ossia uno strumento che possa andare bene sia per la classica, che per le ballad, che per bigband e via discorrendo, la serie più adatta con ogni probabilità è la S, in particolare come compromesso più bilanciato indicherei la S32.

Igor