Author Topic: Taylor A.R. Series, recensione  (Read 18740 times)

0 Members and 2 Guests are viewing this topic.

Offline M@mmel

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 190
  • Reputazione dell'utente: +6/-0
  • Gender: Male
    • Rds International srl
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #75 on: February 02, 2012, 12:20:31 PM »
Ciao ragazzi!
scusate il ritardo per la "recensione" ma volevo postare solo dopo aver utilizzato l'AR in pubblico e non unicamente nei test privati. Probabilemte sarà la recensione meno interessante nella storia delle recensioni perciò la voglio chiamare ESPERIENZA PERSONALE  ;D.
Io ho un AR copia del B3FS7 Prana che ho provato a casa di Tony insieme al Monette stesso e devo dire che come tanti hanno potuto notare (e come Tony per primo ammette) il suono del monette è sicuramente unico come unica però è stata la difficoltà di emissione soprattutto con la stanchezza che si accumulava.. devo dire che provato l'AR me ne sono innamorato subito.. il suono è meno "limpido" del B3FS7 ma la facilità e l'intonazione sono STRAORDINARI. Dopo un paio di settimane di test in sala prove la prima uscita pubblica è andata alla grandissima, la stanchezza al labbro verso la fine è arrivata (da poco sto studiando la tecnica di ADAM e ho trovato diversi benefici ma comunque non riesco ancora ad utilizzarla per tutta la durata dell'esibizione) e se pur pinzavo un pochino le labbra il suono rimaneva pieno o quantomeno il bocchino mi perdonava (cosa che i monette non fanno, e che per chi come me non suona tutti i giorni è un problema!!).
Ulteriori e personali pregi meno tecnici dell'AR oltre quelli sopra esposti:
- il DO alto sopra il rigo è NETTAMENTE più intonato che col B3FS7
- il suono è GROSSISSIMO e caldo
- l'appoggio molto confortevole
- è BBBBELLO da vedere!!!!!!

Inutile ringraziare il pluridecorato Tony per la disponibilità e per la stupenda iniziativa della produzione degli AR!!!  ;)

Appena riesco a rallentare col lavoro cerco di postare qualche registrazione.. ne approfitto per sbilanciarmi e fare OUTING estremo: Ho una Taylor 46 Standard Raw Brass!
 felicissim felicissim

PS scusate gli eventuali errori ho scritto di fretta!
Andrea
« Non c'è mai fine. Ci sono sempre dei suoni nuovi da immaginare, nuovi sentimenti da sperimentare. E c'è la necessità di purificare sempre più questi sentimenti, questi suoni, per arrivare ad immaginare allo stato puro ciò che abbiamo scoperto. In modo da riuscire a vedere con maggior chiarezza ciò che siamo. Solo così riusciamo a dare a chi ci ascolta l'essenza, il meglio di ciò che siamo. »

Offline M@mmel

  • Terza Tromba
  • **
  • Posts: 190
  • Reputazione dell'utente: +6/-0
  • Gender: Male
    • Rds International srl
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #76 on: February 02, 2012, 12:22:58 PM »
il mio non ha ne' il giglio ne' la pizza o la mozzarella...

Dimenticavo:

il mio recita "180 ji boca, 300 l'amore".
« Non c'è mai fine. Ci sono sempre dei suoni nuovi da immaginare, nuovi sentimenti da sperimentare. E c'è la necessità di purificare sempre più questi sentimenti, questi suoni, per arrivare ad immaginare allo stato puro ciò che abbiamo scoperto. In modo da riuscire a vedere con maggior chiarezza ciò che siamo. Solo così riusciamo a dare a chi ci ascolta l'essenza, il meglio di ciò che siamo. »

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14489
  • Reputazione dell'utente: +212/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #77 on: February 02, 2012, 12:38:22 PM »
Pluridecorato? :D
Thanks!!!

(la scritta l'ha decisa dopo aver letto della mia ultima attività che svolgo in cortile la notte...)

((per chi non lo sapesse un paio di giorni fa sono sceso a liberare una coppia impantanata con la macchina nella neve, lei era evidentemente prezzolata.......))
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline marcotrumpet

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 870
  • Reputazione dell'utente: +22/-0
  • Gender: Male
  • •=iii=<() ♭ ♪♩♪ ♫♬♬
    • CarolBrass Italia
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #78 on: February 02, 2012, 06:13:53 PM »
 sbellicars

Offline Ale Vinci

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 385
  • Reputazione dell'utente: +13/-0
  • Gender: Male
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #79 on: March 24, 2012, 12:47:39 PM »
Salve a tutti anch'io volevo fare, come promesso a Tony, la mia personale recensione sui bocchini Taylor AR.
Premetto che ho acquistato un Universal fit ML circa 20 giorni fa, provato e confrontato con altri bocchini Monette Prana. Inizialmente ha stravolto un pò i miei principi nel soffiare dentro la tromba.........dovevo soffiare di meno, non dovevo aggiustare le note come con altri bocchini, il foro grande....insomma i primi giorni sono andato un pò in tilt ed avevo pure perso un pò di estensione (anche se quella si può perdere anche per altre ragioni). Ma c'era una cosa che mi faceva andare avanti e non avere la tentazione ad estrarre dalla custodia i bocchini già collaudati, il suono.
Ho insistito ed adesso l'ho provato in tutte le salse e quindi posso esprimere le mie sensazioni:
Aggiusta molti dei difetti di intonazione, ti porta sempre nella corretta strada, si riesce meglio ad ottenere i pianissimi ed i fortissimi, il timbro è migliorato, buca in potenza come non mai, si amalgama in sezione  e va bene per i soli ecc....Inoltra la cosa che più mi ha meravigliato è quella dei tempi di recupero......mi spiego meglio:se suono di seguito per un pò e quindi si pinza con le labbra ho notato che è necessario meno riposo rispetto ad altri bocchini per ritornare a suonare fluidi e rilassati. Questo è un fattore notevole per me!Certo ha una tazza abbastanza profonda che va bene quasi per tutto, ma se si ha necessità di fare robe in cui bisogna picchiare (e solo per questo scopo) uso qualcos'altro. Adesso dopo un pò di studio comunque non ho più i problemi iniziali di estensione e resistenza, al contrario tutto è diventato più facile.
L'unico neo è che c'è stampato il giglio nel bocchino....a saperlo che si poteva fare facevo mettere la trinacria.
Grazie comunque a Tony e consiglio vivamente a tutti l'acquisto pollices
Tromba Taylor Chicago II Standard laccata, Tromba in Sib "smontabile" Di Grigoli, Tromba in Sib smontata (ex Bach 37 Stellina), Tromba in Do Di Grigoli 2P06, Flicorno Soprano Bach Aristocrat, Trombino Scherzer 8112, Pocket trumpet Alysee

Offline fabiodb

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1441
  • Reputazione dell'utente: +47/-0
  • Gender: Male
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #80 on: March 24, 2012, 07:25:12 PM »
ciao anche io dopo qualche settimana di prove posto le mie impressioni.
bocchino a.r. "L" su tromba bach ml37 di solito uso un bach 1 1/4. con il taylor il suono della tromba è decisamente e radicalmente cambiato molto meno nasale più pieno e ricco di armonici, rispetto al bach che comunque è grosso  il taylor a mio parere lo è ancora di più, ma cosa inaspettata, per suonarlo invece di dare aria come un pazzo ne devo dare meno altrimenti si chiude e non esce niente, i primi giorni soffiando come facevo di solito le note uscivano strozzate fino a spegnersi. devo dire che non riesco comunque ad avere ancora la padronanza e appena sono un po stanco  iniziano fischi e scrocchi vari ma sono sicuro che con l'allenamento mi darà molte soddisfazioni. poi c'è l'intonazione e la precisione che con il taylor è stupefacente (almeno per una pippa come me) perchè mi obbliga a suonare in un certo modo per cui sto più in riga, con il bach invece a parte che dandomi più resistenza mi costringeva a modificare continuamente seppur impercettibilmente l'appoggio mi impediva di essere preciso e intonato..boh è un impressione ma suonare con il taylor mi fa suonare meglio anche con il bach. felicissim

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14489
  • Reputazione dell'utente: +212/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #81 on: March 24, 2012, 08:09:05 PM »
Grazie ragazzi, oggi ho avuto la febbre a 40 gradi... leggere questi messaggi mi ha reso un po' più allegro!
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline fabiodb

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1441
  • Reputazione dell'utente: +47/-0
  • Gender: Male
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #82 on: March 24, 2012, 08:34:55 PM »
meno male che non l'hai avuta a 90!!! sbellicars sbellicars sbellicars...ops scusate l'OT... ovazion

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14489
  • Reputazione dell'utente: +212/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #83 on: March 24, 2012, 08:36:51 PM »
;)
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline mirco

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 225
  • Reputazione dell'utente: +4/-0
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #84 on: March 31, 2012, 02:19:23 PM »
Io e la mia compagna abbiamo acquistato due AR uno M e uno L.
La mia compagna da subito (usava un 3CW) ha iniziato ad usarlo senza problemi ha acquistato in estensione nessun problema d appoggio o di stanchezza labbra.
Io usavo un 1CW dopo due giorni di adattamento ho la stessa estensione di prima l appoggio ha avuto bisogno di due giorni di prove, adesso e' come prima .
Il suono e' strepitoso pieno rotondo quando salgo le note non diventano mai stridule , quando suono in un ambiente il suono sembra arrivare da tutte le parti si e' avvolti in un risonanza unica .
Bocchini veramente eccezionali l' abbinamento migliore che ho trovato e' stato con una Xeno , binomio unico sembra che adesso la tromba sia amplificata.
Grazie Tony.

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14489
  • Reputazione dell'utente: +212/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #85 on: March 31, 2012, 05:31:31 PM »
Grazie Mirco!
L'obiettivo primario di quel bocchino era il suono, poi l'intonazione e solo successivamente il resto dei parametri. Pare che stiano funzionando, solo in pochi casi il giudizio è stato negativo, sono molto felice.
Grazie tanto per il messaggio "promozionale"!!!
Tony
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline mirco

  • Seconda Tromba
  • ***
  • Posts: 225
  • Reputazione dell'utente: +4/-0
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #86 on: April 01, 2012, 08:20:26 AM »
Di Niente ! E' tutto vero !
Sai capisco che la mia recensione ha molto del messaggio promozionale piu' che un analisi tecnica, ma vedi io suono delle ballate con la tromba e quindi la ricerca del suono ,del modo in cui il suono ti arriva e dell atmosfera che crea nell ambiente ha un importanza estrema , per questo sono meno interessato da altre caratteristiche tecniche che sicuramente i bocchini hanno , ma che io faccio fatica a cogliere.
Cmq Ciao e ancora , Ottimo Lavoro.

Offline paolotretteltrumpet

  • Solista
  • *****
  • Posts: 1394
  • Reputazione dell'utente: +56/-0
  • Gender: Male
    • www.trettel.it
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #87 on: April 01, 2012, 10:40:50 AM »
orca loca, mi sa che è giunta l'ora di provarli...
il problema è che sono strettamente legato ai miei monette che li trovo "comodosi".
però sarei molto curioso di provarli
Resonance Suprema
Schilke B7
RESONANCE Mouthpiece di tutto e di più

paolotrettel   @   gmail.com

Offline anrapa

  • Administrator
  • Acutista
  • *****
  • Posts: 14489
  • Reputazione dell'utente: +212/-3
  • Gender: Male
    • AR Resonance Website
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #88 on: April 01, 2012, 11:19:08 AM »
Mi fai così arrabbiare per come suoni che quasi quasi non te li faccio provare.......... :D
AR Resonance

Trombe e Bocchini AR Resonance
Tornio a mano nel retro della carrozzeria di mio fratello
Bulini del Penny Market
Pulimentatrice dello sfasciacarozze
Laurea in Youtube
Master in "a mano è meglio che CNC"

Offline marcotrumpet

  • Prima Tromba
  • ****
  • Posts: 870
  • Reputazione dell'utente: +22/-0
  • Gender: Male
  • •=iii=<() ♭ ♪♩♪ ♫♬♬
    • CarolBrass Italia
Re:Taylor A.R. Series, recensione
« Reply #89 on: April 01, 2012, 11:20:50 AM »
Mi fai così arrabbiare per come suoni che quasi quasi non te li faccio provare.......... :D

Malvagio... bé almeno sto tranquillo che a me li fai provare!!!  sbellicars