ragazzi

.
intanto un ringraziamento ad Anrapa . (grazie a questo forum e a molti messaggi su armonici monette ecc..)
finalmente è arrivato il bocchino b2. (il postino mi chiede 24 euro ) e già penso al solito acquisto un po scapestrato.
(la sindrome da acquisto compulsivo su ebay .)
in un po di anni di studio di sax la mia idea è che studiare con una buona strumentazione sia un valore aggiunto anche per un principiante. (l'unico problema è che spesso la qualità si paga).
ma andiamo al punto.
il bocchino è meraviglioso e risponde alle mie aspettative in maniera straordinaria.
quando acquisto una cosa nuova (o semplicemente provo uno strumento nuovo faccio un paragone con quello che conosco e ne misuro le differenze).
qui con la tromba è chiaro che la mia esperienza è quasi nulla ma applicando gli stessi principi (e anche in prospettiva di studio e miglioramento) ho già alcuni riferimenti.
armonici :
la prima cosa che mi stupisce è che è molto più facile legare i suoni armonici.
timbro e corpo del suono: qui non c'è storia , il suono del monette quando salgo ha la tendenza ad aprirsi .
(questa è una caratteristica che ho sempre cercato nei bocchini per sax)
facilità ad ottenere la vibrazione e relazione con la resistenza: anche qui non c'è storia , nel registro acuto questo è ancora più evidente .
con l'altro più salgo più incontro resistenza (e questo produce irrigidimento) con il monette l'aria si trasforma in suono molto più facilmente
che dire sono un soffiatore felice.